Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Auckland: Goerges in finale, sfiderà Sloane Stephens
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Auckland: Goerges in finale, sfiderà Sloane Stephens

Julia Goerges supera Tamira Paszek ed è la prima finalista del torneo neozelandese. Nella prosecuzione del match sospeso e rinviato a causa della pioggia, Sloane Stephens si impone in due set contro Caroline Wozniacki

Ultimo aggiornamento: 09/01/2016 0:39
Di Redazione Pubblicato il 08/01/2016
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Ad Auckland è stata una giornata caratterizzata dalla pioggia, che ha costretto gli organizzatori a ritardare l’inizio del programma di due ore, spostando la semifinale di doppio sul Grandstand per permettere alle singolariste di disputare le loro semifinali entro la sera. Ma la pioggia si è ripresentata più volte e non è stato possibile ultimare il programma.
La prima finalista è la tedesca Julia Goerges, che ha sconfitto l’austriaca Tamira Paszek con il punteggio di 6-4 6-2. Nel primo set le due giocatrici tengono il servizio piuttosto agevolmente fino al 5-4, quando un improvviso calo della Paszek, che concede tre set point consecutivi, permette alla Goerges di vincere il set alla prima occasione, che si chiude con un errore di rovescio lungo linea da parte dell’austriaca. È stato un set rapido, caratterizzato da pochi scambi lunghi e con la maggior parte dei punti vinti direttamente con il servizio o con la risposta.
Nel secondo set, dopo tre giochi, al cambio campo la Paszek chiede l’intervento della fisioterapista per un problema alla coscia e che continuerà a chiamare ad ogni cambio campo. Subito dopo subisce il break con un errore di dritto, ma che riconquista immediatamente con un rovescio vincente lungo linea. Al game successivo arriva il break decisivo per la Goerges grazie ad un profondo rovescio lungo linea. Il match si conclude sul servizio della Paszek al terzo match point con un vincente di dritto. Ottimo rendimento per la tedesca sia con il servizio che con il dritto, con cui mette a segno 21 vincenti su 24 totali. È dal torneo di Linz del 2012 che non raggiunge una finale e domani andrà a caccia del terzo titolo in carriera.

Rinviato definitivamente a domani mattina il match tra Caroline Wozniacki e Sloane Stephens, interrotto per pioggia con l’americana avanti 5-2 e al servizio per il set. Nel primo pomeriggio neozelandese si disputerà la finale.

Aggiornamento

La seconda finalista è la testa di serie numero 5 Sloane Stephens, che supera Caroline Wozniacki con il punteggio di 6-2 7-6 nella prosecuzione del match sospeso. L’americana parte molto bene e brekka l’avversaria nel terzo gioco con un vincente di dritto incrociato. La Stephens mette molta pressione alla Wozniacki, che concede il secondo break nel quinto gioco grazie a un errore di rovescio da metà campo. Sul 5-2 l’incontro subisce un’interruzione per pioggia e il conseguente rinvio.
Il primo set si conclude per 6-2 in favore della Stephens. Il secondo set è invece più equilibrato e pieno di errori da parte di entrambe le giocatrici, giustificati in parte dal forte vento. La danese inizia a giocare con più aggressività e sale subito 2-0, approfittando anche di un calo dell’americana. Ma la Stephens ottiene l’immediato contro break grazie a una risposta vincente di rovescio e riporta il set in parità. Sul 5-6 la Stephens annulla un set point all’ex numero uno del mondo con un ace e con lo stesso colpo chiude il tie-break per 7 punti a 3. Tra poche ore affronterà la tedesca Julia Goerges e cercherà di conquistare il secondo titolo della sua giovane carriera.

Risultati:

J. Goerges b. [Q] T. Paszek 6-4 6-2
[5] S. Stephens b. [3] C. Wozniacki 6-2 7-6(3)

Chiara Nardi


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:WTA Auckland 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Boulter costretta agli straordinari: “È come se dovessi scegliere tra il fisico e la classifica”
Interviste
Coppa Davis, pronostici: Italia favorita sul Belgio. Cosa dicono le quote
Pronostici
Coppa Davis, Italia-Belgio LIVE: Berrettini vince il primo set contro Collignon
Coppa Davis
Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?