Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Gstaad: Dustin Brown batte Juan Monaco, Kravchuk fa fuori Pella
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Gstaad: Dustin Brown batte Juan Monaco, Kravchuk fa fuori Pella

Sulle alpi svizzere, il tennis offensivo di Dustin Brown ha la meglio sulla regolarità di Juan Monaco. Konstantin Kravchuk supera Guido Pella in tre tiebreak. Costretto al ritiro il fresco finalista di Bastad, Fernando Verdasco, a causa di un dolore alla gamba

Ultimo aggiornamento: 20/07/2016 0:39
Di Diego Serra Pubblicato il 19/07/2016
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Seconda giornata del torneo delle Alpi e salta la prima grande firma del torneo, si ritira prima di scendere in campo Fernando Verdasco, problemi a una gamba secondo il sito ufficiale dell’ATP, probabile affaticamento dopo la finale di Bastad di domenica. Lo spagnolo è stato sostituito dall’argentino Agustin Velotti, numero 256 ATP, battuto poi in due set dall’esperto Horacio Zeballos.

Perde anche a sorpresa Guido Pella contro il russo Konstantin Kravchuk, numero 105 del mondo. Un match caratterizzato da tre tiebreak. Nel primo set i due tennisti si scambiano la battuta nei primi due game, poi nel decimo game su servizio russo, Pella sale fino 15 a 40 e ha due set point, che però non sfrutta. Si va di filato al tiebreak, che due minibreak a uno consegnano all’argentino. Nel secondo set altre grandi occasioni per l’argentino, nel settimo e nono game su servizio Kravchuk, Pella ha 7 palle break ma non riesce a centrarne nemmeno una. Bravo poi Konstantin a conquistarsi nel dodicesimo game due set point, su servizio argentino, che però non vengono sfruttate. Si va di nuovo al tiebreak, e stavolta è il russo a portarselo a casa, per 3 minibreak a 1. Terzo set meno combattuto, entrambi tengono con discreta facilità il servizio, non ci sono palle break fino al dodicesimo game, quando Pella salendo 30 a 40 su servizio russo, si conquista una palla break nonché match point, che sparacchia stancamente in rete. Il tiebreak è invece di nuovo una battaglia, Kravchuk spreca un match point, ne butta via anche uno Pella, il servizio conta poco e si arriva al secondo match point per Kravchuk che chiude la partita.

Cade anche Juan Monaco battuto in due set da Dustin Brown, numero 99 ATP. Primo set con Monaco da subito in grande difficoltà al servizio, fronteggiate 3 palle break già nel primo game. La resistenza dell’argentino dura poco e cade nel quinto e settimo game, con Brown che oggi corre il doppio. Combatte nel secondo set Monaco, non concede palle break ma quasi mai riesce a mettere in difficoltà Brown alla battuta, troppo statico l’argentino. Si arriva all’undicesimo game e c’è la prima palla break del set sulla racchetta del tedesco, che la realizza e poi chiude con il servizio tenuto a zero. Infine avanza anche Paul-Henri Mathieu, vincitore qui nel 2007, che batte in due set lo svizzero Marco Chiudinelli.

Risultati:

R. Haase b. T. De Bakker 6-7(4) 6-4 6-1
[Q] T. Lamasine b. R. Albot 6-4 6-2
K. Kravchuk b. [5] G. Pella 7-6(5) 6-7(4) 7-6(7)
H. Zeballos b. [LL] A. Velotti 6-4 6-2
[WC] H. Laaksonen b. J. Kovalik 6-3 1-6 7-6(5)
D. Brown b. J. Monaco 6-2 7-5
[8] P.H. Mathieu b. M. Chiudinelli 7-5 6-1


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP Gstaad 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Tsitsipas, auto a 210 km/h: multa da 2.000 euro e patente sospesa. Il legale: “Non era lui alla guida”
Personaggi
Coppa Davis: La Francia, la grande delusione della Final Eight
Coppa Davis
Coppa Davis: Cobolli eroico vince un drammatico tie-break e porta l’Italia in finale
Coppa Davis
Wimbledon: stop and go sull’espansione, la Corte d’Appello dà ossigeno a Save Wimbledon Park
Wimbledon
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?