Il sodalizio tra il doppio femminile numero 1 WTA formato da Martina Hingis e Sania Mirza potrebbe essere giunto al capolinea. La tennista indiana specialista nel doppio, può esporre in bacheca ben sei titoli Slam (tre con la Hingis mentre i restanti sono stati vinti in doppio misto, due con l’indiano Bhupathi e l’ultimo con il brasiliano Soares), oltre a più di trenta tornei WTA, tra cui spiccano le vittorie durante le Finals del 2014 e del 2015.
Nonostante questa scorpacciata di trionfi non si può di certo dire che la carriera della Mirza sia stata sempre tutta rose e fiori. Dal ritiro in singolare del marzo 2013 a causa delle tre operazioni in cinque anni a cui si è dovuta sottoporre; passando ai problemi con la federazione indiana, accusata di maschilismo in occasione durante le Olimpiadi di Londra dove la Mirza venne usata come pedina per accontentare uno scontento Leander Paes. Infine non sono mancate anche le diatribe con il governo del suo Paese, che ha accusato la numero 1 del ranking di doppio WTA di essere fin troppo occidentale per gli usi e i costumi dell’India e non le ha perdonato il matrimonio con il pakistano Shoaib Malik.
Le quarantuno vittorie consecutive conquistate in coppia con la Hingis tra il 2015 e il 2016, sembrano essere solo un lontano ricordo visto le premature uscite nei tornei di Doha, Indian Wells e Miami; inoltre tra le due sembra essersi rotto qualcosa anche a livello personale e il tweet dell’indiana lascia presagire la fine del loro rapporto di collaborazione e una pausa dal tennis: “È il momento di prendere un periodo sabbatico… ummm da tutto per un po’ 🙂 mi prendo una pausa e stacco la spina”.
It's time to take a sabbatical from.. Ummm well everything for a bit 🙂 feet up,and time to switch off .. #zenmode
— Sania Mirza (@MirzaSania) March 29, 2016