Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: AO, uomini: Federer in semifinale, tre set a zero a Berdych
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian Open

AO, uomini: Federer in semifinale, tre set a zero a Berdych

Con qualche distrazione in avvio e nel finale, ma senza mai perdere il controllo del match, Roger Federer supera Tomas Berdych 7-6 6-2 6-4. Attende il vincente tra Novak Djokovic e Kei Nishikori

Last updated: 26/01/2016 13:29
By Luca Baldissera Published 26/01/2016
Share
9 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[3]R.Federer b. [6]T.Berdych 7-6(4) 6-2 6-4 (da Melbourne, Luca Baldissera)

stats federer

Australia day, giorno di festa nazionale, Melbourne Park strapieno, e così la Rod Laver Arena, che a seguire dei due quarti femminili della parte alte del tabellone vede l’ingresso in campo di Roger Federer e Tomas Berdych, a giocarsi l’accesso in semifinale contro uno fra Djokovic e Nishikori. Sole appena velato, nientre vento, caldo ma non troppo, le condizioni di gioco sono ideali.

Federer al servizio in avvio, tiene facilmente, e così Berdych, ma sull’1-1 Tomas, giocando molto profondo e angolato, mette alle corde da fondocampo lo svizzero, va 15-40, e alla seconda occasione lo slice in recupero di Roger si spegne in rete, 2-1 e servizio Berdych. Immediata la reazione di Federer, e complice un doppio fallo di Tomas, a sua volta Roger si conquista due palle break, e anche per lui la seconda (dritto lungo del ceco) è quella buona. 2-2. Berdych sembra in palla, Federer se ne accorge e alza il livello di attenzione, arrivano i “come on” e i pugnetti sui punti che lo portano 3-2 avanti. Match veloce, giocato a viso aperto.

Sesto game, Tomas al servizio commette il secondo doppio fallo, si va ai vantaggi, i due picchiano con il dritto, ancora doppio fallo Berdych (siamo a tre), poi ace, efficace ma discontinua la battuta del ceco oggi, gran volĂ©e addomesticata da Roger, ancora ace, poi errore Tomas, quarta paritĂ , e alla fine ci vuole una volĂ©e alta semplice fallita da Federer per arrivare al 3-3. Con autoritĂ  Roger per il 4-3, lo svizzero gioca sempre meglio, ma anche Berdych è entrato bene in ritmo, 4-4. Una pallata di Federer dritta sul seggiolone dell’arbitro, poi una di Tomas sul paletto della rete, con i raccattapalle in serio pericolo, fanno ridere allegramente tutto lo stadio, nel frattempo Roger va rapidamente 5-4. E nel game successivo, un nastro fortunato che sbilancia in avanti Berdych sul 30-30 regala un set point a Federer, ma ottimo Tomas con servizio e dritto in recupero ad annullarlo e poi trovare il 5-5. A 30 tiene Roger, 6-5, lo stesso fa Berdych, che serve spesso sopra i 210 kmh, 6-6 e tie-break giusto a concludere un set davvero equilibrato.

Gran dritto Federer, 1-0, gran slice, 2-0 e minibreak, servizio vincente Tomas, 1-2, ace Roger, 3-1, super rovescio in controbalzo lungoriga Roger, 4-1, seguito da errore con lo slice, 4-2, splendida progressione Tomas con il dritto, 3-4, servizio vincente Roger, 5-3, strepitosa demi-volĂ©e smorzata Roger, 6-3, set point, passantone lungolinea Tomas, 4-6, nastro e palla fuori Tomas, 7-6 e primo set per Federer con “Come oon” urrlato a pieni polmoni. Che tie-break, 9 vincenti su 11 punti, di cui 6 dello svizzero. Splendido, un’ora giusta di match, livello in crescendo.

