UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Mosca: Suarez out! Ok Pavlyuchenkova e Kuznetsova
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Mosca: Suarez out! Ok Pavlyuchenkova e Kuznetsova

Dopo la sconfitta di oggi contro la giovane qualificata russa Daria Kasatkina nei quarti del WTA Premier di Mosca, Carla Suarez Navarro dice addio alle sue speranze di qualificazione per le Finals. Flavia Pennetta è così matematicamente No.7 della Race. In semifinale anche Anastasia Pavlyuchenkova e Svetlana Kuznetsova

Last updated: 22/10/2015 21:54
By Michele Gasperini Published 22/10/2015
Share
5 Min Read

Flavia Pennetta può (finalmente) dormire sonni tranquilli per la corsa alle Finals di Singapore: dopo le sconfitte di ieri di Safarova e Pluskova anche la sua ultima rivale diretta, Carla Suarez Navarro, è stata estromessa dal WTA Premier di Mosca dalla giovane russa Daria Kasatikina, blindando la settima posizione nella Race della brindisina, ritiratasi ieri precauzionalmente dai quarti di finale che avrebbe dovuto disputare contro Lesia Tsurenko per un problema al piede destro di lieve entità
L’iberica dice quindi addio alle residue speranze di arrivare fra le prime otto, visto che avrebbe dovuto quantomeno raggiungere la finale del torneo moscovita per riuscire a scalzare Safarova, attuale No.8.

Suarez, autrice di una superba prima parte di stagione, con le finali nei Mandatory di Miami e Roma e le semifinali a Doha e Madrid, ma con un secondo spezzone, da Birmingham in avanti, disastroso (5-12 il suo bilancio vittorie/sconfitte), nella giornata odierna non è letteralmente scesa in campo, nonostante le motivazioni decisamente superiori alla propria avversaria, racimolando solo tre game. Bravissima Kasatkina, qualificata classe ’97 e prospetto decisamente interessante, vincitrice del Roland Garros junior l’anno scorso, a mantenere alto il ritmo e a concedere poco alla sua più quotata avversaria, decisamente fallosa e arrendevole sin dalle prime battute. Dopo poco più di un quarto d’ora, infatti, la russa è già avanti 5-0, disponendo con estrema facilità della spagnola, per poi chiudere il parziale al settimo gioco con il servizio. La musica non cambia nel secondo set, Suarez non c’è in campo, non riesce a vincere uno scambio con più di cinque colpi e viene ancora una volta breakkata all’inizio e alla fine della frazione, senza riuscire ad imbastire una reazione efficace. Kasatkina ringrazia e chiude, in un’ora esatta, 6-1 6-2, centrando la prima semifinale in un evento WTA in carriera.

Nei restanti due incontri di oggi, soffre più del previsto Svetlana Kuznetsova per avere ragione della qualificata lettone Sevastova, giustiziera ieri di Karolina Pliskova, rimontando un set di svantaggio.
Dopo un inizio di partita molto equilibrato, con entrambe le contendenti brave a far valere la propria solidità alla battuta senza concedere alcuna palla break, è proprio la 30enne di San Pietroburgo a cedere per prima il servizio, nel dodicesimo gioco, commettendo due errori gratuiti e un doppio fallo che, di fatto, regalano la frazione a Sevastova.
La reazione dell’ex No.2 del mondo però non si fa attendere: Kuznetsova è bravissima ad alzare il ritmo e l’intensità degli scambi, rendendoli impossibili da contenere per la pur mobile lettone, annichilendola sulla lunga distanza, lasciandole solo 4 giochi nei restanti due set, qualificandosi per la seconda semifinale stagionale dopo Madrid.

L’ultima semifinalista del lotto è la giocatrice, probabilmente, più in forma del momento: Anastasia Pavlyuchenkova, dopo il successo di domenica scorsa a Linz, ha letteralmente demolito la sua giovane connazionale e promessa del tennis mondiale, Margarita Gasparyan, concedendole solamente quattro giochi in poco più di un’ora di gioco.
La 24enne di Samara, defending champion del torneo, dimostra ancora una volta sul campo centrale di Mosca tutta la propria fiducia, inondando letteralmente di vincenti, sia da fondo che con il servizio, la povera Gasparyan, apparsa impotente con il suo gioco più leggero e vario. Dopo i primi nove game, con un impietoso score di 6-1 2-0 per Anastasia, la 21enne moscovita approfitta di un leggero calo di tensione della sua avversaria, riuscendo a breakkarla per la prima volta per poi portarsi sul 2-2, ma sarà soltanto un fuoco di paglia: Pavlyuchenkova torna a dominare in campo, tornando a bombardare con regolarità Gasparyan, la quale non può nulla e cede nuovamente la battuta nel quinto gioco, consegnando l’incontro nelle mani della ex No.13 del mondo, che chiude agevolmente 6-3.

Risultati:

L. Tsurenko b. [WC/3] F. Pennetta W/O
A. Pavlyuchenkova b. M. Gasparyan 6-1 6-3
S. Kuznetsova b. [Q] A. Sevastova 5-7 6-1 6-3
[Q] D. Kasatkina b. [5] C. Suarez Navarro 6-1 6-2


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:wta mosca 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?