UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Francesco Ricci Bitti: “L’ITF un esempio di integrità contro il doping e la corruzione nel tennis”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Francesco Ricci Bitti: “L’ITF un esempio di integrità contro il doping e la corruzione nel tennis”

Francesco Ricci Bitti ex presidente dell'International Tennis Federation a cui è succeduto in questi giorni il cileno David Haggerty, si è raccontato ai media spagnoli, compiendo un bilancio complessivo sul suo mandato, specificando quali debbano essere le linee guida dell'ITF

Last updated: 06/10/2015 16:00
By Bernardo Procacci Published 06/10/2015
Share
3 Min Read
Francesco Ricci Bitti
Francesco Ricci Bitti

Il rilascio di una lunga ed interessante intervista all’agenzia di stampa spagnola EFE, è stata una buona occasione per Francesco Ricci Bitti, ex presidente dell’ITF, di tracciare un bilancio complessivo del suo mandato esprimendosi anche sui cambiamenti annunciati dal nuovo presidente David Haggerty.

“Durante il mio mandato ci sono state tre cose che hanno avuto più successo rispetto ad altre: ora il tennis è uno sport molto importante nel programma olimpico e lo stesso torneo olimpico è molto importante nel calendario del tennis professionistico; ciò era l’obiettivo originale ed è stato raggiunto. Poi, l’ITF è il leader assoluto nel mondo olimpico grazie al suo “Programma di Integrità” che ha tre componenti: una riguarda la parte tecnica e si riferisce al controllo dell’evoluzione tecnica di questo sport, perché il tennis non deve cambiare radicalmente e la sua essenza deve essere preservata. Inoltre c’è anche la lotta contro il doping e la corruzione, e sotto questo aspetto l’ITF è un esempio di integrità. La corruzione è una minaccia e internet ha favorito molto le scommesse online, ed è molto più facile organizzarsi per la criminalità. Dobbiamo essere vigili e l’ITF è un modello in questo senso. La terza è la protezione e la tutela dell’integrità delle competizione di tennis a squadre”.

Il quadro generale emerso dalle parole di Bitti, che ha poi espresso la sua opinione sul suo successore – il cileno David Haggerty – e sui cambiamenti da lui promessi: “Nell’ultima riunione a Santiago del Cile, l’ITF ha espresso un’idea di cambiamento, ma non totale, credo più ad un’evoluzione che una rivoluzione. Questa è la parola giusta anche perchè non si può fare una rivoluzione quando a questa organizzazione appartengono 110 Paesi e non esistono tradizioni più grandi come i tornei del Grand Slam e la Coppa Davis.”

A proposito di Coppa Davis, della sua evoluzione e sulla possibilità di Andy Murray di privilegiare la finale a discapito del Masters di fine anno, secondo l’ex presidente: “La Coppa Davis deve mantenere quella che è la sua caratteristica principale: ovvero l’annualità. È importante considerare le necessità dei giocatori per permettere ai grandi giocatori di disputare la finale, come pensare a set più brevi con il quinto set con il tie break, in modo da agevolarli. Abbiamo sempre aumentato il premio in denaro ogni anno, del 3 o del 5 per cento. Ma se si confronta con l’aumento del montepremi nei tornei dello Slam o nei Masters 1000, ovviamente la Coppa Davis ha aumentato di meno. Il Masters è una competizione obbligatoria, se il giocatore si è qualificato. Questa è la regola scritta, però credo che quest’anno la priorità di Murray sia la Coppa Davis e la mente di Murray è chiaramente rivolta a vincere la Coppa Davis”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Francesco Ricci Bitti
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?