Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Coppa Davis, intervista esclusiva a Marco Cecchinato: “Questa Italia può arrivare fino in fondo”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Coppa Davis, intervista esclusiva a Marco Cecchinato: “Questa Italia può arrivare fino in fondo”

I nostri inviati a Pesaro per la sfida di Coppa Davis tra Italia e Svizzera, Francesca Marino e Alessandro Stella, hanno intervistato in esclusiva Marco Cecchinato al termine della sua prima vittoria in Coppa Davis contro Adrien Bossel

Last updated: 07/03/2016 16:15
By Redazione Published 06/03/2016
Share
5 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Oggi il rovescio a una mano è un colpo un po’ in disuso, tu invece lo giochi e anche con ottimi risultati: è stata una tua scelta fin da piccolo, ti ci sei avvicinato più tardi da solo o qualcuno ti ha indirizzato?

Io all’inizio giocavo il rovescio a due mani. E’ grazie a mio cugino che sono passato al colpo a una mano: è stato lui a consigliarmi di cambiarlo verso i 12-13 anni e da allora l’ho migliorato sempre di più fino a oggi.

Hai deciso di rinunciare a Indian Wells nonostante la possibilità di giocare nel main draw: come mai questa scelta?Adesso preferisco giocare qualche giorno sul cemento e allenarmi fisicamente, perché ho giocato molti tornei in Sud America e Australia e preferisco ritornare ad allenarmi sul cemento prima di giocare il Challenger di Irving o l’ATP di Miami.

Dopo aver fatto parte in questi giorni della squadra di Davis, una squadra per te nuova, e aver conosciuto meglio i tuoi compagni, qual è secondo te il leader di questa Italia?
Non c’è proprio un leader, siamo una squadra unita. Io ho avuto la fortuna di far parte del gruppo questa settimana ma ho subito notato che siamo molto compatti, molto vicini, quindi secondo me non esiste un vero leader perché ognuno ha la sua personalità e il suo carattere: siamo un po’ tutti dei leader. Secondo me  questa Italia può arrivare fino in fondo.

Parliamo invece dell’esperienza in doppio con Andreas Seppi agli Australian Open. E’ qualcosa che pensi di poter ripetere ancora?
La mia prima esperienza è stata parecchi anni fa al Foro Italico, quando avevamo avuto qualche chance contro Anderson/Melzer che sono due grandi giocatori, poi qualche volta c’è stata l’occasione e anche l’anno scorso agli Us Open abbiamo giocato un buonissimo doppio superando anche un turno. Quest’anno quindi sono stato molto contento perchè c’è stata di nuovo la possibilità di giocare con Andreas in coppia e abbiamo fatto un altro grande risultato.

Quindi con lui senti una buona affinità in campo?
Sì, mi sento sicuro con lui al mio fianco, mi dà tanta tranquillità e riesco ad esprimere un buon gioco.

Molti giocatori italiani hanno un rapporto speciale con il torneo di Roma. Tu quest’anno che prospettive hai per l’appuntamento del Foro Italico?
Giocare davanti al proprio pubblico è bellissimo; peccato che in Italia come grande torneo c’è solo quello del Foro Italico. Spero di poterlo giocare quest’anno perché a Roma mi trovo benissimo e da 3-4 anni gioco nel tabellone o nelle qualificazioni e spero soprattutto di poter fare un buon risultato.

Gli ultimi grandi nomi del tennis italiano sono nati quasi tutti nel Nord Italia: fai un appello agli altri tennisti che come te vengono dal Sud o a quelli che si stanno avvicinando ora a questo sport.
Di sicuro adesso in Sicilia siamo tanti a giocare a buon livello. Ci sono Caruso, Naso, Giacalone, insomma la situazione è cambiata rispetto a prima che avevamo soltanto Alessio Di Mauro. Di sicuro questo è uno sport in cui bisogna lavorare tanto, tutte le settimane, rimane sempre concentrati ed è molto difficile.

La vittoria di oggi ti incoraggia per la prossima avventura?
Di sicuro l’esordio in Davis è un’esperienza molto forte a livello di emozioni e sensazioni e quindi sì, mi incoraggia molto.

Quale obiettivo vorresti raggiungere in questo 2016?
Non mi pongo obiettivi, voglio giocare più partite possibili a questo livello e spero di non avere infortuni e giocare tutto l’anno con continuità.

Marco, un’ultima battuta sullo Slam nel quale preferiresti riuscire a cogliere la tua prima vittoria…
Sicuramente il Roland Garros.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Marco Cecchinato
Leave a comment

Ultimi articoli

I campi da tennis sono davvero più lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
ATP
ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?