Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: David Ferrer taglia il traguardo delle 50 finali ATP
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

David Ferrer taglia il traguardo delle 50 finali ATP

Per David Ferrer quella odierna è la finale n.50 di una straordinaria carriera. La quarta in questa stagione dopo le parentesi vittoriose a Doha, Rio de Janeiro e Acapulco. A contendergli il 25mo titolo del circuito ATP in Malesia sarà il connazionale Feliciano Lopez

Last updated: 04/10/2015 10:02
By Redazione Published 04/10/2015
Share
2 Min Read
David Ferrer


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Impegnato questa settimana nel Malaysian Open di Kuala Lumpur – torneo ATP 250 dotato di un montepremi di 1.041.540 dollari – grazie alla vittoria conseguita nella semifinale di sabato contro il tedesco Benjamin Becker (3-6 6-2 6-4 lo score finale), David Ferrer ha raggiunto un ragguardevole traguardo. Con quella di oggi, infatti, sono 50 le finali ATP disputate in carriera dallo spagnolo di Javea trapiantato a Valencia. Una lunga e proficua avventura cominciata nell’estate del 2002 sulla terra di Umago che, per quanto stiamo assistendo oggigiorno, appare ancora lontana dallo scrivere i titoli di coda. In attesa di scoprire se ad aggiudicarsi il trofeo malese sarà appunto Ferru o il connazionale Feliciano Lopez (ieri vittorioso per 7-6 7-6 su Kyrgios), il bilancio consuntivo di casa Ferrer consta attualmente di 24 vittorie e 25 sconfitte. All’attivo, appare doveroso ricordarlo, un Master 1000 vinto a Parigi nel 2012 e, sempre nella capitale francese, la finale del Roland Garros del 2013 persa contro Rafa Nadal.

Due dati statistici degni di nota. Tra i giocatori in attività solamente Djokovic, Federer, Murray e Nadal (in rigoroso ordine di ranking) possono vantare al pari di Ferrer almeno 50 finali del circuito maggiore. Inoltre, delle 25 sconfitte collezionate in carriera da David nelle finali fin qui disputate, ben 16 sono avvenute per mano degli stessi Fab Four menzionati poc’anzi. Se a questi aggiungiamo Wawrinka, che risultati alla mano merita di essere considerato ormai alla stregua del “quinto Fab”, le sconfitte salgono a quota 17 su 25. Il migliore degli “umani” è sempre lui. Dan Peterson – grande uomo di basket e di sport tout court – alla luce di quanto detto sopra lo definirebbe verosimilmente “il miglior sesto uomo del Roster”. Un bel riconoscimento e non solo per il mondo della palla a spicchi.

Matteo Parini


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:David Ferrer
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi WTA
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?