Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Sofia: non basta un buon Fabbiano, Brands vince in due set (fotoracconto)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

ATP Sofia: non basta un buon Fabbiano, Brands vince in due set (fotoracconto)

Troppo solido il tedesco Daniel Brands, che specialmente al servizio mette in difficoltà Thomas Fabbiano per poi batterlo in due set. All'interno il fotoracconto del nostro inviato Ivan Mrankov

Last updated: 04/02/2016 14:12
By Redazione Published 03/02/2016
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[Q] D. Brands b. [Q] T. Fabbiano 7-6(5) 6-3 (il nostro inviato a Sofia, Ivan Mrankov)

Il leit motif della partita si capisce appena i due giocatori (entrambi usciti dalle qualificazioni) si presentano in campo.

Thomas Fabbiano - ATP Sofia (foto di Ivan Mrankov)
Thomas Fabbiano – ATP Sofia (foto di Ivan Mrankov)

Da una parte l’italiano Thomas Fabbiano alto 173 cm regolarista da fondo; dall’altra il tedesco Daniel Brands, 196 cm gran servizio e dritto, rovescio a una mano.

Fabbiano2

Inizia Fabbiano al servizio che complice un doppio fallo cede subito il gioco. Brands comincia con due ace, seguiti da due doppi falli, un paio di scambi e altri due ace per chiudere sul 2-0.

I successivi tre giochi seguono la regola del servizio. Sulle prime di Brands semplicemente non si gioca. Fabbiano cerca con costanza il rovescio del tedesco negli scambi prolungati. Nel sesto game Brands esordisce con due doppi falli seguiti da due ace, poi due seconde di servizio consentono a Fabbiano di entrare nello scambio e di portare a casa il contro break.

       3

All’italiano occorrono 14 punti e un break point annullato per tenere il successivo turno di servizio, poi sullo slancio strappa ancora la battuta al tedesco complice un suo doppio fallo sulla palla break.

4

Fabbiano va a servire per il set ma non gli entra mai la prima e Brands ottiene il contro break. I successivi tre game seguono la regola del servizio; con grande facilità’ per il tedesco e con grande fatica per l’italiano. Il set si decide al tie-break.

5

Thomas chiude il primo punto con una bella volèe. Daniel inizia con un ace e un doppio fallo ma si rifà subito strappando due mini break all’italiano che commette anche un doppio fallo. Fabbiano non ci sta e con due risposte vincenti sulle prime del tedesco torna in partita. Purtroppo cede di nuovo i suoi due turni di servizio, complice anche il suo secondo doppio fallo nel tie-break. Brands chiude il set con un ace e un gran dritto lungolinea: 7-6(5).

6

Nel primo game del secondo set Brands salva un break-point con un ace e sullo slancio strappa a Fabbiano il servizio praticando spesso un pregevole chip and charge.

8

L’italiano non è disposto ad arrendersi e si procura tre break point consecutivi che vengono annullati tutti con dei servizi vincenti su cui a malapena può sfiorare la palla ed è 3-0 per il tedesco.

10

I successivi quattro game seguono la regola del servizio senza particolari patemi.

11

Nell’ottavo game Fabbiano riesce a tenere il proprio turno di battuta con grande difficoltà, ma alla fine, nonostante due doppi falli riesce a portarsi sul 3-5.

 

12

Complice un doppio fallo iniziale di Brands, l’italiano riesce a portarsi 15-40 ma il tedesco annulla i due break-point con un ace e servizio vincente, e poi chiude il match con altre due battute risolutive.

13

La partita dell’italiano è stata buona e ha dimostrato che non difetta di mezzi tecnici e carattere ma il servizio del tedesco su carpet-indoor oggi era semplicemente incontenibile.

14


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp sofia 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi WTA
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?