Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open interviste, Nadal: “Con calma e fiducia tornerò al successo”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

US Open interviste, Nadal: “Con calma e fiducia tornerò al successo”

US Open interviste, [8] R. Nadal b. B. Coric 6-3 6-2 4-6 6-4. Leggi l'intervista del dopo partita a Rafael Nadal

Ultimo aggiornamento: 01/09/2015 12:35
Di Alessia Gentile Pubblicato il 01/09/2015
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Rafael Nadal - US Open 2015
Rafael Nadal - US Open 2015

Hai giocato molto bene i primi due set.
Sì, credo di aver giocato a un ottimo livello nei primi due set, poi ero un po’ stanco; ho avuto qualche problema, stavo sudando parecchio e mi sono sentito meno forte. Ho avuto qualche problema di stomaco e non mi sentivo a posto, poi nel quarto set ho recuperato le forze e sono riuscito a giocare più aggressivo. Alla fine è stata una vittoria importante per me e sono contento del modo in cui ho giocato.

Com’è tornare a New York dopo la vittoria del torneo nel 2013? Ora sei abbastanza a posto fisicamente: ti senti pronto per vincere un altro Slam?
Non credo che sia il momento di pensarci. Lo scorso anno è stata dura, ho perso un’opportunità, ma anche questo fa parte della mia carriera. Durante questi anni ho perso diverse occasioni ma, allo stesso tempo, sono anche riuscito a vincere più di quanto mi sarei aspettato. È bello tornare qui e giocare questo torneo che mi piace molto. L’atmosfera qui è fantastica, mi piace l’energia che riesce a trasmettere il pubblico e amo giocare nell’Arthur Ashe Stadium, soprattutto di sera. Ho avuto una buona settimana di allenamento prima del torneo. Non so come andrà a finire ma ho giocato a un buon livello nelle scorse settimane e questo mi ha dato tranquillità e fiducia e so che, se manterrò questo stato mentale, tornerò a vincere, non so se qui o in qualche altro torneo.

Pensi di riuscire a recuperare fisicamente?
Sicuramente. È stato solo un piccolo problema, ma un piccolo calo di energia si traduce in perdita di velocità in una partita contro un grande combattente come lui. È molto forte, è riuscito a vincere un set, poi nel quarto è diventata dura, anche se poi in quel set ho ricominciato ad essere aggressivo e a rispondere bene. Credo di aver fatto diversi punti sul suo servizio, mentre a lui non ho dato questa possibilità.

Ci sono diversi giovani nel tour in questo periodo. Pensi che Coric sia tra i migliori?
Vedremo in futuro. Il miglior giocatore sarà quello che riuscirà a crescere di più nei prossimi anni. Credo che la nostra generazione – parlo di Roger, Novak, me, Andy, David Ferrer – sia stata a un ottimo livello da più di dieci anni perché siamo riusciti tutti a migliorarci. Questo è quello che farà la differenza con le nuove generazioni. Sono tutti molto bravi, non avevamo giocatori così giovani e bravi da molto tempo, e questo è un bene per il tennis.

Sei stato l’ultimo teenager a vincere un torneo dello Slam. In questo torneo ce ne sono dieci, il numero maggiore negli ultimi 25 anni. Pensi che in futuro ci sarà ancora un campione teenager o è troppo difficile per il tennis di adesso?
Non è troppo difficile. Io ci sono riuscito, e anche Hewitt. Non è perché il tennis è cambiato e ora è troppo difficile. La questione è se le nuove generazioni sono abbastanza preparate, anche mentalmente, per riuscirci. Coric è n. 33 del mondo e ha 18 anni. È giovane e sono sicuro che molto presto salirà ancora, quindi la questione non è se il tennis sia cambiato o meno, ma se ci siano o meno giocatori bravi e già mentalmente pronti a questa età.

 


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:US Open interviste 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, pronostici: Italia favorita sul Belgio. Cosa dicono le quote
Pronostici
Coppa Davis, Italia-Belgio LIVE: Berrettini vince il primo set contro Collignon
Coppa Davis
Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?