Prova di forza dei detentori del titolo di Wimbledon, l’antillano Rojer e il rumeno Tecau: 6-4 7-6(3) a Dodig e Melo, che si candidavano come seri pretendenti al primato nel gruppo Fleming/McEnroe. Ai campioni del Roland Garros non è bastato annullare un matchpoint sul 4-5 nel secondo set; giunti al tiebreak, hanno subìto due minibreak che hanno deciso parziale e partita. Rojer e Tecau acquisiscono così il diritto a disputare le semifinali di sabato e sarà sufficiente conquistare un set nell’ultimo turno del round robin contro i francesi Herbert e Mahut per chiudere al primo posto del girone.
Per l’altro posto in semifinale Dodig e Melo, in caso di vittoria venerdì contro Matkowski e Zimonjc (che oggi hanno perso la loro seconda partita di questa edizione), devono sperare nella sconfitta di Herbert e Mahut; laddove invece vincessero anche i francesi, indipendentemente dallo score dei due match, il quoziente set vedrebbe Herbert e Mahut passare in semifinale insieme a Rojer e Tecau.
Qualora invece sia Dodig e Melo che Herbert e Mahut perdessero venerdì, andrebbero a pari merito con Matkowski e Zimonjc. Questi ultimi, con il serbo alla ricerca del terzo titolo in doppio alle Finals, per qualificarsi grazie al quoziente set devono vincere in due set e sperare che Herbert e Mahut perdano in due set. Se Matkowski e Zimonjc vincono in tre e Herbert Mahut perdono in due, avrebbero tutte e tre le coppie 3 set vinti e 5 persi e quindi si andrebbe a considerare il quoziente game. Infine se Herbert e Mahut conquistano un set passerebbero il turno per migliore quoziente set indipendentemente dal punteggio della eventuale vittoria di Matkowski e Zimonjc.
Ciro Battifarano e, da Londra, Carlo Carnevale