UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Gstaad: Jankovic sorpresa dalla numero 797 del mondo! Avanti Golubic
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Gstaad: Jankovic sorpresa dalla numero 797 del mondo! Avanti Golubic

Altra giornata dominata dalla pioggia, interrotta anche la partita di Patty Schnyder in vantaggio di un set sulla Siniakova: la giocatrice svizzera alla ripresa subisce il ritorno dell’avversaria e perde in tre set. Jelena Jankovic subisce il rientro della giovane Masarova e perde al parziale decisivo

Last updated: 15/07/2016 9:30
By Diego Serra Published 14/07/2016
Share
3 Min Read

Altra giornata di pioggia nel WTA di Gstaad e sedicesimi di finale che proprio non si riescono a terminare. A farne le spese Jelena Jankovic che viene eliminata dalla numero 797 del mondo, la sedicenne svizzera Rebeka Masarova. Inizia benissimo Jankovic brekkando tre volte la giovane avversaria nel primo set, nel terzo, quarto e settimo game, senza concedere una palla break alla svizzera. Poi il buio. Gioca con coraggio Masarova, non si abbatte per il risultato pesante del primo set, ma è inspiegabile il crollo della serba. Nel secondo set le due tenniste si scambiano il servizio nei primi quattro game, ma quello decisivo è il settimo con Jankovic che lascia per strada due palle break, serve male e viene brekkata. Si chiude per 6-4, brava la giovane svizzera a tenere con polso fermo la battuta. Può sembrare solo una sbandata ma non lo è, Jankovic di nuovo brekkata nel primo game e poi definitivamente nel settimo. La giocatrice serba su servizio Masarova ha strappato una sola palla break in tutto il terzo set.

Gioca invece una grande primo set Patty Schnyder, rientrata nel circuito l’anno scorso, dopo il ritiro a seguito dell’eliminazione dal Roland Garros del 2011. Patty oggi numero 338 della WTA ha affrontato Katerina Siniakova, numero 98 del mondo. La giocatrice svizzera era reduce dalla qualificazioni giocate nel torneo di Charleston. Patty gioca un secondo game di primo set come ai bei tempi, si procura quattro palle break, combatte punto su punto e strappa il servizio all’avversaria. Bene anche nel quinto game dove c’è il naturale ritorno della Siniakova, che però non sfrutta tre palle break che si era procurata. Anzi nell’ottavo game è ancora Schnyder a brekkare la più giovane avversaria e a chiudere il set. Poi la pioggia, che in teoria dovrebbe dare alla svizzera tempo di recuperare energie. Al rientro Patty si trova però costretta già nel terzo game ad una battaglia per tenere la battuta, annullando 5 palle break della ceca. La svizzera sale 3 a 1 ma le due non riescono più a tenere la battuta.  I 7 break nei successivi 8 game conducono la Siniakova sul 6 a 5, la ceca finalmente tiene un servizio e si aggiudica il secondo set.
Terzo set sulla stessa falsa riga del secondo, solo nel terzo e quarto game Schnyder e Siniakova tengono il servizio, concedendo entrambe delle palle break.  Siniakova, va a servire per il match sul 5 a 4 e, inaspettatamente a questo punto, tiene la battuta a 30 e chiude il match.

Risultati:

[WC] R. Masarova b.[2]  J. Jankovic 1-6 6-4 6-2
K. Siniakova b. [WC] P. Schnyder  2-6 7-5 6-4
V. Golubic b. [7] M. Barthel 2-6 6-1 7-5
C. Witthoeft b. S. Voegele 6-4 4-6 6-1


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Gstaad 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?