UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Murray, papà felice: “Vorrei non perdermi nulla della crescita di Sophia”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Murray, papà felice: “Vorrei non perdermi nulla della crescita di Sophia”

Per la prima volta dalla nascita della sua prima figlia, Andy Murray esce allo scoperto e racconta la sue prime emozioni da padre e intanto si prepara a tornare in campo in Coppa Davis con la Gran Bretagna che ospita il Giappone a Birmingham

Last updated: 29/02/2016 16:42
By Luca De Gaspari Published 29/02/2016
Share
3 Min Read

Andy Murray e sua moglia Kim hanno festeggiato l’arrivo della loro prima figlia, Sophia, un paio di settimane fa ma da allora non si erano più avute notizie sul campione scozzese, fino ad ora.

In una lunga e interessante intervista al Guardian, pubblicata ieri, Murray ha parlato della sua famiglia che si è recentemente allargata:

“Quello che mi ha sorpreso di più è quanto tutto cambi rapidamente dal giorno in cui è nata” ha detto Murray di sua figlia. “Non te ne rendi conto essendo presente tutti i giorni ma se guardi una foto del giorno in cui è nata e la confronti con una di cinque giorni dopo o una di adesso, poche settimane più tardi, ti accorgi di quante cose cambiano quotidianamente”

Ha poi ammesso che non gli piace affatto stare lontano da Sophia, anche solo per un minuto.

“Non voglio davvero perdermi questi cambiamenti, anche quando sono via solo per un giorno mi sento triste. Sento che dovrei essere lì e voglio esserci il più possibile. Quindi quando vado via da casa alle 8 del mattino e torno alle 8 di sera, sono dispiaciuto.”

Murray si unisce al gruppo dei Top 5 che sono diventati padri: con lui Novak Djokovic, Roger Federer e Stan Wawrinka. Sebbene gli altri tre abbiano ottenuto grandi risultati anche da genitori, lui è non sicuro di come la paternità influenzerà il suo gioco.

“Per altri giocatori non ha avuto gli stessi buoni effetti ma la paternità è una cosa positiva, il fatto che il tennis non sia più la tua priorità può aiutare. Ti aiuta a mettere in prospettiva una brutta sconfitta o un brutto allenamento. Il risultato finale di un match non è tutto ma voglio che mia figlia sia orgogliosa di suo padre quando crescerà e vedrà cosa ho fatto. Spero che essere genitore mi influenzi il modo positivo sul campo ma se così non sarà, non è la fine del mondo.”

Intanto lo scozzese tornerà in campo questo weekend a Birmingham per il primo turno della sua Gran Bretagna in Coppa Davis contro il Giappone dopo che lo scorso anno ha vinto praticamente da solo l’Insalatiera.

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andy MurrayKim Sears
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?