Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Nanchang: termina la corsa di Francesca Schiavone
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Nanchang: termina la corsa di Francesca Schiavone

Francesca Schiavone fallisce l'approdo alle semifinali del WTA International di Nanchang. Dopo aver vinto uno strano primo set l'azzurra è notevolmente calata dal punto di vista fisico cedendo sulla distanza a Risa Ozaki, numero 133 del ranking WTA

Last updated: 05/08/2016 23:11
By Emmanuel Marian Published 05/08/2016
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Finisce ai quarti di finale la corsa di Francesca Schiavone al Wta di Nanchang. La tennista azzurra ha ceduto il passo alla giapponese Risa Ozaki, testa di serie numero 7 della manifestazione e 133 delle classifiche mondiali. Davvero un peccato, considerate le premesse. Il torneo di Nanchang rappresentava una riserva di caccia molto interessante e un buon risultato avrebbe garantito la classifica di Francesca per qualche mese a venire.

E dire che le cose si erano subito messe molto bene. Approfittando di un’avversaria fallosa e timida, Schiavone ha preso con decisione in mano le redini dell’incontro e operato due chirurgici break che l’hanno rapidamente portata sul quattro a zero. Tuttavia, una partita che sembrava avere le sembianze della pura formalità ha presto rivelato le insidie che l’avrebbero caratterizzata fino alla sua deludente conclusione. Ozaki, aiutata da un’italiana forse precocemente rilassatasi, mattone dopo mattone ha rimontato sul quattro pari, ma nell’undicesimo gioco, impegnata a servire per raggiungere il tie break, si è disunita concedendo due break point: il primo veniva malamente sprecato da Schiavone, ma sul secondo un esiziale doppio fallo è costato il set alla giapponese. Quando il peggio sembrava passato l’azzurra ha però palesato le difficoltà anche di carattere fisico già sofferte nel secondo set contro Zhaoxuan Yang al primo turno e per buona parte della sfida a Jia-Jing Lu in ottavi. Stanca e  scollegata dalle vicende dell’incontro, la campionessa del Roland Garros 2010 è colata a picco cedendo il secondo parziale in un amen, e si è trovata costretta a rincorrere anche in un set decisivo iniziato ad handicap. Facendo appello al proverbiale orgoglio, la Leonessa ha acceso un lume di speranza quando ha recuperato il break subito all’inizio della frazione decisiva, ma è stato l’ultimo sussulto. Sconsolata e priva di energie, Francesca ha visto l’avversaria conquistare gli ultimi quattro giochi e la prima semifinale in carriera.

Esce prematuramente dal torneo anche Kurumi Nara. La tennista di Osaka, unica top 100 in tabellone, finisce eliminata per ragioni che vanno ricercate nelle bizze del meteo più che nei meriti di Yin Yin Duan, con tutto il rispetto dovuto alla tennista cinese. Impossibilitata a disputare il proprio match di secondo turno nella serata di ieri a causa del violento temporale che ha investito l’intera Cina sud orientale, Nara si è trovata costretta a disputare due match nella giornata odierna, non esattamente l’ideale considerando l’80% di umidità segnalato in loco. La testa di serie numero 2 ha battuto nella sfida di ottavi la taiwanese Kai Chen Chang in due set, ma quando è tornata in campo in chiusura di programma per giocarsi la semifinale le forze l’hanno abbandonata e Duan ha potuto riscattare il discreto regalo elargitole dalla sorte.

Completano il quadro delle “ultime quattro” Misa Eguchi e Vania King, protagoniste di facili successi ai danni di Fangzhou Liu e Kai-Lin Zhang. La giocatrice americana a questo punto sembra la favorita d’obbligo alla vittoria finale.

Risultati:

M. Eguchi b. Fangzhou Liu 6-1 6-2
[6] V. King b. K. Zhang 6-0 6-4
[7] R. Ozaki b. F. Schiavone 5-7 6-1 6-2
Y. Duan b. [2] K. Nara 6-1 7-5


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:wta nanchang 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai, Balleret (coach Vacherot): “Ora giocheremo i tornei che Val ha sempre sognato”
Interviste
ATP Shanghai, Vacherot: “Storia straordinaria, ha vinto anche il tennis”
Interviste
ATP Shanghai, i record di Vacherot nella pazza finale con Rinderknech
ATP
WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?