Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Rugby in lutto: è morto Jonah Lomu
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Rugby in lutto: è morto Jonah Lomu

Uno dei più grandi rugbisti di tutti i tempi, Jonah Lomu, muore a soli 40 anni. Da tempo soffriva di una malattia degenerativa ai reni ma la sua morte è arrivata come un fulmine a ciel sereno

Last updated: 18/11/2015 11:23
By Danilo Princiotto Published 18/11/2015
Share
1 Min Read

Praticamente il Federer o il Nadal del nostro sport: ecco cosa rappresentava per il mondo del rugby Jonah Lomu, neozelandese e leggenda degli All Blacks, amato dai fan in ogni angolo del globo. Ne dà notizia la Federazione di rugby neozelandese nella persona di Steve Tew: “Jonah era la leggenda del nostro sport. Non abbiamo parole, i nostri sentimenti e pensieri vanno alla famiglia”.

Il ragazzone quarantenne, ha condotto per 63 volte la Nuova Zelanda, debuttando a 19 anni e diventando il più giovane All Blacks di sempre. In carriera ha realizzato 37 mete. Jonah soffriva dal 2002 di una malattia degenerativa ai reni, che lo aveva portato ad un trapianto nel 2004 e ad anni di dialisi. L’esempio di un ragazzo, emarginatosi da un’infanzia rischiosa a Tonga e realizzatosi sportivamente è stato d’esempio in passato e lo sarà anche per le generazioni future.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Jonah Lomu
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai, gli “altri” record di Vacherot: superati anche Sinner e Djokovic
Opinioni
Le cinque domande fino alle Finals: da Musetti a Paolini, passando per Berrettini e Vacherot
Rubriche
Six Kings Slam, primo allenamento oggi per Sinner: “Sono molto eccitato per tutto questo”
Italiani
Serie A1 femminile, il TC Rungg/SudTirol a punteggio pieno
Circoli in vista
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?