UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Gstaad: Bacsinszky e Beck ai quarti. Che sorpresa Masarova
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Gstaad: Bacsinszky e Beck ai quarti. Che sorpresa Masarova

Allineamento ai quarti reso difficoltoso dalle continue piogge dei giorni scorsi, tra recuperi e doppi turni ne fanno le spese Arruabarrena e Julia Goerges

Last updated: 16/07/2016 2:08
By Diego Serra Published 15/07/2016
Share
4 Min Read

Venerdì di grande intasamento nel torneo di Gstaad, tra sedicesimi da completare e ottavi da giocare, una giornata finalmente di sole ha permesso comunque di avere un tabellone per i quarti. Vince la numero uno del tabellone Timea Bacsinszky e pare oggi più che mai favorita anche per il minor dispendio di energie. Vince in due set senza faticare troppo contro la giocatrice lussemburghese Mandy Minella, numero 116 della WTA. Due break per Timea nel primo e quinto game del primo set, gli unici game con palle break, 5 per la precisione. Non c’è partita, troppo fragile il gioco della Minella contro la regolarità di Timea. Secondo set e di nuovo due break della svizzera nel primo e settimo game, unica novità una palla break per Minella, mal giocata dalla giocatrice lussemburghese.

Dopo aver chiuso il suo sedicesimo contro Erakovic, vincendo il terzo set per 7 a 5, Annika Beck ha conquistato nel pomeriggio pure i quarti, battendo in due set Katerina Siniakova. Le due tenniste si scambiano il servizio nei primi due game, ma poi è la tennista tedesca ad attaccare decisamente, conquistando 3 palle break nel terzo game, che Siniakova ribatte. Ma i break sono vicini, e nel quinto e settimo game Beck prende campo e strappa il servizio alla rivale. Secondo set disastroso alla battuta per Siniakova, che non tiene nemmeno un servizio. Anzi la giocatrice ceca combatte solo su battuta Beck, rende la vita difficile nel secondo game alla tedesca, conquistando 3 palle break, e le strappa il servizio nel sesto game. Magra consolazione, con quel disastro in battuta, partita persa.

Beck troverà nei quarti la giovane svizzera Rebeka Masarova, che ieri aveva battuto Jelena Jankovic, e che oggi si è ripetuta con Anett Kontaveit, numero 98 WTA. Masarova gioca davvero bene con il servizio e difficilmente va in difficoltà nei propri turni di battuta. Si va quindi al tiebreak dove invece è la più esperta giocatrice estone, seppur di soli vent’anni parliamo, a subire 4 minibreak e a perdere il set. Secondo set molto più frastagliato nel gioco, Kontaveit è più aggressiva e la giovane svizzera si perde alla battuta, concedendo tre break a due, e chiude l’estone per 6 a 4, pur non convincendo nei propri turni di servizio. Nel terzo set le tenniste si scambiano di nuovo la battuta nel secondo e terzo game, ma è il quarto il gioco quello decisivo. Masarova si conquista 4 palle break, combatte palla su palla e alla fine di un game estenuante esce vincitrice. Prova di grande sicurezza nel game successivo: alla battuta infatti fronteggia 3 palle break, il braccio non trema e sale 4 a 1. Ancora break nell’ottavo game e la sorpresa di Gstaad 2016 è servita.

Risultati:

Primo turno

[3] K. Bertens b. T. Paszek  5-7 6-2 6-4
[8] J. Goerges b. J. Capelova 6-0 6-3
L. Arruabarrena b. [4] C. Garcia 6-7(5) 6-1 6-4
[5] A. Beck b. M. Erakovic 3-6 6-2 7-5

Secondo turno

V. Golubic b. E. Rodina 7-5 6-1
I. Khromacheva b. [8] J. Goerges 7-5 6-3
[3] K. Bertens b. [Q] C. Feuerstein 7-6(9) 6-1
[WC] R. Masarova b. A. Kontaveit 7-6(2) 4-6 6-2
[5] A. Beck b. K. Siniakova 6-2 6-1
[6] J. Larsson b. [Q] A. Sadikovic 6-3 6-4
[1] T. Bacsinszky b. [Q] M. Minella 6-2 6-2
C. Witthoeft b. L. Arruabarrena 6-1 7-6(7)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Gstaad 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?