Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Nadal attacca: “Mostrate i miei test” (Semeraro)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rassegna stampa

Nadal attacca: “Mostrate i miei test” (Semeraro)

Last updated: 27/04/2016 12:01
By Alberto Giorni Published 27/04/2016
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Nadal attacca: “Mostrate i miei test” (Stefano Semeraro, Corriere dello Sport)

Chiunque abbia frequentato un po’ Rafa Nadal fa fatica a non apprezzarne la genuinità, la cordialità, il senso dell’umorismo, l’umiltà, il fair-play, l’etica del lavoro: in due parole, quelle che si definiscono qualità umane. Fra le quali c’è anche la pazienza biblica con cui per quasi quindici anni “el niño” ha sopportato sussurri e grida, bisbigli e velenucci di chi lo accusa, più o meno apertamente, di essere dopato. Quando però a tirare il sasso è stata Roselyne Bachelot, ex ministro dello sport francese, Nadal ha deciso che era il caso di mettere un punto alla questione. In meno di una settimana ha spedito due lettere, una alla stampa per informare che nei confronti della Bachelot era partita una querela, una al presidente dell’Atp David Haggerty e alla Federazione internazionale per chiedere che i suoi test siano resi pubblici. Immediatamente. E per sempre. «Io so quante volte sono stato controllato – ha scritto – durante e fuori dalle competizioni. Per favore, rendete pubbliche tutte le informazioni che mi riguardano, il mio passaporto biologico, la storia completa dei miei test anti-doping. D’ora in poi vi chiedo di comunicare quando vengo testato e quali sono i risultati appena escono dai vostri laboratori».

Se in campo è tomato a strapazzare gli avversari, vedi i due centri consecutivi a Montecarlo e Barcellona, l’ex number one non è più disposto a essere maltrattato fuori. Passi se a sparare accuse è qualche smanettone inacidito su Facebook o su Twitter (quale celebrity non ne è tormentata?). Ma se a lanciare siluri senza sicura è una personalità che ha ricoperto cariche pubbliche, la faccenda cambia. A quasi 30 anni il Più Grande di sempre sulla terra – domenica scorsa ha raggiunto il record di Vilas di 49 tornei conquistati sul rosso – può puntare a vincere ancora molto, a partire da a Roma e dal prossimo Roland Garros. E vuole farlo senza che nessuno si senta autorizzato a sospettare che dietro gli stop più dolorosi della sua carriera non ci sia stata una cartilagine consumata o un polso dolorante, ma un silent-ban, una squalifica occulta mascherata da infortunio.

Lo sport mondiale da mesi, proprio per via dei doping veri o presunti, è sotto assedio: lo scandalo russo nell’atletica (e non solo), lo choc perla positività della Sharapova che Nadal ha condannato («se ha sbagliato, deve pagare»). Roger Federer ha chiesto più controlli, Andy Murray ha spedito messaggi neanche troppo sibillini dicendosi scettico sulle performance «di chi sta in campo sei ore senza accusare fatica». Se Rafa ha deciso di scendere a rete lo ha fatto sicuramente per tutelarsi. Ma forse anche per difendere il tennis. Meglio: per invitare il tennis a difendere se stesso. Senza incertezze, senza mezze misure. «E’ necessario che il nostro sport diventi il portabandiera in un mondo dove trasparenza e onestà sono i pilastri (…)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai, Rinderknech e la sconfitta più dolce della carriera: “Fiero di mio cugino”
Interviste
ATP Shanghai, Balleret (coach Vacherot): “Ora giocheremo i tornei che Val ha sempre sognato”
Interviste
ATP Shanghai, Vacherot: “Storia straordinaria, ha vinto anche il tennis”
Interviste
ATP Shanghai, i record di Vacherot nella pazza finale con Rinderknech
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?