UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: A 29 anni prima finale al Foro Italico per Andy Murray
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

A 29 anni prima finale al Foro Italico per Andy Murray

Prima finale al Foro Italico per Andy Murray nel giorno del suo 29esimo compleanno. Sarà la volta buona per spezzare il dominio di Novak Djokovic sul rosso romano e candidarsi a grande avversario sull'ocra parigina?

Last updated: 15/05/2016 18:45
By Laura Guidobaldi Published 15/05/2016
Share
6 Min Read
Andy Murray, Campionati Internazionali BNL d'Italia 2016 - Foro Italico - Roma (foto di Monique Filippella)

Niente male festeggiare il compleanno con una finale e poi, magari, chissà, come ciliegina sulla torta, poterla addirittura vincere…  Djokovic permettendo! 

Eh sì, oggi, nel giorno del suo 29esimo compleanno, Andy Murray cercherà di spezzare il dominio di Novak Djokovic sui campi del Foro Italico. La festa in realtà è doppia poiché per lo scozzese si tratta della prima finale in quel di Roma avendo raggiunto una volta soltanto la semifinale nel 2011.

Insomma, dopo la semifinale monegasca e la seconda finale di fila a Madrid – l’anno scorso aveva conquistato il titolo del Masters 1000 spagnolo -, Andy si rivela, anche quest’anno, il grande terzo incomodo sul rosso europeo dopo Novak Djokovic e un (quasi) ritrovato Rafa Nadal, nonché uno dei pretendenti al trono dello slam parigino. Vedremo.

Intanto oggi lo scozzese, a distanza di una settimana dalla finale madrilena con Novak, sembra lanciatissimo nel tentativo di sbarrare la strada al n. 1 del mondo che, nonostante una forma strepitosa e un tennis ancora più disarmante nei momenti decisivi, ha dimostrato di essere comunque “umano”, in particolare contro Thomaz Bellucci e Kei Nishikori. Dal canto suo, Murray non ha perso neanche un set, nonostante gli avversari non siano stati particolarmente ostici e, quest’oggi, dopo aver regolato ieri la pratica Pouille con un perentorio 6-2 6-1, dovrebbe scendere in campo molto più fresco e riposato di Djokovic che, invece, è stato trascinato al tie-break del terzo set fino a tarda sera da un indomito Nishikori.

Il campione di Wimbledon 2013 arriva a Roma “orfano” di un coach principale – anche se è seguito per ora da Jamie Delgado – dopo aver interrotto la settimana scorsa il sodalizio con Amélie Mauresmo. Ci sarà un ritorno di Ivan Lendl nel box dello scozzese? Chi lo sa, Murray non ha fatto mistero del suo desiderio di poter riprendere la collaborazione con Ivan e di quanto gli abbia fatto bene lavorare con lui.

Tutti pronti allora per il capitolo n. 33 tra Andy e Novak. Ma attenzione, su 32 scontri diretti, lo scozzese è riuscito finora a prevalere soltanto 9 volte sul serbo. Ci sarà il 10° successo oggi? Gli farebbe un gran bene, considerato il fatto che Andy non vince contro Djokovic dallo scorso Open del Canada ma, soprattutto, una vittoria sul rosso oggi lo renderebbe avversario ancora più pericoloso per Nole nella corsa alla conquista della Coupe des Mousquetaires.

E poi, quale regalo di compleanno più bello se non essere incoronato per la prima volta Re di Roma? Auguri Andy!

I numeri di Andy Murray

N. 1. Andy Murray è il primo britannico a trionfare in un torneo del Grande Slam (US Open 2012) dopo il successo di Fred Perry nel 1936 a Forest Hills, nonché primo britannico a vincere Wimbledon (2013) dopo il trionfo di Perry, sempre nel 1936.

1 bis.  Murray è il protagonista della prima vittoria in Coppa Davis della Gran Bretagna (finale contro il Belgio) dopo ben 79 anni dall’ultimo successo.

1 tris. Sull’erba di Wimbledon, Murray vince la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Londra nel 2012, sconfiggendo in finale Roger Federer. Conquista, inoltre, la medaglia d’argento in doppio misto con Laura Robson. Primo britannico dell’era Open ad approdare alla finale del torneo di Roma.

2. Murray si issa al 2° posto in classifica per la prima volta nell’agosto del 2009.

2 bis come i successi slam: US Open 2012 e Wimbledon 2013.

3. Sono ben 3 i tennisti celebri nella famiglia Murray: Andy, suo fratello maggiore Jamie (n. 1 del mondo in doppio) e mamma Judy, coach ed ex capitana della squadra britannica di Fed Cup.

3 bis come le semifinali disputate al Masters.

3 tris Andy è attualmente terzo in classifica ma da lunedì scalzerà nuovamente Roger Federer per risalire alla seconda posizione.

4. I suoi successi nel circuito e negli slam in particolare, fanno sì che venga considerato da anni uno dei Big Four, insieme a Roger Federer, Novak Djokovic e Rafael Nadal.

5. Come le finali disputate agli Australian Open (2010, 2011, 2013, 2015, 2016).

7. oltre ai due successi negli slam, Andy disputa altre 7 finali major (5 AO, 1 W e 1 USO).

7 bis con la finale di oggi a Roma, salgono a 7 le finali disputate nei Masters 1000, oltre alle 11 vittorie.

7 tris come i successi, finora, su Rafa Nadal.

9. come le vittorie, finora, su Novak Djokovic su 32 scontri diretti.

10. Dopo la vittoria in finale sul Belgio nel 2015, la Gran Bretagna conquista la sua 10a Coppa Davis, la prima dopo 79 anni.

11. come i trionfi, finora, nei Masters 1000.

11 bis come le vittorie, finora, su Roger Federer.

19. come le finali perse finora.

35. Murray vanta, ad oggi, 35 titoli in bacheca.

44. lo scozzese ha guadagnato, finora, oltre 44 milioni di dollari di prize money.

573. come i match vinti finora in carriera.

7 febbraio 2016 nasce Sophia Olivia, la bimba di Andy Murray e di sua moglie Kim Sears, figlia dell’attuale coach di Ana Ivanovic Nigel Sears.

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andy MurrayATP Roma 2016compleanno 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?