UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Sydney: Sara Errani dura un set, eliminata da Kuznetsova
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Sydney: Sara Errani dura un set, eliminata da Kuznetsova

Al WTA di Sydney giornata di quarti di finale. Cominciati malissimo per i colori azzurri, con Sara Errani che vola 4 a 0, serve due volte per il primo set e poi crolla conto la russa Svetlana Kuznetsova, curiosamente la nuova compagna di Roberta Vinci. Vincono Simona Halep contro Karolina Pliskova e Belinda Bencic in tre set contro Ekaterina Makarova

Last updated: 13/01/2016 15:02
By Redazione Published 13/01/2016
Share
6 Min Read

S. Kuznetsova b. S. Errani 7-6(1) 6-0

Stats errani Kuznetsova

Sara Errani è stata sconfitta dalla tennista russa, ex numero 2 al mondo, Svetlana Kuznetsova nel match di quarti di finale del WTA Premier di Sydney. Sarà la russa, numero 25 del ranking WTA, ad accedere alla semifinale. L’italiana non sfrutta, nel primo set, prima un vantaggio di 4 giochi a 0 e poi il fatto di trovarsi a servire due volte per chiudere il set prima di subire la rimonta della Kuznetsova (nuova compagna di doppio di Roberta Vinci).

L’inizio del match è tutto a favore dell’italiana. La russa sbaglia molto, alterna risposte vincenti a molti errori da fondo. L’italiana, invece, è più solida. Sbaglia poco. E soprattutto riesce a contrastare la potenza della russa. Errani tiene subito il suo turno di servizio e poi strappa i turni di battuta dell’ex numero 2 del mondo portandosi sul 4 a 0. La russa riesce ad ottenere il suo primo game proprio nel turno di battuta della Errani chiudendo con un colpo lungolinea. Ma nel turno successivo non riesce a dare continuità al suo gioco. Il risultato dice 5 game a 1 in favore dell’italiana in appena 25 minuti di gioco. Sara Errani serve per il set e ha a disposizione tre set point (di cui due consecutivi) ma la russa ritrova il suo gioco e alla terza palla break in suo favore strappa il servizio e inizia la sua rimonta. La Kuznetsova ritrova la pesantezza dei colpi e soprattutto riesce ad aprirsi il campo trovando angoli sia con il dritto che con il rovescio portandosi sul 5 a 3. L’italiana serve di nuovo per il primo set ma è la russa a prendersi il contro break chiudendo con una volèe in avanzamento. Il match, ora, è in parità e le tenniste tengono rispettivamente i loro turni di battuta spostando la contesa del primo set al tie-break. L’italiana si porta in vantaggio ottenendo il primo punto ma la Kuznetsova alza ancora il livello e riesce con un vincente dopo l’altro a portare a casa il tie-break e il primo set per 7 punti a 1.

Nel secondo set l’italiana appare molto nervosa in campo mentre la russa continua come aveva concluso il primo set: giocando a tutto braccio, prendendosi rischi e trovando angoli che le permettono di aprirsi il campo e chiudere i punti. Sara Errani non riesce più a tenere il turno di servizio e la partita va subito sul 5 a 0. La russa chiuderà al secondo match point e si regala la prima semifinale dell’anno. Per l’italiana resta comunque un torneo positivo nel quale è riuscita a battere giocatrici del calibro di Carla Suarez Navarro e Jelena Jankovic.

Gli altri incontri

Negli altri match di quarti di finale la numero 2 del mondo, la romena Simona Halep batte, con il punteggio di 6-4 7-5, la finalista della scorsa edizione del WTA di Sydney Karolina Pliskova. È il quarto di finale tra le teste di serie della parte alta del tabellone: da una parte la Halep, numero 1 del seeding, e dall’altra appunto la Pliskova numero 5. Con la romena capace di regolare la potenza e i colpi della tennista ceca che oggi occupa il numero 11 del ranking. La Halep raggiunge così la prima semifinale dell’anno nel primo torneo giocato dopo il ritiro la scorsa settimana da Brisbane. Domani la sfida per la finale con la russa Svetlana Kuznetsova.

Nella parte bassa del tabellone, invece, continua il cammino della portoricana Monica Puig che con un doppio 6-4 6-4 elimina la beniamina di casa Samantha Stosur. Solida la prestazione della Puig che in tutto il match non ha mai perso il servizio; e proprio il servizio è stata l’arma che ha fatto la differenza grazie ai 14 ace messo a segno e alle tante prime vincenti che l’hanno aiutata nei momenti importanti del match. La portoricana (in lacrime alla fine del match), numero 94 prima del ranking prima dell’inizio del torneo, è partita dalle qualificazioni e da lunedì scalerà diverse posizioni in classifica. Con la semifinale conquistata è già sicura di essere n. 68.
Monica Puig affronterà domani la svizzera Belinda Bencic, numero 14 del ranking, che ha sconfitto la russa Ekaterina Makarova (n. 23). Dopo aver vinto agevolmente il primo set con un 6-0 la svizzera ha subito la rimonta della Makarova che si è aggiudicato il secondo parziale per 6-2. Molto combattuto il terzo parziale nel corso del quale la Bencic è stata la prima ad andare avanti di un break, ma si è poi scontrata con la reazione della Makarova. La russa sul 4 pari ha perso il servizio con la svizzera che ha chiuso la partita al terzo match point.

Risultati

S. Kuznetsova b. S. Errani 7-6(1) 6-0
[1] S. Halep b. [6] Ka. Pliskova 6-4 7-5
M. Puig b. S. Stosur 6-4 6-4
[8] B. Bencic b. E. Makarova 6-0 2-6 6-4

Brunetto Apicella


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Sara ErraniSvetlana KuznetsovaWTA Sydney 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?