UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Montpellier: Vanni a un punto dal successo, ma passa Zverev. Solido Baghdatis
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Montpellier: Vanni a un punto dal successo, ma passa Zverev. Solido Baghdatis

Nell'ATP 250 di Montpellier esce Luca Vanni, l'unico italiano rimasto in gara nel singolare. Un velo di sfortuna su una prova solida contro più giovane dei fratelli Zverev. Al secondo turno anche Baghdatis e Daniel, si qualifica Brown

Last updated: 05/02/2016 22:13
By Raoul Ruberti Published 01/02/2016
Share
3 Min Read
Luca Vanni (Fabrizio Maccani)

Dal nostro inviato a Montpellier

Il nastro del campo centrale della Park&Suites Arena di Montpellier non è benevolo con Luca Vanni. Sul match point un suo dritto a sventaglio viene spinto in corridoio proprio dal nastro, facendo sfumare così l’unica occasione di superare il fratello minore degli Zverev, Alexander detto Sascha. Nel set di apertura Vanni è letale con la prima, non concedendo neppure un punto fino al quinto game di servizio. L’incontro, per tutto il primo set piuttosto avaro di emozioni, è riassumibile in un lungo scambio da fondo all’interno del corridoio centrale terminato da un tie-break e da una racchetta rotta dal tedesco. Nel secondo set Luca ha un passaggio a vuoto cedendo il servizio a zero, e la rottura dell’equilibrio giova alla qualità del match. Gli angoli si aprono, prima Vanni e poi Zverev approcciano la rete, e nel set decisivo il tennista di Arezzo resiste, insiste, non cede all’avversario che prova a spingerlo indietro e quando sale a rete lo tempesta di colpi piatti fino a strappargli il turno di battuta (che però cede immediatamente dopo). Uno Zverev nervosissimo va di nuovo in difficoltà sul servizio, ma il match point procurato da una splendida smorzata di dritto sfuma e per Vanni non c’è altro da fare se non dire al suo avversario per l’ennesima volta, con la grande serena sportività che ha contraddistinto il suo incontro: “Bravo”.

Un primo set condito da ben cinque break e un secondo dominato dal servizio si concludono entrambi per 7-5 in favore di Marcos Baghdatis. Una maggiore organizzazione tattica e un rovescio lungolinea in grande spolvero sono sufficienti al cipriota per superare Lukas Lacko, talvolta poco accorto. Si delinea per lui un interessante incontro di secondo turno contro Taro Daniel, che vince facilmente contro Istomin. Emergono dalle qualificazioni Roger-Vasselin e De Schepper, che portano a 10 tennisti (su 28!) il contingente francese nel primo turno del torneo. Insieme a loro accedono al tabellone principale Dustin Brown, nonostante l’1-6 del primo set, ed Elias Ymer, vincitore della sfida tra diciannovenni con Karen Khachanov.

Risultati:

Primo turno

A. Zverev b. L. Vanni 6-7(3) 6-4 7-5
[8/WC] M. Baghdatis b. L. Lacko 7-5 7-5
T. Daniel b. D. Istomin 6-2 6-2

Qualificazioni

[1] E. Roger-Vasselin b. [6] I. Sijsling 7-5 3-6 6-3
[3] D. Brown b. D. Guez 1-6 6-2 6-1
[8] K. De Schepper b. [2] K. Coppejans 6-3 6-3
[4] E. Ymer b. [7] K. Khachanov 4-6 6-4 6-2


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Montpellier 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?