UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Mondo Challenger: la settimana di Andrey Rublev, trionfatore a Quimper
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Challenger

Mondo Challenger: la settimana di Andrey Rublev, trionfatore a Quimper

Un solo Challenger nella settimana dedicata alla Coppa Davis. Si è giocato in Francia, a Quimper, un 42.500$ e il giovane Rublev ha messo a segno il primo sigillo in carriera

Last updated: 08/03/2016 10:42
By Remo Borgatti Published 08/03/2016
Share
3 Min Read

Quimper – È partito dalle retrovie, Andrey Rublev, ed è arrivato davanti a tutti. Il quarto russo vincitore di un Challenger nel 2016 (gli altri tre titoli li aveva intascati Youzhny a inizio stagione) ha dovuto superare due turni di qualificazione per entrare nel tabellone principale di Quimper. Qui, pur avendo beneficiato del ritiro di Stakhovsky in semifinale, il giovane moscovita è stato costretto a sostenere quattro sfide complicate e ne è uscito alla grande.

Sconfitto al primo turno il francese Olivetti per 6-4 7-6, già al secondo Andrey ha dovuto ingaggiare un’autentica battaglia con il connazionale Karen Kachanov, n°8 del seeding, regolato 7-6 7-5. Nel suo cammino verso il titolo, Rublev ha trovato solo teste di serie e nei quarti è stata la volta dello slovacco Lukas Lacko (4), con il quale ha perso il secondo set del suo torneo (il primo l’aveva ceduto nelle qualificazioni a Gautier) prima di chiudere 7-6 al terzo.

Come anticipato, in semifinale Rublev avrebbe dovuto affrontare Stakhovsky, bloccato però dalla schiena e impossibilitato a scendere in campo. L’ucraino, n°2 del seeded players transalpino, aveva avuto la meglio nei quarti del sorprendente qualificato francese Jouain, autore delle eliminazioni di Pavlasek (finalista la scorsa settimana a Cherbourg) e Ward.

Nella parte alta del tabellone, il favorito Paul-Henri Mathieu (1) si è trovato in difficoltà sia contro il bosniaco Aldin Setkic (un set e un break sotto, prima di recuperare e vincere 6-3 al terzo) al secondo turno che contro il lucky-looser croato Nikola Mektic, a cui ha dovuto cedere il secondo set prima di dominare il terzo.

La finale è stata intensa ed entrambi i protagonisti hanno sfruttato la velocità del Green Set. Mathieu ha fatto suo il primo set al tie-break ed è stato avanti di un break sul 3-2 nel secondo; a quel punto Rublev è riuscito a restituire lo strappo al rivale ed è iniziata un’altra partita. “Ho giocato male e perso troppe partite il mese scorso negli Stati Uniti (tre su tre, ndr), così ho pensato bene di venire in Europa per provare a fare qualcosa di buono in questi Challenger francesi. La scorsa settimana a Cherbourg ho perso al secondo turno, stavolta è andata meglio” ha dichiarato Rublev. “Non mi aspettavo certo di vincere il torneo e questo mi sprona a cercare di migliorare ancora”.

Rublev è il terzo teenager a vincere un Challenger nel 2016 dopo Fritz e Mott, il primo in assoluto a farlo partendo dalle qualificazioni. Note amare per l’Italia, i cui tre rappresentanti (Arnaboldi, Gaio e Caruso) hanno perso al debutto.

Risultato finale:

Andrey Rublev b. Paul-Henri Mathieu 6-7 6-4 6-4


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Challenger
Leave a comment

Ultimi articoli

Laver Cup, tutte le novità per un’esperienza immersiva: Alcaraz e co. come non li abbiamo mai visti
ATP
Photo by: Pasquale Ponente
Tyra Grant si racconta: “Negli USA non erano felicissimi del cambio, ma io mi sento molto italiana”
Interviste
BJK Cup, Paolini e Garbin all’unisono: “Avrei anche potuto perdere, fiera di tutte noi”
Interviste
BJK Cup, Cocciaretto: “Garbin mi diceva di lottare. Qui non giochiamo per noi stesse, ma per il nostro Paese”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?