UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Indian Wells interviste, Murray: “Qui non sono mai riuscito a giocare il mio miglior tennis”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

ATP Indian Wells interviste, Murray: “Qui non sono mai riuscito a giocare il mio miglior tennis”

ATP Indian Wells interviste, terzo turno: F. Delbonis b. A. Murray 
6-4 4-6 7-6. L'intervista del dopo partita ad Andy Murray

Last updated: 15/03/2016 20:21
By Redazione Published 15/03/2016
Share
5 Min Read

Sembrava che le condizioni fossero davvero avverse oggi, cosa puoi dirci a riguardo?
È stato più semplice giocare rispetto all’altro giorno, infatti la partita è stata molto movimentata e vivace, il rimbalzo della palla era molto alto. Certamente è stato un brutto modo di perdere la partita alla fine, lottando ed essendo in vantaggio 4 a 1 nel terzo set. Il game cruciale forse è stato quello del 4-2 nel terzo, ero avanti 30 a 0 e nelle due volée dei punti successivi mi ha passato brillantemente, potevo fare meglio con quei colpi di volo. Ovviamente non ho giocato uno dei miei migliori tiebreak, è stato molto deludente.

Hai fatto riferimento al fatto di non avere giocato match all’aperto per ben 5 settimane, pensi che questo abbia avuto effetti sul tuo gioco e sul match?
Non lo so, diciamo che le condizioni qui sono sempre state un problema per il mio gioco, non posso dire di aver mai sentito di giocare il mio tennis migliore qui. Ho provato diversi metodi di preparazione per arrivare a questo torneo: arrivare molto prima adattandomi ai campi o all’opposto arrivare all’ultimo momento, dopo la Davis ad esempio, ma mai in nessun caso sono riuscito sentirmi a mio agio qui durante la mia carriera. È davvero un peccato.

Vorresti dire che questo è il motivo che ha portato al risultato d’oggi? O intendi altro?
Penso ai risultati nel corso degli anni, non ho giocato al mio meglio oggi. Però, certo, ero in una situazione di vantaggio e non l’ho sfruttata e penso che il motivo principale sia stato quello che non ho servito come avrei dovuto, il mio primo ace è arrivato solo alle 2 ore e 45 minuti di gioco. Anche avendo la capacità di servire a 135 miglia orarie non sono mai andato oltre le 100, non mi sentivo in controllo del servizio per niente, avevo la sensazione di sbagliarlo ogni volta. Dovevo fare decisamente meglio sotto quell’aspetto.

Entrando nel match e accorgendoti che non riuscivi a giocare al meglio delle tue capacità, che accorgimenti hai deciso di adottare?
Ho cercato di adattarmi, di escogitare cambiamenti. Per primo ho diminuito la velocità della prima di servizio, tentando di aumentare la percentuale di prime in campo, questa per esempio non è stata una grande decisione. Ho anche scelto di rispondere molto più indietro, i primi due set rispondevo molto vicino alla linea di fondocampo, ma ero in netta difficoltà e quindi ho arretrato la mia posizione di metri più indietro sia sulla prima che sulla seconda e questo mi ha aiutato. Fra le due variazioni tattiche sicuramente quella riguardante la risposta mi ha dato una mano, per quanto concerne il servizio, assolutamente no.

Nessuno vuole dire che tu abbia sottovalutato l’avversario, ma ti ha colto di sorpresa?
Si è mosso meglio di come pensassi, ho trovato difficoltà a colpire vincenti e ogni qualvolta sentivo di colpire bene la palla lui era sempre lì e riusciva a difendersi bene senza affanno. Sapevo che lui preferiva queste condizioni, la palla rimbalzava molto alta similmente alle condizioni di un campo in terra e il suo stile di gioco con molto top spin calzava perfettamente. Mi aspettavo che contro di lui sarebbe stata dura.

Quattro anni fa hai vinto in California, circostanze davvero differenti, potresti darci più dettagli e spiegarci perché ti senti non a tuo agio su questi campi?
Non so esattamente cosa sia, la palla rimbalzava estremamente alta e come ho detto in precedenza, forse qualche programmazione sbagliata nella mia preparazione al torneo. Ho cambiato anche per quanto riguarda le racchette, ho aumentato la tensione rispetto alla Coppa Davis e questo penso sia davvero significativo. La tensione più alta dell’intera stagione penso e nonostante ciò non sentivo bene i miei colpi, nel tiebreak ad esempio ho sbagliato due rovesci in lunghezza e altre due palline non sono andate oltre la rete. Davvero non lo so, ho provato a cambiare tante cose per migliorare qui ma nulla ha funzionato.

Traduzione di Saverio Cirillo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andy Murrayinterviste atp indian wells 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?