UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Maiorca: finale tra Garcia e Sevastova
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Maiorca: finale tra Garcia e Sevastova

Nel torneo International Caroline Garcia batte Kristen Flikpens e conquista la sua sesta finale in carriera nel circuito Wta. Ora la sfida con Anastasija Sevastova che, in rimonta, batte l’ex numero uno del ranking Jelena Jankovic

Last updated: 19/06/2016 10:11
By Redazione Published 18/06/2016
Share
4 Min Read

Sarà tra la francese Caroline Garcia (n. 39 WTA) e la tennista lettone Anastasija Sevastova (n. 82 WTA) la finale della prima edizione del torneo International WTA di Maiorca. Caroline Garcia ha battuto la belga Kristen Flipkens (n.61 WTA) e ha conquistato la sua seconda finale in stagione. La francese, numero 39 WTA, ha avuto bisogno del terzo set per avere la meglio della tennista belga che proprio sull’erba ha raggiunto i suoi risultati maggiori conquistando anche una semifinale a Wimbledon nel 2013. Flipkens ha iniziato meglio la partita; la belga, infatti, ha variato il gioco provando a non offrire mai la stessa palla alla francese e cercando subito la rete mettendo in campo il suo serve and volley. Flipkens ha approfittato delle incertezze di Garcia ed è salita 4 a 3 con un break di vantaggio. A questo punto la francese si è dimostrata più aggressiva: ha spinto i colpi cercando le linee ed ha iniziato a trovare soluzioni vincenti che le hanno permesso di portarsi avanti nei game e chiudere il set per 6 giochi a 4.
Nel secondo parziale Flipkens ha continuato a tessere la sua tela e senza dare punti di riferimenti alla francese è riuscita a conquistare un break che le ha dato il set. Flipkens ha servito meglio e nei suoi turni di battuta è stata molto solida e ha potuto chiudere per 6 giochi a 3. Garcia non si è scomposta e ad inizio terzo set ha ripreso a spingere, a ritrovare profondità nei colpi e soprattutto ha dare una maggiore incisività al dritto che le ha permesso di chiudere con diversi vincenti. Garcia ha dominato il set con Flipkens che ha conquistato un solo game. La francese si è, così, regalata la seconda finale in stagione dopo quella vinta lo scorso a maggio nel Wta International di Strasburgo . E, ora, per la conquista del titolo affronterà la tennista lettone Anastasija Sevastova (n. 82) che, nella seconda semifinale, è riuscita a rimontare la serba Jelena Janovic.
È stato un break di vantaggio a favore di Jankovic a chiudere il primo set con l’ex numero uno del mondo che ha ottenuto il vantaggio nel game di apertura ed è stata brava a gestire con solidità i suoi game al servizio in cui ha concesso pochi punti. Sevastova ha provato a riaprire il set quando Jankovic si è trovata a servire; ma, grazie al servizio, la serba ha risposto con due buone prime e ha chiuso il parziale per 6 a 4. Prima dell’inizio del secondo set Jankovic ha chiamato il medical time out per un problema alla coscia destra: dopo la fasciatura è rientrata in campo ma è apparsa molto più incerta nei colpi da fondo. La serba ha iniziato a perdere fiducia mentre Sevastova è riuscita a comandare il gioco sfruttando tutti gli angoli del campo. Conquistato il doppio break di vantaggio la tennista lettone è riuscita ha chiuso il set per 6 a 1. La lettone, ad inizio terzo set, si è rivelata molto solida e ha variato molto il gioco ottenendo un primo break nel quinto gioco. Conquistato il secondo break Sevastova ha chiuso per 6 a 2 trovando così la sua seconda finale in carriera nel circuito WTA: la prima l’ha disputata nel 2010 vincendo il torneo International di Estoril.

Risultati:

[6] C. Garcia b. K. Flipkens 6-4 4-6 6-1
A. Sevastova b. [2] J. Jankovic 4-6 6-1 6-2

Bruno Apicella


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Maiorca 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Con Sinner italia favorita in Davis. E se ci sarà Alcaraz? [VIDEO]
Video
TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?