UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Mondo ITF: il ritorno di Angelica Moratelli
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Futures

Mondo ITF: il ritorno di Angelica Moratelli

Dopo una prima settimana in tono minore con due soli appuntamenti in calendario, il circuito ITF femminile ha proposto ben sette tornei sparsi per il mondo. Si è giocato in India, Stati Uniti, Egitto, Martinica, Germania, Tunisia e Turchia

Last updated: 16/02/2017 15:35
By Remo Borgatti Published 21/01/2016
Share
6 Min Read

Aurangabad – Il 25.000$ indiano ha visto il ritorno al successo della slovena Tadeja Majeric, che non vinceva un titolo ITF da quasi tre anni. Accreditata della testa di serie n°2, Tadeja ha battuto in finale la n°1 del seeding, l’ucraina Valeriya Strakhova. Protagonista di un match ai limiti del credibile nel secondo turno (quando si è imposta alla cinese di Taipei Pei-Chi Lee con lo score di 6-0 0-6 6-0), la slovena è stata trascinata al terzo set dalle indiane Raina e Yadlapalli (sedicenne quest’ultima) mentre in finale ha avuto vita più facile. Dal canto suo la Strakhova era approdata al match valido per il titolo cedendo un solo set.

Daytona Beach – Ancora terra e ancora una ucraina sconfitta in finale nel 25.000$ della Florida. Qui è stata la volta di Olga Fridman a soccombere nel match decisivo al talento cristallino della tunisina Ons Jabeur. Si tratta dell’ottavo titolo in carriera per la nordafricana, testa di serie n°3 del torneo americano. La prima favorita, Shelby Rogers, ha perso al secondo turno in tre set proprio dalla Fridman mentre la n°2 Grace Min è stata vittima della Jabeur in semifinale. C’era anche CiCi Bellis (5) ma il suo cammino si è interrotto nei quarti al cospetto della connazionale Min.

Hammamet – Erano passati quasi tre anni dall’ultimo (e finora unico) titolo. Era il febbraio del 2013 e Angelica Moratelli vinceva a Linkoping, in Svezia. Dal freddo scandinavo al caldo tunisino, la ragazza di Trento si è ripetuta inaugurando così al meglio la sua stagione. Nel 10.000$ dell’Hotel Phenicia la trentina ha lasciato per strada un solo set ed è stata la francese Ponchet a strapparglielo in semifinale (6-4 6-7 6-4). Per il resto Angelica ha battuto 6-1 6-2 Natalie Kallmunzerova, 6-4 7-5 Ilona Kremen, 6-2 6-1 la rumena Cristina Ene (3) e in finale la svizzera Karin Kennel con un doppio 6-3. Per l’Italia c’erano anche Federica Joe Gardella (sconfitta al primo turno), Bianca Turati e Corinna Dentoni. Queste ultime si sono affrontate al secondo turno e ha prevalso la Dentoni, poi eliminata in semifinale dalla Kennel. Corinna si è parzialmente consolata aggiudicandosi il doppio.

Il Cairo – Ha fatto valere il peso del ranking la slovacca Chantal Skamlova. Nella capitale egiziana, la 22enne di Banska Bystrica era n°1 del seeded e ha conquistato il suo sesto titolo ITF imponendosi in finale alla beniamina locale Sandra Samir (2). La giovane di Giza sperava di fare il bis, dopo aver vinto l’anno scorso il suo primo Futures a Sharm ElSheikh, ma il tie-break del terzo set ha dato ragione alla sua avversaria, alla quale però Sandra ha tolto l’unico set del torneo.

Fort-de-France (Martinica) – Altro successo di una prima testa di serie nel 10.000$ della Martinica. Il titolo è andato alla francese Irina Ramialison, che aveva già vinto questo torneo due anni or sono. La 24enne di colore ha legittimato il suo trionfo completando il percorso senza cedere nemmeno un set. Ci ha provato, in finale, la ceca Marie Bouzkova che però si è limitata a conquistare (e perdere) il primo set al tie-break. In tabellone per l’Italia c’erano Gaia Sanesi e Giulia Pairone, che si sono però affrontate al primo turno. Ha vinto contro pronostico la Pairone, che ha recuperato un set alla più quotata connazionale e vinto 1-6 7-5 6-4. Giulia, proveniente dalle qualificazioni, ha poi raggiunto i quarti dove ha perso con la francese Mina mentre Gaia si è consolata con il titolo nel doppio.

Stoccarda-Stammheim – Sorprese a ripetizione e primo titolo in carriera per la 18enne moscovita Anna Blinkova sul duro di Stammheim. Un 10.000$ che ha lasciato per strada tutte le favorite e ha promosso alla finale, oltre alla Blinkova, la greca Grammatikopoulou, pure lei diciottenne e reduce da un 2015 ricco di successi. La slovena Dalila Jakupovic, testa di serie n°1, è stata eliminata al primo turno così come l’unica italiana in tabellone, Bianca Turati, sconfitta dalla semifinalista belga Greet Minnen.

Antalya 2 – Non ce l’ha fatta la britannica Tara Moore a concedere il bis in Turchia. Vincitrice la scorsa settimana, la testa di serie n°1 al Riu Kaya Belek stavolta è stata fermata nei quarti dalla bulgara Tomova, poi approdata in finale. Il titolo è invece andato alla georgiana Ekaterine Gorgodze, a cui evidentemente l’aria di Antalya piace parecchio se è vero che ben cinque degli otto titoli ITF in carriera li ha conquistati qui. La 24enne mancina, n°2 del seeded, ha perso un solo set, nei quarti contro la slovena Pia Cuk mentre in finale ha rifilato un eloquente 6-4 6-0 alla Tomova.

Risultati:

Aurangabad: Tadeja Majeric b. Valeriya Strakhova 6-4 6-3

Daytona Beach: Ons Jabeur b. Olga Fridman 0-6 6-2 6-4

Hammamet: Angelica Moratelli b. Karin Kennel 6-3 6-3

Il Cairo: Chantal Skamlova b. Sandra Samir 6-1 4-6 7-6

Fort-de-France: Irina Ramialison b. Marie Bouzkova 7-6 6-2

Stammheim: Anna Blinkova b. Valentini Grammatikopoulou 7-6 2-6 6-2

Antalya 2: Ekaterin eGorgodze b. Viktoriya Tomova 6-4 6-0


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:angelica moratelliITF
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?