Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Gli appunti di Ubaldo Scanagatta. Finale Garbine Muguruza-Serena Williams in due fogli. Chi li capisce?
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Gli appunti di Ubaldo Scanagatta. Finale Garbine Muguruza-Serena Williams in due fogli. Chi li capisce?

Eccovi un regalo del nostro direttore, Ubaldo Scanagatta. Si è da poco conclusa la finale femminile ed ecco subito la cronaca del match in due foglietti d'appunti preziosi. C'è tutto, dai punti vinti, alla durata dei singoli game, ai break subiti. Ai nostri lettori il compito di decifrarli per bene

Last updated: 04/06/2016 18:51
By Roberto Dell'Olivo Published 04/06/2016
Share
6 Min Read
Appunti di Ubaldo Scanagatta - finale femminile Roland Garros 2016 (foto di Roberto Dell'Olivo)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

PARIGI – Un minuto dopo la conclusione della finale ecco il 140° taccuino del direttore, uno per ogni Slam, tramite i quali anche a distanza di anni può ricostruire tutti i punteggi delle finali e di alcuni degli incontri più importanti che ha seguito. Qui si può rintracciare tutto quanto è successo nella finale vinta da Garbine Muguruza. In due fogli c’è tutta la partita. Sulla prima colonna di sinistra è ben visibile l’iniziale della giocatrice al servizio (W sta per Williams e M ovviamente per Muguruza).  Quando attorno a quell’iniziale c’è un cerchio, significa che c’è stato un break.

Ad esempio nel primo set  Serena Williams perde la battuta e va “sotto” 2-3.  Sulla parte destra, con numeri scritti piccolissimi,  c’è invece il riferimento alla durata di ciascun game. Il quarto game del primo set dura 14 punti e 12 minuti , dal minuto n.7 al minuto n.19. 

Su ogni linea accanto alla sigla i puntini della riga superiore sono quelli di chi serve, quelli della riga inferiore quelli di chi  risponde. Gl arbitri sul loro foglio seguono lo stesso sistema. Ogni tanto sotto un puntino potete trovare un numero che può essere la velocità del servizio

Ad esempio guardate il primo game: serve la Williams, fa 4 punti di fila, il terzo è un ace, il quarto è un servizio vincente. Tiene il game a zero. Quindi vedete sulla colon a di dx il 4-0 che significa 4 punti a zero. La Williams terrà il primo turno di servizio a zero,il terzo a 15, perde a 30 il quinto game, tiene a 15 il settimo, a 30 il nono, ma perde all’undicesimo il servizio a 30 pur essendo stata avanti 30-15, anche se aveva commesso doppio fallo sul primo 15 (il doppio fallo è contrassegnato da una X e quello è il terzo della sua partita). Nel dodicesimo game del primo set, che era cominciato al 47mo minuto, e il set si chiudera al 57mo dopo 9 minuti, la Muguruza va sotto 0-15, risale a 15 pari, va sotto 15-30, commette doppio fallo e si trova 15-40, ma Serena stecca una palla e poi Garbine fa il suo ace n.2 per raggiungere il 40 pari. Ha un setpoint al 53mo minuto, sbaglia un dritto, ha un secondo setpoint e sbaglia un altro dritto, sale al terzo setpoint dopo un errore di dritto di Serena e con un rovescio lungolinea conquista il dodicesimo punto al terzo setpoint utile.  Sul proprio servizio Garbine ha fatto 29 punti e ne ha persi 20, Serena ne ha fatto 20 e persi 19, il totale dimostra che Garbine ha fatto in totale 41 punti e Serena 40 in 56 minuti.

Se scorgete dei circoletti quelli segnalano le palle break salvate: vedrete, sempre per quanto riguarda il primo set, che Garbine ha salvato due palle break quando serviva nel quarto game e altre due nel dodicesimo game, mentre Serena ne aveva  salvate due sul 2 pari quando si è trovata sotto 0-40 (la prima con l’ace n.3 e la seconda con un servizio vincente) ma sulla terza palla break ha commesso il primo doppio fallo del suo match.    

Nessun circoletto rosso in questo blocco di appunti, perchè i circoletti rossi,   prerogativa del maestro Rino Tommasi, servivano alla produzione televisiva di Tele+, prima che di Sky, per rintracciare i punti più spettacolari da inserire nella rassegna degli Highlights.

In basso sulla parte destra del foglio il totale dei punti conquistati. 78 per Garbine Muguruza, contro i 69 di Serena. Nove punti  di differenza, quelli che hanno portato la tennista spagnola al suo primo successo al Roland Garros. Tutto viene scritto in tempo reale, ovviamente. Vedete un po’ se riuscite a decifrare i punti del secondo set. Questo metodo, inizialmente ideato da Rino Tommasi, è stato poi completato da Ubaldo…che ne detiene il copyright!

C’è qualche piccola nota qua e là: per esempio che Arantxa Sanchez era la sola spagnola ad aver vinto al RG, mentre quel 7 U, sta per sette uomini campioni, Santana, Gimeno, Bruguera, Albert Costa, Ferrero, Moya, Nadal. E quando Serena serve nel settimo game del secondo set a 196 l’ora compare il nome di Naomi Osaka. Perchè? Perchè la giapponese deteneva il record della maggio velocità di servizio in questo torneo proprio con 196 km orari. Serena l’ha eguagliata. Terza è la francese Dodin con 193…

 

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:roland garros 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi WTA
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?