Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Flavia Pennetta e Roberta Vinci, quando l’avversaria è una cara amica
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Flavia Pennetta e Roberta Vinci, quando l’avversaria è una cara amica

Una partita di tennis tra amiche diventa l'occasione per svelare sé stesse, anche davanti a ventimila persone. Flavia Pennetta e Roberta Vinci hanno scritto una rara pagina di eleganza, che travalica persino il senso della grande impresa sportiva

Last updated: 20/02/2019 10:43
By Redazione Published 05/10/2015
Share
5 Min Read
Flavia Pennetta e Roberta Vinci - F US Open 2015 (foto di Art Seitz)
Flavia Pennetta e Roberta Vinci - F US Open 2015 (foto di Art Seitz)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Il bello del tennis è che è un duello. Si può essere molto amici ma se combattiamo in campo diventiamo rivali. Il tennis ha più a che vedere con l’Iliade, in cui rivalità, lealtà e amicizia raggiungono il loro apice letterario, che con la nostra maledetta, corrotta, cinica e disperata epoca attuale. In questo senso assistere ad una partita di tennis non è solo un’esperienza sportiva, è soprattutto un’esperienza rincuorante. Rincuora il fatto che nel mondo c’è chi va avanti e “vince” senza meritarlo. Sul campo da tennis invece se vinci lo fai in prima persona, nessuno ti può spingere o aiutare, e soprattutto nessuno può farlo al posto tuo e dopo attribuirtene il merito.
I due tennisti sono lì da soli. Non ci sono compagni di gioco cui appoggiarsi. In più sei in una specie di arena dei tempi antichi dove il pubblico se vuole ti sostiene oppure ti fischia. Tu giocatore puoi fare affidamento solo tu te stesso. Non basta essere bravi. Essere bravi, se si è deboli d’animo, non serve a niente. Lì sul campo da tennis bisogna essere bravi ma anche determinati. Sapere azzerare dalla mente il punto appena fatto dall’avversario, o il proprio sbaglio che potrebbe compromettere l’incontro. Devi vincere la paura di perdere e quella di vincere. Devi andare dentro te stesso e trovare quella forza mentale che neanche sapevi di avere. Ecco cosa fa la differenza. E superare la paura ha permesso alla nostra Flavia Pennetta di vincere la semifinale degli US Open 2015 contro una campionessa come Simona Halep. Così come a Roberta Vinci di sconfiggere una tennista come Serena Williams.

Assistere alle partite di semifinale e finale agli US Open 2015 delle nostre due tenniste è stato più che rincuorante. Infatti se esistono persone come Roberta Vinci e Flavia Pennetta l’Italia è davvero un bel paese. Non solo perché le nostre due tenniste hanno fatto faville sconfiggendo due grandissime del tennis mondiale, imponendosi per carattere, tecnica, determinazione. Ma anche perché lo hanno fatto come fosse una cosa normale. Hanno vinto e se ne sono loro stesse meravigliate. Quanta eleganza e understatement nelle parole della Vinci subito dopo aver battuto la Williams quando dice che non avrebbe mai pensato di batterla, e di essere scesa in campo solo per divertirsi. E quanta in quelle della Pennetta che dopo aver battuto la Halep afferma che le soddisfazioni arrivano quando uno meno se le aspetta!
Davvero eccitanti sono state le due semifinali. Flavia Pennetta vince l’incontro con la numero due del mondo in soli due set, e la nostra magra, scattante, astuta e tecnicamente perfetta Roberta Vinci che batte una Serena che nel terzo set sembrava un pugile sull’orlo del ko.

Meno emozionante delle due semifinali è stata la finale tra le due nostre campionesse. Non era importante chi avrebbe vinto. Avevano già vinto entrambe gli US Open 2015. È stato come assistere non ad una partita di calcio tra compagini diverse, ma tra esponenti della stessa squadra. La Pennetta è stata maestra di tecnica, costanza e determinazione, la Vinci per il suo contrario: passione e creatività. Ha vinto quella più in forma in quello specifico momento.
Poi finalmente, nel dopo partita, in quel loro abbracciarsi e dirsi parole confidenziali, si è vista tutta la loro complicità e amicizia. Durante la premiazione hanno detto cose non di rito, in qualche modo si sono rivelate per quello che sono come persone e non nel ruolo di tenniste, rimarcando come fosse stato bello giocare tra amiche. Uscire davanti a milioni di persone dal proprio ruolo per essere “semplicemente” quello che si è, è una delle cose più difficili. È necessaria una buona dose di autostima scevra da presunzione, bisogna essere istintivamente saggi.
È stato davvero bello assistere al loro comportarsi in modo tanto spontaneo. Incuranti di dove si trovassero, nel luogo principe del business del tennis mondiale, hanno manifestato sia la loro amicizia che la gioia della vittoria.

Dianella Bardelli


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Flavia PennettaRoberta Vincius open 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

I campi da tennis sono davvero più lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
ATP
ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?