Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Finale Serie A1 femminile: TC Prato campione d’Italia 2015, battuto TC Genova 3-1
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Finale Serie A1 femminile: TC Prato campione d’Italia 2015, battuto TC Genova 3-1

Prato batte Genova laureandosi campione d'Italia femminile 2015. 3-1 il punteggio finale con Corinna Dentoni e Maria Elena Camerin grandi protagoniste sia in singolare che insieme in doppio

Last updated: 08/05/2018 13:22
By Redazione Published 05/12/2015
Share
5 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Il Tennis Club Prato si è laureato campione d’Italia 2015 battendo per 3-1 il Tennis Club Genova 1893 nella finale scudetto della Serie A1 femminile andata in scena al Palaterme di Montecatini. Per il club toscano, sempre in finale nelle ultime sei edizioni, si tratta del secondo titolo vinto in tre anni (l’altro lo hanno conquistato nel 2013). Il punto decisivo per il Prato lo hanno firmato Maria Elena Camerin e Corinna Dentoni, che hanno battuto per 63 62 Alberta Brianti e Ludmila Samsonova. In precedenza, nel terzo singolare, la Dentoni si era imposta per 64 63 su Alice Balducci. 

La giornata di venerdì si era chiusa sull’1-1 tra le liguri, campionesse in carica, e le toscane che per il terzo anno di fila si sono contese il titolo femminile: nel primo singolare vantaggio del Prato grazie alla Camerin (16 64 75 alla Samsonova), poi il pareggio di Genova con la Brianti ( 63 61 a Martina Trevisan). 

DENTONI b. BALDUCCI 64 63 – Arriva finalmente il primo successo in singolare in una sfida-scudetto per Corinna Dentoni, che nelle sei finali precedenti giocate con la maglia del Tc Prato non c’era mai riuscita. Primo set deciso dal break messo a segno in avvio dalla Dentoni. Sicura e determinata la 26enne toscana ha poi chiuso la frazione al decimo gioco contro una Balducci voletenterosa ma anche un po’ sfortunata. Alice si salva anche in avvio di secondo parziale. Nel secondo gioco una lunga contestazione su una palla chiamata out probabilmente dal pubblico: è un punto importante che potrebbe riaprire il game, l’arbitro decide di farlo rigiocare e la Balducci lo perde. Innervosita subisce il break nel gioco successivo: potrebbe rimediare subito ma nel quarto gioco Dentoni si salva da 0-40, infila cinque punti di fila e sale 3-1. I punti consecutivi della toscana diventano addirittura nove con la Balducci che perde ancora la battuta a zero. Sotto per 1-4 Alice prova a reagire: si procura anche due palle per il 4 pari ma Corinna si salva e sale 5-3, e poco dopo archivia il match. “Finalmente sono riuscita a vincere la mia prima partita in finale” – ha detto la Dentoni – “speriamo sia l’anno giusto per Prato. Quest’anno ho rimesso a posto alcune cose anche sul piano personale ed ho ritrovato la voglia di giocare”. 

CAMERIN/DENTONI b. BRIANTI/SAMSONOVA 63 62 – Quasi senza storia il doppio che ha a riportato dopo due anni lo scudetto al Prato. Brianti non al meglio e Samsonova troppo inesperta: mai come in questo match il rimpianto per le liguri di non aver potuto schierare – come del resto in tutto il campionato – Karin Knapp, la stella dello scudetto 2014, operatasi al ginocchio qualche settimana fa. Subito in vantaggio di un break le toscane devono subire il ritorno delle avversarie ma il secondo allungo è quello che decide il primo parziale. Tutto più facile nella seconda frazione con una Dentoni in grande spolvero. “Sono contentissima: in questa anni abbiamo tutte dato tanto per questa squadra”, ha commentato a caldo la Dentoni, che dopo aver vinto per la prima volta un singolare in una finale è riuscita a sfatare il tabù anche in doppio. Soddisfatta, e non potrebbe essere altrimenti, il capitano Carla Mel: “Dopo aver visto Corinna in singolare ero molto fiduciosa anche per il doppio. Mi spiace solo un po’ per Martina Trevisan che non è arrivata nelle migliori condizioni a questa finale”. 
Un po’ di amarezza per la Balducci, protagonista lo scorso anno insieme alla Knapp, del doppio di spareggio che aveva regalato lo scudetto a Genova: “Con gli infortuni di quest’anno siamo state brave ad arrivare fin qui” – ha detto Alice – .“Poi è chiaro che se giochi una finale ci credi fino all’ultimo. Vorrà dire che ci riproveremo il prossimo anno”. 

FINALE FEMMINILE
Tennis Club Genova 1893 – Tennis Club Prato 1-3
Maria Elena Camerin (Prato) b. Ludmila Samsonova (Genova) 16 64 75
Alberta Brianti (Genova) b. Martina Trevisan(Prato) 63 61
Corinna Dentoni (Prato) b. Alice Balducci (Genova) 64 63
Maria Elena Camerin/Corinna Dentoni (Prato) b. Alberta Brianti/Ludmila Samsonova (Genova) 63 62


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Serie A1TC Prato
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?