UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Mondo Challenger: Sugita trionfa a Kyoto, primo acuto per Jordan Thompson
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Challenger

Mondo Challenger: Sugita trionfa a Kyoto, primo acuto per Jordan Thompson

La scorsa settimana si sono disputati due tornei del circuito ATP Challenger. Si è giocato un 50.000$ a Kyoto, in Giappone, e un 42.500$ a Cherbourg, in Francia. Ecco come è andata

Last updated: 01/03/2016 10:23
By Remo Borgatti Published 01/03/2016
Share
4 Min Read

Kyoto – Un titolo, il sesto in carriera, che ha un sapore del tutto particolare quello conquistato da Yuichi Sugita al Shimadzu All Japan Indoor Tennis Championships. Accreditato della testa di serie n°1, il nipponico ha infatti rispettato il pronostico e con questo successo ha sfondato per la prima volta il muro dei Top-100 assestandosi al n°99 della classifica ATP, suo best ranking.

Sul tappeto sintetico della Hannaryz Arena di Kyoto, Sugita è stato il sesto giapponese in vent’anni di storia del torneo ad alzare il trofeo, impresa a lui già riuscita nel 2010 quando ebbe la meglio in finale sull’australiano Ebden. Il percorso del campione è stato piuttosto regolare fino all’ultimo atto, quando il sorprendente cinese Ze Zhang (che al debutto aveva eliminato la testa di serie n°2, Tatsuma Ito) gli ha strappato il primo set per 7-5. Alla lunga però Sugita ha fatto valere la maggior esperienza e solidità, incamerando il sesto challenger in carriera.

Hanno deluso invece gli altri favoriti. Detto di Ito, anche le altre teste di serie non hanno brillato tanto che solo uno (Soeda, n°3) è arrivato fino ai quarti, sconfitto dall’australiano Matthew Barton in tre partite. Male Luke Saville (4) e Moriya (5), quest’ultimo autore dell’eliminazione di Flavio Cipolla con un pesante 6-1 6-0. Meglio di Flavio ha fatto l’altro italiano in tabellone, Alessandro Bega, che ha passato un turno prima di cedere al più quotato Soeda.

Risultato finale:

Y. Sugita b. Z. Zhang 5-7 6-3 6-4

Cherbourg – Era dal lontano 2003 che al La Manche Challenger mancava in finale almeno un tennista francese. In quella occasione l’argentino Sergio Roitman ebbe la meglio su un giovanissimo Rafael Nadal. Tredici anni dopo, la situazione si è ripetuta e a giocarsi il titolo sul Green Set della città della Normandia sono stati il ceco Adam Pavlasek e l’australiano Jordan Thompson, rispettivamente n° 5 e n° 6 del seeding transalpino.

Dopo tre finali perse, Thompson ha finalmente sfatato il tabù aggiudicandosi il titolo più prestigioso della sua ancor breve carriera. Non è stato un percorso agevole quello dell’australiano, ma proprio per questo la vittoria è ancora più soddisfacente. “Ora il mio obiettivo è entrare nei primi 100” ha dichiarato Thompson dopo la finale. Notevole soprattutto il quarto di finale contro il vincitore di Bergamo, Pierre-Hugues Herbert: 7-6 6-7 7-6 con due soli break, uno per parte, nel set centrale. Herbert ha avuto due match-point nel tie-break finale (era avanti 6-4) ma a quel punto Thompson ha infilato quattro punti consecutivi e chiuso 8-6. Decisamente più agevole la vittoria in semifinale sul francese Millot (6-4 6-2) mentre nell’altra semifinale Pavlasek ha battuto in tre partite Kenny De Schepper.

In finale il ceco è partito meglio ma ha subìto la rimonta di Thompson che nel set conclusivo ha dilagato. Più in generale è stato un torneo ricco di spunti interessanti, come la prematura sconfitta di Chiudinelli ed Hernych (reduci dalla finale di Wroclaw) e la sconfitta al secondo turno di Filip Krajinovic (1) per mano del qualificato danese Nielsen. Andrea Arnaboldi, unico italiano in tabellone, è stato battuto all’esordio dalla testa di serie n°4 Daniel Brands in due set: 6-4 7-6.

Risultato finale:

J. Thompson b. A. Pavlasek 4-6 6-4 6-1


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Challenger
Leave a comment

Ultimi articoli

Laver Cup, tutte le novità per un’esperienza immersiva: Alcaraz e co. come non li abbiamo mai visti
ATP
Photo by: Pasquale Ponente
Tyra Grant si racconta: “Negli USA non erano felicissimi del cambio, ma io mi sento molto italiana”
Interviste
BJK Cup, Paolini e Garbin all’unisono: “Avrei anche potuto perdere, fiera di tutte noi”
Interviste
BJK Cup, Cocciaretto: “Garbin mi diceva di lottare. Qui non giochiamo per noi stesse, ma per il nostro Paese”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?