Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open: i practice grounds di Flushing Meadows, autentica attrazione dell’impianto
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

US Open: i practice grounds di Flushing Meadows, autentica attrazione dell’impianto

Un bell’articolo del The Wall stret Journal sottolinea una delle maggiori attrazioni dello Slam newyorkese, i nuovi campi di allenamento inaugurati nel 2014

Last updated: 28/08/2017 6:58
By Ferruccio Roberti Published 01/09/2016
Share
4 Min Read
Cala il tramonto sui campi di allenamento del Billie Jean King National Tennis Center

L’attenzione dei media e dei fans in questa edizione 2016 degli US Open è andata all’inaugurazione del tetto retrattile sull’Arthur Ashe Stadium e alla relativa alta opera di ingegneria che consente la sua chiusura in circa otto minuti.

Tuttavia, come sottolineava ieri anche il Wall Street Journal, ispirandosi all’entusiasmo sonoro che all’improvviso è esploso a Flushing Meadows quando Serena Williams è entrata nei practice ground  martedì per preparare il suo esordio contro la Makarova, la vera grande novità per la maggioranza delle decina di migliaia di fan che quotidianamente affollano l’impianto newyorkese è arrivata nel 2014, quando la USTA ha inaugurato la nuova zona dedicata ai campi di allenamento, che permette finalmente agli appassionati di vedere da vicino e comodamente, grazie a tribune ampie che si affacciano direttamente sui campi. Il segreto di una novità del genere, gli appassionati che visitano i tornei di tennis lo sanno, è la possibilità di vedere da vicino e non a distanza di varie decine di metri come nell’Artur Ashe, i campioni che amano.

Quanto questo sia importante è confermato dalle dichiarazioni degli addetti ai lavori, come ad esempio Mary Joe Fernandez, ex tennista ed adesso commentatrice Espn : “Penso che sui campi di allenamento ci sia il miglior spot possibile per il tennis”. Brad Gilbert, ex top ten ed allenatore di fama mondiale, famoso anche per il suo libro “ Winning Ugly”, dice a riguardo: “ La gente ama vedere come un giocatore si comporta in allenamento, su cosa lavora e quanto intensamente lo faccia”. I Practice Ground diventano la zona preferita dei bambini e di quanti amano andare a caccia di autografi e foto con i campioni che usualmente vedoio in televisione, ma, soprattutto, di chi ama notare particolari che la televisione non può rendere, come ha confermato il portavoce dello Usta, Chris Widmaier: “ Ci sono tante persone che vengono a Flushing Meadows solo per vedere gli allenamenti. Sono alcuni dei più incalliti fan, che vogliono imparare e capire i modi per poter migliorare il proprio gioco”.

A tal proposito, è stato chiesto a Patrick Mouratoglu, attuale coach di Serena Williams, cosa consiglia di vedere a chi va assistere agli allenamenti: “ In primis, suggerisco agli appassionati di porre attenzione al livello d’intensità che i giocatori mettono nei loro colpi, perché dà un’idea di come i tennisti si sentano fisicamente. Quanto è in forma? Quanto si è preparato bene? Se è pronto, non si spaventerà di dare il 100%, , altrimenti, tenderà a risparmiarsi. In secondo luogo, guardare gli allenamenti ti aiuta a capire il livello di stress del giocatore. Quando osservi attentamente come il giocatore comunica col suo coach, comprendi meglio come stia gestendo la pressione”.

La Fernandez concorda su quest’aspetto: “ Guardare il body-language in allenamento può essere interessante come guardare gli esercizi, specialmente man mano che il torneo entra nel vivo. Mi piace vedere i comportamenti, se c’è tensione, soprattutto se il giocatore si sta allenando nel giorno della partita”. Infine, è interessante riportare l’esperienza di Gilbert per comprendere cosa realmente avvenga dall’altra parte della recinzione durante le sessioni di allenamento pubbliche: “ I giocatori si accorgono della folla che li sta guardando quando si allenano e credo alzino inconsciamente un po’ il loro livello quando il pubblico li sta guardando. Quando allenavo Agassi, ho sempre pensato che le sessioni di allenamento fossero spesso indicatrici di quel che sarebbe accaduto in partita: se si è allenato bene, anche il match andrà nella stessa maniera”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Us Open 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Ekaterina Alexandrova - s'Hertogenbosch 2022 (Instagram - @libemaopen)
Alexandrova, la discrezione del talento in un mondo che fa rumore
Personaggi
WTA Tokyo: il forfait di Paolini smuove il tabellone. Bencic al suo posto, ecco i nuovi accoppiamenti
WTA
Servizio clienti della Farmacia Zenobii: Come ricevere supporto per l’acquisto di Rybelsus
Senza categoria
Ruud: “Sinner e Alcaraz ingiocabili, dobbiamo imparare a farli sembrare umani”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?