Altra giornata di conti a Singapore. La vittorie di Garbine Muguruza ha reso possibile l’eventualitĂ di un finale deciso dalla classifica avulsa. Non ci sarĂ bisogno di ricorrere a conteggi complicati nel caso Muguruza battesse Kvitova e contemporaneamente Kerber battesse Safarova. Passerebbero le prime due. Stessa cosa se vincessero contemporaneamente Kvitova e Safarova. Kvitova sarebbe prima (2 vittorie per parte con Muguruza, ma vittoria nello scontro diretto) e Muguruza seconda.
Nei restanti otto casi sarĂ necessario ricorrere alla classifica avulsa.
Garbine è praticamente qualificata. In un solo caso sarebbe costretta a ricorrere alla differenza game: se dovesse perdere per 2 set a 0 con la Kvitova e contemporaneamente Kerber vincesse 2 set a 0 contro Safarova. Avremmo 3 giocatrici (Muguruza, Kvitova e Kerber) con 4 set vinti e 2 persi e quindi servirebbe la differenza game. In tutti gli altri casi Garbine è qualificata.
Anche per Kerber, se dovesse battere Safarova, è quasi fatta. Le basterebbe che Muguruza vincesse un set contro Petra per passare il turno. Sarebbe invece eliminata nel caso vincesse per 2 set a 1 e l’altra partita la vincesse Petra per 2 set a 0.
Angelique passerebbe il turno anche nel caso di una sua sconfitta contemporanea a quella di Petra, a condizione di vincere un set.
Complicata la situazione di Petra. Le serve battere Muguruza pre 2 a 0 e sperare che Safarova riesca a strappare un set a Kerber. Nel caso Safarova battesse Kerber a Petra sarebbe sufficiente vincere un solo set contro Garbine.
Infine la situazione (disperata) di Lucie Safarova. Deve battere per 2 set a 0 Kerber, sperare che Kvitova perda anche lei per 2 set a 0 e poi affidarsi alla differenza game.