UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Ginevra: Ramos-Vinolas vince una dura battaglia con Gabashvili
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Ginevra: Ramos-Vinolas vince una dura battaglia con Gabashvili

Primo giorno per l'Atp di Ginevra, ultimo dei tornei di preparazione in vista del Roland Garrros. Due sole partite, che hanno visto la vittoria, in tre set, di Ramos Vinolas, e quello di Kuznetsov, che liquida Dudi Sela in un match lampo. Domani primi big in gara.

Last updated: 16/05/2016 16:08
By Redazione Published 15/05/2016
Share
4 Min Read

In concomitanza con la finale degli Internazionali di Roma, comincia a Ginevra uno degli ultimi tre tornei di preparazione al Roland Garros. Torneo reso molto interessante dalla presenza in tabellone di Wawrinka, Ferrer e Cilic, tre giocatori, che per motivi diversi, devono avere delle risposte importanti da questa settimana. Si comincia con soli due incontri, quello tra Ramos e Gabashvili, e tra Kuznetsov-Sela.

Nel primo incontro, lo spagnolo numero 57 della classifica mondiale, partiva favorito contro il georgiano. Non ci sono precedenti tra i due e la partita è sin dalle prime battute molto equilibrata. Lo strappo decisivo del primo parziale arriva nell’ottavo gioco, quando il giocatore spagnolo strappa la battuta all’avversario per la terza volta nel set per poi chiudere per 6-4, non senza patemi. Decisivi, in questo primo set, i tanti errori gratuiti di Gabashvili, soprattutto nella fase finale. Nel secondo set la musica cambia. La percentuale di punti vinti con la prima da parte del georgiano sale all’82%, Ramos fa fatica a tenere i suoi turni di battuta, cedendo il servizio per ben due volte e salvando palle break in tutti i suoi turni di battuta. Gabashvili non concede neanche una palla break e chiude 6-2 in 43 minuti. La partita sembra oramai incanalata sui binari del georgiano, che parte fortissimo anche nel secondo set, strappando la battuta in apertura al suo avversario. Tuttavia, arriva la reazione dello spagnolo. Sul 2-1 ottiene il controbreak, con una serie di rovesci vincenti. Sul 3-2 a suo favore compie lo strappo decisivo. Al terzo tentativo riesce a breakkare di nuovo Gabashvili, issandosi sul 5-2 e garantendosi il diritto di servire per il match. Lo spagnolo non trema, e dopo 2 ore e 20 minuti di gioco chiude per 6-3, regalandosi al secondo turno Stan Wawrinka, che non avrà vita facile, se sarà quello visto a Roma la scorsa settimana.

>Nel secondo e ultimo incontro della prima giornata si affrontavano Andrey Kuznetsov e Dudi Sela. Due i precedenti, l’ultimo vinto dal russo agli Australian Open in quattro set nel terzo turno. Il primo precedente aveva visto, invece, il trionfo dell’israeliano agli US Open. Il primo set resta in equilibrio fino al 3-3. Qui arriva un black out di Sela che sbaglia tanto di dritto, mette pochissime prime in campo e concede due break di fila a Kuznetsov, che chiude per 6-3 in poco più di mezz’ora di gioco. La musica non cambia all’inizio del secondo set, dove Kuznetsov mantiene a zero il suo turno di servizio e sfrutta la rottura prolungata del suo avversario che cede a 15 il suo primo turno di battuta del set, con continui errori gratuiti. La partita non c’è più. Sela è in pratica sotto la doccia e concede il doppio break sul 3-0, cedendo le armi con un doppio fallo. Kuznetsov chiude in scioltezza per 6-1 in meno di un’ora di gioco. Aspetta al secondo turno il vincente di Youzhny-Johnson. Per Sela, tanti dubbi in vista dell’ormai prossimo Roland Garros, ma l’israeliano ci ha abituato a dare il meglio di se nei tornei del Grande Slam.

Risultati:

A. Ramos-Vinolas b. T. Gabashvili 6-4 2-6 6-3
A. Kuznetsov b. D. Sela 6-3 6-1

Domenico Giugliano


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Ginevra 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?