Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Bastad: Ferrer crolla, Verdasco no. Finale contro Ramos-Vinolas
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Bastad: Ferrer crolla, Verdasco no. Finale contro Ramos-Vinolas

Vento e pioggia flagellano il programma dello Swedish Open posticipando l’inizio degli incontri oltre le 18. Nella prima semifinale La prima testa di serie David Ferrer spreca molto in entrambi i set e si arrende a sorpresa al connazionale mancino Ramos-Vinolas, che aveva perso tutti i sei precedenti. Nel secondo incontro Fernando Verdasco si distrae solo all’inizio ma poi sotterra il portoghese Gastao Elias con un sonoro 6-1 6-3

Last updated: 17/07/2016 14:40
By Raffaello Esposito Published 16/07/2016
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Non siamo al Trattato di Tordesillas del 1494 ma poco ci manca. Le semifinali dello SkiStar Swedish Open parlano iberico e potrebbero benissimo essere regolate dal famoso trattato che nel 1494 divise il mondo in due zone di influenza. Ai tre spagnoli Ferrer, Ramos-Vinolas e Verdasco si è aggiunto ieri  il venticinquenne portoghese Gastao Elias, n° 89 ATP. La prima semifinale opponeva il principale favorito David Ferrer al terzo, il mancino Albert Ramos-Vinolas, 6-0 i precedenti, l’ultimo a Rio quest’anno. Alle 13 si comincia col palleggio di riscaldamento ma c’è molto vento, fa freddo e piove. Il giudice arbitro Kader Nouni è vestito come uno skipper dell’America’s Cup e si protegge gli occhi con le mani. Si comincia per pura fede ma, con David al servizio, si giocano solo due punti. Un ace e un doppio fallo. Poi tutti al riparo. Si riparte alle 18.15 e Ferrer sembra il più pronto ad azzannare il match volando sul 3-0, ma non sembra in controllo, gioca molto corto e infatti l’avversario recupera e pareggia.
Il campo è lento oltremodo,  il vento non molla e il punteggio è un saliscendi. Ferrer sembra aver domato il set quando brekka e si presenta al servizio sul 5-3 per chiudere. Ma quest’anno non sembra essere più lui. Manca tre set point, perde la battuta e la perde di nuovo contro un avversario che ci crede e non sbaglia più. Ed infatti è il mancino di Barcellona a chiudere 7-5 in extremis su un dritto nettamente lungo di Ferru. Ramos-vinolas sembra padrone dell’incontro quando allunga subito sul 2-0 nel secondo ma David ha orgoglio e testa che vanno oltre un certo appannamento tecnico e prova a risorgere. Assesta un parziale di quattro giochi a zero però perde la battuta nel settimo e tutto torna in equilibrio. Come nel primo set poi, Ramos-Vinolas si scatena alla fine, brekka sul quattro pari grazie ad uno dei numerosi doppi falli di Ferrer andandosi a prendere la vittoria con la battuta.

La seconda semifinale si gioca sul campo 1 e alla tds n° 5 Fernando Verdasco, che ha tratto grandi vantaggi dal cambio di allenatore, sembrava essere toccato l’avversario più malleabile. Ma Gastao Elias tanto morbido non doveva essere considerato come aveva battuto ieri il secondo favorito del torneo, il connazionale portoghese Joao Sousa. E, quanto meno all’inizio, il n° 89 del mondo ha provato a sorprendere il più titolato avversario andando subito avanti di un break sul 2-0 nel loro primo incrocio in carriera. Poi Fernando si è scosso, ha iniziato a martellare con la prima palla e si è fatto aggressivo sulla debole seconda del suo avversario. Da questa presa di consapevolezza in avanti non c’è stata più partita, troppa la differenza di talento, carattere e velocità di palla fra i due contendenti. Ha recuperato presto il break di svantaggio, mettendo poi a segno quello decisivo per la conquista del primo set nell’ottavo gioco. Un turno tenuto a 15 ha decretato il 6-3 finale. Il secondo set di fatto non è esistito e Fernando lo ha sorvolato d’imperio strappando per due volte la battuta al portoghese e chiudendo facilmente con il punteggio di 6-1. In totale il match è durato poco più di un’ora. La finale di domani gli opporrà in uno scontro fratricida.

Risultati:

[3] A. Ramos-Vinolas b. [1] D. Ferrer 7-5 6-4
[5] F. Verdasco b. G. Elias 6-3 6-1


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp bastad 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?