Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon, statistiche primi 2T parte alta: l’estinzione del rovescio vincente
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Statistiche

Wimbledon, statistiche primi 2T parte alta: l’estinzione del rovescio vincente

Ancora numeri, sempre più dettagliati, sui match del tabellone maschile. Discese a rete, vincenti di dritto e vincenti di rovescio

Last updated: 05/12/2016 14:24
By Jonathan Spinoni Published 01/07/2016
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Con il programma del secondo turno non ancora completato a causa dei numerosi ritardi dovuti alla pioggia, abbiamo deciso di occuparci soltanto della parte alta del tabellone maschile, che è correttamente giunta al terzo turno. Abbiamo deciso di studiare alcuni dati relativi ai match dei primi due turni disputati da chi si appresta a sfidarsi negli incontri di terzo turno. Come due giorni fa, abbiamo deciso di tralasciare i dati più facilmente consultabili come ace, percentuale di prime, palle break convertite e così via, per concentrarci su alcuni parametri derivati dalle statistiche principali.

Anche oggi, dedichiamo uno spazio alla propensione alla discesa a rete. Prendendo in esame i 16 giocatori rimasti in tabellone nella parte alta e calcolando la percentuale di discese a rete sui punti totali (nei due match disputati), otteniamo questa classifica:

1] Herbert 22.8%
2] Federer 22.2%
3] Mahut 20.1%
4] Dimitrov 19.8%
5] Raonic 18.1%
…
16] Lacko 7.5%

Djokovic, vincitore delle ultime due edizioni, cerca la rete nel 13.1% delle occasioni, posizionandosi all’ottavo posto. Tra i sedici giocatori, quanti sono scesi più frequentemente a rete nel secondo turno rispetto al primo? 11 su 16, mostrando maggior confidenza con il classico gioco da erba, al lordo delle ovvie considerazioni sul fatto che questi numeri dipendono fortemente dall’avversario incontrato.

La seconda parte di questa analisi studia le percentuali di vincenti con il dritto e con il rovescio durante gli scambi. Non abbiamo considerato gli ace ed i servizi vincenti, mentre abbiamo considerato i vincenti in risposta. Considerando i primi due turni, ecco la percentuale di vincenti con il dritto:

1] Johnson 78.9%
2] Evans 75.4%
3] Lacko 75.0%
4] Mahut 73.7%
5] Djokovic 73.0%
…
16] Herbert 55.9%

Di seguito, i giocatori con la più alta percentuale di vincenti con il rovescio sono:

1] Herbert 44.1%
2] Kuznetsov 42.6%
3] Goffin 40.9%
4] Nishikori 40.8%
5] Cilic 35.1%

Nessuno tra i 16 giunti sino al terzo turno ottiene più vincenti con il rovescio rispetto al dritto. Questo era forse prevedibile, tuttavia è interessante notare che soltanto in una occasione uno dei giocatori analizzati ha compiuto più vincenti con il rovescio: Andrey Kuznetsov con 16 vincenti di rovescio e 15 di dritto nel match di secondo turno contro uno stanco Gilles Müller.

Tra questi sedici, la percentuale di vincenti con il dritto tra primo e secondo turno è aumentata in sei occasioni. La forbice più ampia tra un colpo e l’altro è di Johnson, che nel secondo turno ha addirittura ottenuto 17 vincenti con il dritto e solo 1 vincente con il rovescio.

Togliamoci infine una curiosità: quanti hanno incrementato il rapporto tra vincenti ed errori non forzati tra primo e secondo turno? Questa volta includiamo anche il servizio. Hanno migliorato il proprio saldo in 9: Mahut, Goffin, Sock, Evans, Johnson, Cilic, Lacko, Kuznetsov e Nishikori. Il saldo più alto lo ha ottenuto Marin Cilic (+40 al secondo turno), il più basso invece si riferisce all’unica vittoria dei 16 con saldo negativo, ovvero Johnson al primo turno (-5). Altri valori particolarmente bassi per Kuznetsov al primo turno (+1) e Dimitrov al secondo (+1).

Per concludere, una statistica inutile: chi ha disputato sino a qui il maggior numero di punti e chi meno?

1] Querrey 542
2] Istomin 540
3] Lacko 496
4] Herbert 470
5] Nishikori 446
…
16] Goffin 287


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Statistiche UbitennisWimbledon 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

I campi da tennis sono davvero più lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
ATP
ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?