UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Mondo Challenger: exploit Tepavac in Uzbekistan, la prima di Monteiro
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Challenger

Mondo Challenger: exploit Tepavac in Uzbekistan, la prima di Monteiro

Vittoria sorprendente del serbo Marko Tepavac in Uzbekistan, mentre in Francia Thiago Monteiro fa centro per la prima volta. Kravchuk vince la prima di otto finali in Corea, e l'inglese Edmund conferma il momento di forma al TC Roma Garden

Last updated: 10/05/2016 12:20
By Redazione Published 10/05/2016
Share
5 Min Read

Roma (€42,500 +H) – Nel torneo organizzato dal TC Garden con ben tre top 100 in tabellone, si è imposto l’inglese di origini sudafricane Kyle Edmund, testa di serie numero 2 e numero 88 ATP. Edmund ha confermato il suo stato di forma nel 2016, visto che si è aggiudicato il suo secondo Challenger, a cui aggiunge una finale già ottenuta. In finale Edmund ha avuto la meglio in due set (7-5 6-0) contro il serbo Filip Jrajinovic, numero 5 del torneo. Da segnalare le belle prestazioni del 19enne pugliese Andrea Pellegrino che ha raggiunto i quarti di finale dopo aver battuto il suo primo top 100, l’argentino Horacio Zeballos (tds numero 3). Entrato in tabellone con una wild card da numero 1143 ATP, il risultato permette a Pellegrino di arrivare al numero 720. Dovrebbe essere abbastanza per avere accesso ai tabelloni principali dei tornei Futures, dove ha sempre dovuto giocare le qualificazioni, come questa settimana a Santa Margherita di Pula.

Risultato finale:

[2] K. Edmund b. [5] F. Krajinovic 7-5  6-0

Busan, Corea del Sud ($100,000) – In uno dei due tornei Challenger giocati sul duro della settimana, figuravano ben quattro top 100, e tutte le otto teste di serie rientravano nei primi 115 della classifica mondiale. Fuori dalle teste di serie, Konstantin Kravchuk è riuscito a portare a casa il suo primo titolo Challenger dopo sette anni. In un remake della finale giocata (e persa) con Daniel Evans la scorsa settimana a Taipei in Taiwan, Kravchuk ha chiuso l’incontro con un doppio 6-4. Grazie a questa vittoria il 31enne russo raggiunge il suo record di piazzamento (102 ATP), tallonando i top 100 per la prima volta in carriera. Nonostante la sconfitta, continua il momento di forma di Evans, che negli ultimi due mesi ha collezionato un parziale di sedici vittorie e due sconfitte nel circuito Challenger: l’inglese ha scalato altre undici posizioni ed è ora al numero 86 ATP.

Risultato finale:

K. Kravchuk b. [5] D. Evans 6-4 6-4

Aix en Provence, Francia (€82,500 +H) – Sulla terra del sud della Francia, il brasiliano Thiago Monteiro ha vinto il suo primo torneo Challenger, battendo in finale l’argentino Carlos Berlocq. Nessuno dei due giocatori era tra le teste di serie: mentre Berlocq ha battuto l’ex top 50 Mischa Zverev, Monteiro non ha incontrato nessun favorito in tutto il torneo. Ha comunque battuto sul suo cammino il francese Julien Benneteau, ex numero 25 del mondo. Berlocq era alla ricerca della sua diciassettesima vittoria Challenger, che gli avrebbe permesso di raggiungere Paolo Lorenzi e Go Soeda. Con tanti italiani impegnati nel torneo del TC Garden, nessuno ha rappresentato lo stivale nel tabellone principale transalpino.

Risultato finale:

T. Monteiro b. C. Berlocq 4-6 6-4 6-1

Karshi, Uzbekistan (€50,000 +H)  – Sul cemento uzbeko il favoritissimo Dudi Sela (israeliano, tds numero 1 e numero 78 ATP) è andato ad un passo dal successo, ma ha ceduto al tie-break del terzo set al serbo Marko Tepavac (251 ATP) in uno dei risultati più sorprendenti della stagione. Curiosamente, prima di questa settimana, Tepavac aveva vinto un solo incontro in un tabellone Challenger in carriera. Il serbo è salito di oltre cinquanta posizioni con questa vittoria, entrando per la prima volta nei primi 200. Tra gli italiani entrati in tabellone, Francesco Vilardo ha prima superato le qualificazioni e poi si è arreso al tie-break del terzo al numero 7 del torneo Dmitry Popko. Alessandro Bega, invece, ha battuto il top 200 Amir Weintraub, ed ha poi ceduto non senza lottare (7-5 6-4) di fronte al vincitore del torneo.

Risultato finale:

M. Tepavac b. [1] D. Sela 2-6 6-3 7-6 (4)

Davide Carrino


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Challenger
Leave a comment

Ultimi articoli

Laver Cup, tutte le novità per un’esperienza immersiva: Alcaraz e co. come non li abbiamo mai visti
ATP
Photo by: Pasquale Ponente
Tyra Grant si racconta: “Negli USA non erano felicissimi del cambio, ma io mi sento molto italiana”
Interviste
BJK Cup, Paolini e Garbin all’unisono: “Avrei anche potuto perdere, fiera di tutte noi”
Interviste
BJK Cup, Cocciaretto: “Garbin mi diceva di lottare. Qui non giochiamo per noi stesse, ma per il nostro Paese”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?