UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Buenos Aires: nessun problema per Tsonga, attesa per l’esordio di Nadal
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Buenos Aires: nessun problema per Tsonga, attesa per l’esordio di Nadal

Al torneo ATP 250 di Buenos Aires Jo-Wilfried Tsonga supera facilmente l’argentino Leonardo Mayer, fuori John Isner sconfitto dal serbo Dusan Lajovic. Avanti anche Dominic Thiem e Nicolas Almagro, oggi in campo Lorenzi e Ferrer

Last updated: 11/02/2016 9:52
By Redazione Published 11/02/2016
Share
4 Min Read

Jo-Wilfried Tsonga, testa di serie n. 3, supera agevolmente l’argentino Leonardo Mayer per 6-1 6-2 in appena un’ora. Nessuna palla break concessa per il francese che vince il 93% dei punti con la seconda di servizio. Nel primo set strappa il servizio all’avversario nel secondo game, grazie al nastro che porta via un dritto di Mayer, e al sesto game, grazie ad un rovescio incrociato del tennista argentino che esce di pochissimo. Nel secondo parziale, dopo essersi sfidati con il back sulla diagonale del rovescio Tsonga varia il ritmo con il dritto e Mayer manda sulla rete il rovescio in top spin, errore che vale una palla break, che il tennista francese converte con un vincente di dritto incrociato e sale 2-1. Al settimo game arriva il secondo break di Tsonga, che approfitta di un errore di Mayer con il dritto in uscita dal servizio, e al game successivo conquista il match al secondo set point con una stop volley. Ai quarti di finale affronterà lo spagnolo Nicolas Almagro, vincitore del match contro l’argentino Federico Delbonis, che aveva battuto il nostro Fabio Fognini, con il punteggio di 6-3 4-6 6-4.

Il serbo Dusan Lajovic supera John Isner, testa di serie n. 4, grazie a due tiebreak nel primo e nel terzo set. Lo statunitense gestisce bene i suoi turni di servizio e non concede neanche una palla break, tuttavia esce sconfitto in un match in cui paga la poca lucidità in risposta. Nel tie-break del primo set Isner sale 6-4, ma sul primo set point commette un errore e sul secondo si fa superare da un passante di Lajovic. Lajovic riesce ad aggiudicarsi il lottatissimo tiebreak per 12-10 grazie ad un vincente di dritto in uscita dal servizio. Nel secondo set il break per Isner arriva sul 3 pari grazie ad un errore di rovescio del serbo dopo il servizio. Nel nono game del parziale decisivo Isner ha un’importantissima palla break, ma Lajovic la annulla con l’aiuto del servizio. Al tie-break Lajovic sale 5-4 con un bel vincente di rovescio in corsa, ma il primo match point è di Isner, che il tennista serbo annulla con uno smash a conclusione di un ottimo punto. Il tennista statunitense commette un errore di rovescio e regala il match point a Lajovic, che non fallisce e vince il tie-break con un passante di dritto incrociato dopo che Isner non era riuscito a concludere il punto con due volèe.

Ai quarti se la vedrà con l’austriaco Dominic Thiem, che supera in rimonta il portoghese Gastao Elias con il punteggio di 3-6 7-6 6-3. La testa di serie n. 5 rischia molto e nel secondo set deve annullare un match point al tie-break sul 7-6 che vince per 9-7. Buon torneo per Elias, proveniente dalle qualificazioni, al suo primo evento ATP dell’anno.

Oggi sarà il turno dei big. Comincia David Ferrer, che intorno alle 20 (ora italiana) affronterà la WC Renzo Olivo. In campo anche Lorenzi contro Schwartzman. Ma l’attesa, quasi inutile dirlo, è tutta per Rafa Nadal, che nella notte italiana affronterà il suo grande amico Pico Monaco.

Risultati:

[3] J-W. Tsonga b. L. Mayer 6-1 6-2
D. Lajovic b. [4] J. Isner 7-6(10) 4-6 7-6(6)
[5] D. Thiem b. [Q] G. Elias 3-6 7-6(7) 6-3
N. Almagro b. F. Delbonis 6-3 4-6 6-4

Chiara Nardi


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp buenos aires 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?