UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Shenzhen: vittorie per Agnieszka Radwanska e Eugenie Bouchard
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Shenzhen: vittorie per Agnieszka Radwanska e Eugenie Bouchard

Nel torneo WTA International di Shenzhen vincono Agnieszka Radwanska ed Eugenie Bouchard, rispettivamente contro la cinese Zhang e la statunitense Gibbs. Accedono ai quarti anche Siniakova e Friedsam. Si ritira la numero tre del tabellone la rumena Begu

Last updated: 07/01/2016 10:02
By Diego Serra Published 06/01/2016
Share
4 Min Read

Pronostico rispettato nel torneo cinese almeno per quanto riguarda le favorite rimaste in tabellone e indicate come tali alla vigilia. Vincono Radwanska e Bouchard, confermano un buon stato di forma Babos e  Siniakova. Agnieszka  Radwanska domina il suo incontro contro la cinese Zhang, numero 139 della WTA. Primo set con tre break nel primo, terzo e settimo game della polacca, con la la numero 5 del mondo che solo nel suo primo turno di battuta è stata costretta ai vantaggi. Secondo set che vede la favorita del torneo più distratta e  Zhang più tonica, s’inizia subito col botto e break cinese nel primo game a zero. Radwanska riesce a rimediare nel quarto game, strappando il controbreak alla ventiseienne giocatrice di casa. Un altro break per parte nei game successivi e nel dodicesimo game è la stanchezza della cinese a fare la differenza, con Radwanska che conquista il break decisivo al secondo match point.

Inizia male invece la partita di Eugenie Bouchard, scesa al numero 49 nella classifica WTA, che lascia il primo servizio nelle mani di Nicole Gibbs, numero 109 del mondo. Eugenie rimedia nel secondo e quarto game con due break, riperde il servizio nel nono game, ma chiude con un break nel decimo game che le consegna il primo set, approfittando delle troppe incertezze al servizio di Gibbs. Secondo set senza storia, con Eugenie apparsa in gran forma che chiude nel quarto e ottavo game con due break, dominando poi i suoi turni di servizio.

Anna-Lena Friedsam batte Irina Camelia Begu che rimpingua l’ecatombe di teste di serie ritirate nei tornei di inizio anno. Primo set molto divertente nel quale dominano i servizi ed è brava la tedesca a sfruttare le uniche e prime palle break dell’incontro, nel dodicesimo game, portandosi a casa il set. Nel secondo parziale le tenniste si scambiano il servizio nei primi due game, ma è probabilmente il quarto game a sfibrare la Begu. La rumena riesce a tenere il servizio dopo una battaglia infinita ai vantaggi e dopo aver ribattuto tre palle break. Nel turno successivo Friedsam tiene facilmente il proprio servizio e Begu decide di ritirarsi. Vince facile la ceca Siniakova contro la kazaka Diyas, numero 52 del mondo. Primo set tenuto a zero con tre break e secondo set appena più combattuto ma chiuso per 6 a 4. Unica cinese rimasta in gara Qiang Wang che batte l’americana Vania King, numero 412 della WTA, in due set, con battaglia solo nel primo chiuso dalla cinese al tie-break. Esce anche Monica Niculescu, numero 4 del tabellone, contro Timea Babos, con la rumena che cede in due set dopo non essere mai stata davvero in partita.

Risultati:

A.L Friedsman b. [3] I.C. Begu 7-5 3-2 rit.
[1] A. Radwanska b. S. Zhang 6-1 7-5
Q. Wang b. V. King 7-6(3) 6-3
A. Riske b. S.W. Hsieh 3-6 7-5 6-1
A. Kontaveit b. S. Zheng 6-1 6-2
[6] E. Bouchard b. [Q] N. Gibbs 6-4 6-2
T. Babos b. [4] M. Niculescu 6-1 6-4
K. Siniakova b. [7] Z. Diyas 6-0 6-4

 

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Shenzen 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?