UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP/WTA Madrid, il programma di mercoledì 4 maggio: il giorno di Novak Djokovic
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

ATP/WTA Madrid, il programma di mercoledì 4 maggio: il giorno di Novak Djokovic

Torna a calcare i campi della Caja Magica il numero 1 del mondo, Novak Djokovic, dopo l'assenza dell'anno scorso. Big match tra Kyrgios e Wawrinka incomprensibilmente sul campo numero 3. Torna in campo Fognini, ma incontro quasi proibitivo contro Kei Nishikori

Last updated: 03/05/2016 22:12
By Redazione Published 03/05/2016
Share
3 Min Read

Dopo l’esordio odierno del beniamino di casa Rafa Nadal, il mercoledì è il giorno dell’entrata nel torneo del numero uno del ranking mondiale Novak Djokovic che, con tutti i favori dei pronostici, sarà opposto a Borna Coric alle ore 16.00 ovviamente sul campo centrale Manolo Santana. Il programma prevede in apertura alle ore 12.00 il derby tutto spagnolo tra Feliciano Lopez e Roberto Bautista Agut e, a seguire, Halep-Bacsinszky con l’organizzazione che spesso predilige il campo centrale per la romena.
Aprirà la sessione notturna alle ore 20.00 Carla Suarez Navarro opposta a Samantha Stosur e in chiusura lo spagnolo Albert Ramos contro Jo-Wilfred Tsonga.

Se il campo centrale è di maggioranza spagnola, sul campo Arantxa Sanchez trovano spazio tutte le altre nazionalità, spaziando dall’Australia agli Stati Uniti, passando per Giappone e Italia. Vedremo infatti protagonista il nostro Fabio Fognini, vincitore oggi di un ottimo match contro Tomic, opposto al giapponese Kei Nishikori, in quella che sarà una partita dall’altissimo ritmo. Probabilmente il match di Fabio inizierà verso le ore 14.00 dopo la fine di Kvitova-Gavrilova che apriranno le danze alle ore 12.00. Nel pomeriggio vedremo Ferrer opposto a Kudla, Cuevas-Monfils e dopo le ore 20.00 il ritrovato Del Potro (oggi molto emozionato dopo la vittoria su Thiem), opposto al bombardiere americano Jack Sock. In chiusura toccherà poi ad una delle sorprese del torneo femminile ovvero Patricia Maria Tig, che proseguirà la sua marcia iniziata dalle qualificazioni, contro l’americana Madison Keys.

Nello stadio tre farà il suo esordio nel torneo anche Tomas Berdych che se la dovrà vedere con il qualificato Denis Istomin alle ore 12.00. Successivamente sarà la volta di Wawrinka contro Kyrgios in quella che probabilmente sarà una delle partite più spettacolari di tutta la giornata. Nel pomeriggio vedremo l’altra sorpresa del torneo WTA ovvero l’ottima qualificata americana Louisa Chirico opposta alla pretendente del torneo Victoria Azarenka. Partita che può riservare alcune sorprese, considerato l’ottima cornice di pubblico che ieri ha incitato la giovane Chirico nell’impresa contro Ivanovic. Chiuderanno in serata Cibulkova-Pavlyuchenkova.

Nei campi fuori dalla Caja Magica, si giocherà sul campo 4 dalle ore 12.00 con Mc Hale-Begu, Querrey-Pouille e Sousa-Granollers (quest’ultimo ha rilevato il posto di Roger Federer ritiratosi ieri dal torneo).
L’unico incontro di singolare sul campo 5 vedrà alle ore 14.00 la testa di serie numero sedici Gilles Simon opposto allo spagnolo Carreno Busta.

Si giocheranno anche tanti incontri di doppio, tra cui quello che vedrà protagonista la nostra Sara Errani insieme alla spagnola Lara Arruabarrena contro le teste di serie numero tre ovvero Babos e Shvedova alle ore 12.00 sul campo 6. Toccherà anche a Fognini insieme a Troicki come ultimo match sul campo 5 contro i polacchi Kubot-Matkowski.

Tommaso Borgatti


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp madrid 2016wta madrid 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?