Parte il secondo, Berdych al servizio, Roger subito aggressivo, Tomas si salva da 0-30 con gran prime palle, ma poi affonda una volĂ©e di rovescio semplice in rete, 30-40 e palla break, e infine subisce l’ottimo lungolinea di rovescio dello svizzero, 1-0 per Federer. Roger adesso gioca a braccio sciolto, spara vincenti da ogni angolo del campo, azzecca pure le chiamate dubbie con Hawk-Eye, 2-0. Tomas deve reagire subito, ma Federer continua apizzicare le righe, un dritto che il “falco” decreta essere atterrato nell’ultimo millimetro utile del “sette” è clamoroso, ed è doppiamente bravo il ceco a tener duro e rimanere in scia, 1-2. Non solo, con due bei dritti si porta 0-30 sulla battuta di Roger nel quarto game, ma la risposta dello svizzero sono due gran cross di dritto, un servizio vincente, e una smorzata millimetrica, 3-1 per lui. Tira un attimo il fiato Roger nel game successivo, fallendo un paio di accelerazioni non impossibili, 3-2.

4-2 Federer senza problemi, e con una bella combinazione a rete, non la prima di oggi, poi il primo punto del settimo game è un favoloso controbalzo a rientrare con il dritto, siamo davanti a un Roger di ottimo livello, e visto il giocatore di cui stiamo parlando, è veramente notevole. Arriva così il 30-40, e la palla break del 5-2, che Federer trasforma con una progressione di dritto chiusa a rete in scioltezza. Bello spettacolo, e Tomas ce la sta mettendo tutta senza demeritare, ma semplicemente quando Roger sale di ritmo e classe a modo suo c’è poco da fare per chiunque. Tiene il servizio a 15 Federer, chiudendo al primo set-point con il dritto fintato. Applausi di tutti, Berdych ora sembra fuori dalla partita, e non ha piĂą molto tempo per scuotersi.

Tomas al servizio in apertura di terzo set, bravo a spingere con decisione, 1-0 per lui. E nel game successivo, Roger forse un po’ distratto concede palla break sbagliando due dritti (la prima dal terzo game del primo set), la annulla, ne concede un’altra, e qui è Berdych ad affondare bene il lungolinea di rovescio, break e 2-0. Immediata però la reazione dello svizzero, che arriva al 30-40 e alla palla del contro break, e il doppio fallo di Tomas è gravissimo, 1-2. Il 2-2 è questione di un minuto, la sensazione è che l’ultimo treno utile per Berdych sia passato. Dopo due paritĂ , Tomas sale comunque 3-2, e un nuovamente svagato Federer, con volĂ©e in rete e doppio fallo, gli concede il 15-40 e altre due palle break, ma anche qui la reazione è imperiosa, due vincenti col servizio e un passante in cross di rovescio, 3 pari. Ancora bene Berdych, 4-3 per lui, a zero Roger, 4-4. Drittone lungolinea dello svizzero ad aprire il nono game, poi inside out vincente, 0-30, allarme rosso per Tomas, 0-40, tre palle break forse definitive per Federer. Ace esterno di Berdych ad annullare la prima, poi errore di rovescio Roger, sulla terza hawk-eye salva Tomas, si ripete il punto, servizio vincente, paritĂ , poi vantaggio Berdych, ancora paritĂ , per due volte, poi quarta opportunitĂ  Federer, è quella buona, 5-4 per lo svizzero che è in dirittura d’arrivo. Roger tiene a 15 l’ultimo servizio, e attende l’esito della partita tra Djokovic e Nishikori. Contro il serbo Federer è 22 pari nei confronti diretti, contro il giapponese è in vantaggio 4-2. Ma a mio avviso, non servivano i numeri per immaginare per chi farĂ  il tifo Roger stasera.

 

In attesa dell’intervista completa che pubblicheremo a breve nella sezione dedicata, qualche dichiarazione di Federer in conferenza stampa:

“Ho sempre avuto il coach giusto al momento giusto, sono contento di aver fatto le scelte corrette. Nel prossimo match ci sarĂ  tanto da correre, Novak e Kei hanno le migliori risposte del circuito insieme a Murray. Non sarĂ  facile a rete, con le due mani trovano angoli molto facilmente. Spero che i giovani tennisti abbiano successo, credo che Kyrgios sia un grande giocatore. E’ importante però che questi ragazzi siano concentrati e focalizzati, altrimenti rischiano di sprecare il loro talento”

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:australian open 2016Roger FedererTomas Berdych
Leave a comment

Ultimi articoli

Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per CinĂ 
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?