Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Gstaad: Dustin Brown si prende lo scalpo di Bellucci, Youzhny avanti in tre
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Gstaad: Dustin Brown si prende lo scalpo di Bellucci, Youzhny avanti in tre

Ultima tornata di ottavi di finali al torneo ATP 250 di Gstaad. Dustin Brown fa lo sgambetto a Thomaz Bellucci. Haase supera Zeballos. A Youzhny servono tre set per avere la meglio contro Basic

Ultimo aggiornamento: 21/07/2016 21:22
Di Aris Alpi Pubblicato il 21/07/2016
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Seconda giornata di ottavi di finale a Gstaad, dove nella caratteristica cornice delle Alpi svizzere Dustin Brown si è esibito in una sorprendente rimonta ai danni di Thomaz Bellucci: nel match di apertura, primo scontro fra i due dove il rasta smanicato, nell’insolita veste di terraiolo, ha surclassato il più esperto avversario dopo un primo set costellato da più errori e da un gioco più d’attesa (e più vincenti da parte del brasiliano), giocando poi un secondo parziale in parità fino al tie-break che sconvolgerà in maniera decisiva la sorte dell’incontro, in cui il tedesco alla fine si è imposto per 7 punti a 4. Da questo momento l’atleta di San Paolo subisce un evidente crollo psicologico che non gli darà più la possibilità di rientrare nel match, insabissandosi indietro di 5 giochi a 0 e rischiando il bagel per un soffio. C’è da dire contro un Brown però ingiocabile, esaltato nella ormai solita sessione di smorzate, ace a pioggia e dritti vincenti sulla riga ai quali ormai ben sappiamo come in pochi riescano a far fronte.

Il tennista di padre giamaicano affronterà ai quarti Mikhail Youzhny che ha sconfitto il bosniaco Mirza Basic in un altro incontro deciso al terzo parziale. Il giocatore di Mosca, proveniente da un 2015 trascorso prevalentemente nel circuito Challenger, da alcuni mesi appare intenzionato a competere anche nei tornei maggiori. Nel secondo set di questa sfida lo slavo classe ’91 sorprende però uno Youzhny che si lascia distrarre in quella che pensava una facile vittoria in due set; al 34enne moscovita toccano pertanto altri dodici game di gioco, alla fine dei quali avrà però la meglio sul meno esperto ma altrettanto volenteroso collega, che vende cara la pelle mollando la presa solo sul 5 pari del terzo set.

Gli Swiss Open ospitano nel terzo incontro di giornata un altro terraiolo atipico come Robin Haase, l’olandese di quasi 2 metri di altezza che affronta nell’ennesima sfida lottata del giorno il numero 73 ATP Horacio Zeballos. Il match è equilibrato e si trascina al tie-break nel set di apertura, dove la spunta il più cinico Haase, grazie anche alle percentuali straordinarie alla battuta ed un’ottima seconda di servizio. Non bastano le nuvole sulle Alpi a far rallentare la corsa di Haase, che dopo un pit-stop di una ventina di minuti per pioggia, riparte da dove aveva cominciato mostrando una buona aggressività, aiutato forse dai campi di terra “d’altura”, chiudendo senza complicazioni il secondo parziale con un break di vantaggio sul giocatore latino-americano.

L’ultimo incontro di ottavi di finale fra la seconda testa di serie Gilles Simon e Thiago Monteiro, proveniente dalle qualificazioni, è stato sospeso per pioggia e rinviato a domani con il francese sotto di un set e in difficoltà anche nel secondo parziale.

Risultati:

D. Brown b. [4] T. Bellucci 2-6 7-6(4) 6-1
[7] M. Youzhny b. M.Basic 7-5 3-6 7-5
R. Haase b. H. Zeballos 7-6 (5) 6-4
[2] G. Simon vs [Q] T. Monteiro 2-6 3-4 sospesa


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP Gstaad 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Tsitsipas, auto a 210 km/h: multa da 2.000 euro e patente sospesa. Il legale: “Non era lui alla guida”
Personaggi
Coppa Davis: La Francia, la grande delusione della Final Eight
Coppa Davis
Coppa Davis: Cobolli eroico vince un drammatico tie-break e porta l’Italia in finale
Coppa Davis
Wimbledon: stop and go sull’espansione, la Corte d’Appello dà ossigeno a Save Wimbledon Park
Wimbledon
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?