Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Stan Wawrinka: “Dopo la finale del Roland Garros ero un po’ depresso”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Stan Wawrinka: “Dopo la finale del Roland Garros ero un po’ depresso”

In un intervista al quotidiano britannico The Telegraph, il n. 4 del mondo, Stan Wawrinka, ha parlato delle sue sensazioni durante e dopo il trionfo a Parigi, di come viva la nuova situazione di star del tennis mondiale e del successo in Coppa Davis dell'anno scorso

Last updated: 06/12/2015 12:48
By Valerio Vignoli Published 03/12/2015
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

La settimana prima delle ATP World Tour Finals, l’elvetico Stan Wawrinka, n.4 al mondo, ha regalato i celebri pantaloncini a quadri indossati nella vittoriosa finale del Roland Garros a Novak Djokovic, lo sconfitto di quel 7 giugno.  Un gesto che potrebbe sembrare provocatorio ma non lo è data la grande stima che intercorre tra i due. “Forse non è il suo ricordo migliore ma ne parliamo sempre perché abbiamo entrambi vissuto tante emozioni quel giorno”, ha detto  Wawrinka al quotidiano britannico The Telegraph. 

Emozioni che, a dispetto di quanto si potrebbe immaginare, non erano del tutto positive per il 30enne nativo di Losanna. “Quando vinci un titolo importante come il Roland Garros, è dura. Mentre ci provavo il mio stato d’animo era un alternarsi di alti e di bassi. Dopo mi sono sentito un po’ solo, un po’ depresso. A causa delle tante emozioni, dello stress e di tutte le persone che erano lì a guardare – e poi poco dopo è tutto vuoto. Questa è la bellezza del tennis ma è anche la sua parte più difficile perché non è sempre facile.”

Passata la malinconia “Stan the Man” ha potuto festeggiare. Ma questo sport non lascia molto tempo per le celebrazioni. “Ho festeggiato il titolo a Parigi con i miei amici e la mia famiglia. Non mi scateno in un nightclub, lo faccio in un hotel. Poi sono tornato a casa, per stare un po’ di più con mia figlia. Pensi sempre molto a come riuscire a ripartire, specialmente per tornare sul tour. Alla fine è andata bene, ce l’ho fatta. Due settimane dopo ero al Queen’s. La realtà è che non abbiamo scelta. Ma non è affatto semplice.”

È tutto semplice per chi da anni è abituato a portare a casa prove dello Slam come Federer, Nadal, Djokovic e Murray, i cosiddetti Fab Four del tennis maschile contemporaneo. “Roger, Rafa, Novak e Andy hanno cominciato a vincere grandi tornei a 19 anni. Erano delle star già da ragazzini e poi hanno accumulato 10 anni ai vertici. Mentre io ero un buon giocatore ma non una superstar. Poi a 29 anni ho conquistato l’Australian Open. Forse per questo certa gente si identifica in me: bisogna lavorare per 10 anni e bisogna farlo in una certa maniera per avere successo”. Ha dichiarato l’ex comprimario Stan che comunque si è abituato al suo nuovo status di protagonista. “Rispetto all’anno scorso mi sembra tutto più normale. Ok non è normale per me vincere un Major ed essere n.4 – è straordinario. Ma è più normale perché l’ho fatto l’anno scorso e quest’anno non c’è niente di nuovo, niente che mi fa pensare “cavolo devo abituarmi a questa situazione!””

Data la nazionalità della testata era doverosa una domanda sulla Coppa Davis. Wawrinka ricorda bene quella situazione. “Quello che è successo a Roger mi ha messo ancora più pressione. Dovevo vincere per forza essere pronto e vincere perché non potevo rovinare tutto a Lille. Ma per fortuna sono migliorato molto sulla terra rispetto a quando avevo 18 anni.”

Tuttavia, come tutti sappiamo, alla fine la Svizzera è salita sul tetto del mondo. Per Wawrinka è stato un momento indimenticabile. “Essere seduti là a Lille con la squadra a bere champagne è stata una sensazione meravigliosa. Non avrei mai sognato di poter vincere uno Slam ma quando hai un compagno come Roger nella svizzera e sei un Top 20 pensi: ‘Potrei avere una chance di fare qualcosa in Coppa Davis’. Questo era il mio grande sogno e realizzarlo è stato magnifico”. Come dargli torto…


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Stan Wawrinka
Leave a comment

Ultimi articoli

Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?