Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Rabat: Bacsinszky senza problemi, bene Putintseva
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Rabat: Bacsinszky senza problemi, bene Putintseva

Comodo esordio per Timea Bacsinszky nel torneo WTA International di Rabat. Avanzano anche Lesia Tsurenko e Laura Robson. Eliminate Irina-Camelia Begu e Andreea Mitu

Ultimo aggiornamento: 27/04/2016 14:45
Di Diego Serra Pubblicato il 26/04/2016
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Seconda giornata del torneo marocchino e scende in campo la numero uno del tabellone Timea Bacsinszky, numero 15 della WTA, contro Anna Blinkova, numero 465 del mondo. Partita che ha rispettato il pronostico iniziale. Piuttosto combattiva però la giocatrice russa nel primo set, dove dopo aver perso il servizio nel quarto game, brekka la quotata rivale nel settimo game, approfittando della seconda palla break. Altro scambio di break nei due game successivi, con Timea Bacsinszky piuttosto incerta al servizio, e non troppo concentrata nel gioco. Decisivo però nel decimo game un errore della giocatrice russa, che sul 30 pari spara un brutto dritto in rete, regalando una palla break e un set point all’avversaria. Timea non si fa pregare e chiude il set.

Secondo set con Anna Blinkova più sulle gambe. Nel secondo game si difende da due palle break consecutive, ma capitola alla terza concedendo un break. Subito dopo è la giocatrice svizzera a perdere il servizio, oggi ballerino, ma nel quarto game la numero uno del tabellone si riprende un break, giocando bene e non lasciando scampo all’avversaria. Altro break poi nell’ottavo game, che chiude il match.

Esce di scena invece Irina Begu, sconfitta in due set da Richel Hogenkamp. La giocatrice olandese, numero 143 WTA, conquista tre palle break su servizio Begu, nel terzo game del primo set, sfruttando la terza per strappare alla rumena un break. Prova a rispondere Begu nel quarto game, non riuscendo però a concretizzare due palle break. Nel nono game è Hogenkamp a salire fino a 15-40, fallito il primo set point, si conquista però il secondo con una ribattuta da fondo efficace e chiude il set.
Parte di slancio invece Irina Begu nel secondo set, arriva fino sul 4 a 1, con due break di vantaggio, ma poi si spegne la luce. Break olandese nel sesto, ottavo e decimo game, con Hogenkamp che tiene i propri turni di battuta a zero. Si chiude per 6 a 4.

Avanza nel tabellone anche Yulia Putintseva contro Alison Riske. Break per entrambe le tenniste nel secondo e terzo game del primo set, ma break decisivo nell’ottavo game, con Riske che gioca un brutto game in battuta.  Secondo set con le due tenniste che si scambiano due break dal sesto al nono game, poi è Alison Riske ad avere due set point su servizio dell’avversaria nel decimo e dodicesimo game, non sfruttati. Si va quindi al tiebreak. Tre minibreak a zero consegnano il match a Yulia Putintseva, che chiude al secondo match point.

Risultati:

[Q] M. Erakovic b. A. Mitu 6-2 6-3
T. Maria b. [Q] An. Rodionova 6-1 6-4
[8] Y. Putintseva b. A. Riske 6-3 7-6(1)
L. Robson b. [WC] G. Benhadi 6-1 6-1
[LL] S. Sorribes Tormo b. [WC] O. Jauber 6-0 6-2
[Q] A. Krunic b. A. Sevastova 6-3 6-2
K. Kozlova b. [Q] K. Kanepi 7-5 6-1
[LL] R. Hogenkamp b. [4] I.C. Begu 6-3 6-4
[7] L. Tsurenko b. [Q] S. Soler-Espinosa 6-4 6-0
[1] T. Bacsinszky b. [WC] A. Blinkova 6-4 6-2


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:WTA rabat 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Italia-Belgio LIVE: iniziano Berrettini e Collignon
Coppa Davis
Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?