UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Istanbul: impresa Schwartzman, battuto Tomic. Avanti Karlovic e Granollers
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Istanbul: impresa Schwartzman, battuto Tomic. Avanti Karlovic e Granollers

Diego Schwartzman elimina Bernard Tomic nel secondo turno del torneo ATP 250 di Istanbul. Ivo Karlovic supera Dusan Lajovic con due tie-break mentre Marcel Granollers batte Hyeon Chung. Ai quarti anche Damir Dzumhur

Last updated: 29/04/2016 21:18
By Redazione Published 28/04/2016
Share
4 Min Read

Con i quattro incontri in programma oggi sulla Garanti Koza Arena si è completato il programma del secondo turno del TEB BNP Paribas Istanbul Open, con la definizione degli otto giocatori qualificati ai quarti di finale.
Ad aprire il programma odierno sono stati il bosniaco Damir Dzumhur e l’ucraino Illya Marchenko. Partita che si è rivelata più combattuta di quanto ci si potesse attendere, con il 23enne di Sarajevo che ha avuto bisogno di più di due ore per avere ragione del numero 68 del mondo, piegato solamente al terzo set. Punteggio finale 6-3, 5-7, 6-3 per Dzumhur che nei quarti di finale troverà Diego Schwartzman.

Il 23enne sudamericano ha infatti compiuto l’impresa di giornata, superando nettamente Bernard Tomic, numero 22 del mondo e favorito numero 1 sulle rive del Bosforo. Che per Tomic non sarebbe stata una giornata positiva si è capito immediatamente: nel primo set Schwartzman scappa 3-0 trovando due break, uno dei quali restituito nel quarto gioco. Poco male, dato che la reazione di Tomic non si materializza e l’argentino sale agevolmente 5-1. Nel settimo gioco, finalmente, l’australiano difende il turno di battuta, mettendo a segno due ace grazie ai quali raggiunge quota 200 in stagione. La frazione si chiude nel game successivo, con Schwartzman al servizio dopo appena 31 minuti di gioco.
L’inizio del secondo set sembra regalare un Tomic diverso: l’australiano mantiene per la seconda volta consecutiva il servizio, prima di strapparlo all’avversario portandosi 2-0. Si tratta però di un fuoco di paglia: Schwartzman non si scompone ed infila un parziale di 6 giochi chiudendo la contesa in poco più di un’ora. Emblematico il game conclusivo del match: Tomic sbaglia 3 risposte, due delle quali optando per scelte tattiche sconsiderate. Davvero negativa la prestazione del giovane aussie, apparso svogliato e molto falloso, che con la sconfitta di oggi porta a tre i tornei consecutivi nei quali non è mai andato oltre il secondo turno.

Servono due tie break alla testa di serie numero 3 Ivo Karlovic per imporsi nel derby balcanico contro Dusan Lajovic. Partita equilibrata, nella quale è stato il servizio a farla da padrona: 13 infatti gli ace messi a segno dal croato, non nuovo ad imprese del genere, cui hanno fatto da contraltare gli 11 messi a segno dal serbo. Il successo di oggi, il quinto in altrettante sfide con Lajovic, regala a Karlovic la sfida contro Marcel Granollers-Pujol.
Nell’ultimo match di giornata, infatti, lo spagnolo ha avuto ragione del sud-coreano Hyeon Chung imponendosi 6-3 6-4. Con questa affermazione il 30enne di Barcellona oltre a garantirsi un posto tra i migliori otto del torneo turco pareggia i testa a testa con il giocatore asiatico, vendicando la sconfitta subita a Miami nel 2015.

Risultati:

D. Dzumhur b. I. Marchenko 6-3 5-7 6-3
D. Schwartzman b. [1] B. Tomic 6-2 6-2
[3] I. Karlovic b. D. Lajovic 7-6(11) 7-6(7)
[5] M. Granollers-Pujol b. H.Chung 6-3 6-4

Federico Carducci


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Istanbul 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?