Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Rio 2016: l’Italvolley supera l’Iran con qualche patema di troppo. Sesta semifinale olimpica consecutiva (audio)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Rio 2016: l’Italvolley supera l’Iran con qualche patema di troppo. Sesta semifinale olimpica consecutiva (audio)

Salva 4 Setpoint nel primo set, dopo tante battute sbagliate, ma alla fine vince in tre set. Ora gli USA, già battuti nel girone ma in crescendo, in semifinale

Last updated: 20/08/2016 10:49
By Ubaldo Scanagatta Published 18/08/2016
Share
4 Min Read
L'Italia del volley raggiunge la semifinale alle Olimpiadi di Rio 2016 (foto: CONI)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Per la sesta Olimpiade consecutiva la nazionale di volley raggiunge le semifinali. Ha battuto, senza giocare molto bene per un set e mezzo, l’Iran per 3 set a 0, 31-29, 25-18, 25-17. Ha rischiato molto nel primo set, nel quale ha dovuto annullare 4 setpoints sul 24-23, 26-25, 27-26, 28-27.

Un muro vincente di Birarelli sul 30-29, dopo che gli azzurri avevano avuto due Setpoint sul 25-24 e sul 29-28, ha sbloccato la partita nella quale è’ stato poi decisiva a metà set la serie al servizio di Antonov che ha dato quattro lunghezze di vantaggio ai nostri, 19-15.
Troppe la battute sbagliate dai nostri che hanno sentito la pressione dei favoriti: ben 15 nei primi due set! Il primo set e’durato 31 minuti, il secondo è il terzo 23 minuti ciascuno.
Matteo Piano non è’ ancora recuperato, e il capitano Emanuele Birarelli deve fare i conti con i problemi alla caviglia e ad un polpaccio. Il torneo è’  stato lungo…
In semifinale l’Italia affronterà gli Stati Uniti, team in crescendo di condizione e che aveva cominciato malissimo quest’Olimpiade perdendo con Francia e Italia e rischiando quindi l’esclusione. L’allenatore Blengini ricorda che l’Italia ha vinto le ultime due partite conto gli USA ma anche che gli azzurri avevano perso nettamente tre partite fa e teme il momento psicologico favorevole per gli americani che avevano temuto di essere fuori dal torneo e ora invece hanno più o meno le stesse chances dell’Italia di arrivare a lottare per l’oro.
Dal’96 ad oggi l’Italia, pur centrando sei semifinali, non è’ mai riuscita a vincere il torneo olimpico. In finale è’ stata due volte, ad Atlanta 1996 battuta dall’Olanda in un’epica battaglia e nel 2004 sconfitta piuttosto nettamente dal Brasile.
Questa volta l’Italia è’ partita un po’ sotto traccia e forse proprio quest’atteggiamento umile ha giovato al suo percorso
Non è mai facile, tradizionalmente, battere due volte la stessa squadra – quando è’ forte – nello stesso torneo. Gli azzurri, in particolare Zaytsev e Juantorena, fra i migliori anche oggi, sembrano abbastanza ottimisti, ma Blengini frena gli entusiasmi.

Nell’altra semifinale la Russia, campione olimpica in carica, affronterà il Brasile, che si è imposto sull’Argentina di Julio Velasco per 3-1 al termine di una sfida dal grande valore emotivo, vista l’intensa rivalità esistente tra le due nazioni sudamericane.
Di certo contro gli USA gli azzurri dovranno giocare meglio che contro l’Iran, ma forse questo potrebbe essere l’anno buono perché dopo sei Olimpiadi senza mai raggiungere l’oro, quest’anno anche se regna un grande equilibrio e anche forse il miglior livello tecnico di sempre, l’Italia pare aver le carte in regola per farcela. È’ importante però recuperare al 100% sia Birarelli ( suo comunque il muro decisivo che ci ha dato il primo set, la svolta del match dopo i 4 Setpoint annullati e dopo due non trasformati) sia possibilmente Piano per almeno una delle due partite da medaglia che restano da disputare. Quella di martedì con gli USA e poi la finale, per il primo posto o per il terzo.
Dalle tante interviste raccolte, fra Vanni Gibertini e il sottoscritto, dovreste essere in grado di raccogliere meglio gli umori di allenatore e giocatori azzurri.

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Olimpiadi Rio 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?