UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open, spunti tecnici da bordocampo: Lendl e Murray, l’atteggiamento di un grande coach
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
(S)punti Tecnici

US Open, spunti tecnici da bordocampo: Lendl e Murray, l’atteggiamento di un grande coach

Al riparo del nuovissimo tetto dell'Arthur Ashe Stadium, il campione di Wimbledon e delle Olimpiadi Andy Murray lavora sui colpi di inizio gioco. Ma la cosa interessante sono le attenzioni che gli riserva Ivan Lendl

Last updated: 03/09/2016 12:23
By Luca Baldissera Published 02/09/2016
Share
5 Min Read

granollers murray lendl

La rubrica tecnica da bordocampo andrà oggi in onda in forma ridotta, non per uno sciopero, ma a causa della pioggia che ha bloccato tutte le attività all’aperto. Nella stessa situazione, lo scorso anno non sarebbe stata colpita una singola pallina fino a dopo pranzo e oltre, ma la grande novità 2016 di Flushing Meadows, inaugurata operativamente ieri sera per un primo scroscio, è il super-tetto retrattile del centrale. Grazie alla disponibilità di Chris Widmayer, il capo ufficio stampa e rapporti con i media degli US Open, che mi ha “infiltrato” ufficiosamente al “court level”, ho potuto assistere all’allenamento a porte – e tetto – chiusi di Andy Murray sull’unico “court” agibile dell’impianto. L’Arthur Ashe versione indoor, visto dal campo, è uno spettacolo, d’altronde è lo stadio di tennis più grande del mondo.

Curiosamente, Murray divideva il terreno di gioco proprio con il suo avversario di tre ore dopo, Marcel Granollers, uno a destra, l’altro a sinistra con i rispettivi sparring partner e coach, scelta obbligata visto che entrambi avevano diritto a fare il warm-up. Vediamo in testa al pezzo un’immagine molto simpatica della situazione, Marcel in un momento di pausa osserva Andy che palleggia sotto la supervisione di Ivan Lendl, mentre Josè Maria Arenas, il suo allenatore, gli spiega cosa dovrà cercare di fare proprio quando più tardi affronterà lo scozzese, e gli mima l’esecuzione del colpo.

Per quanto concerne la tecnica, il training di Andy è stato totalmente focalizzato su servizio e risposta, con grande attenzione al primo, soprattutto l’esecuzione delle seconde palle in kick e slice, che come è noto sono un po’ il suo tallone d’Achille. Ma la cosa che mi ha colpito è stato l’atteggiamento di Ivan lendl, che vi invito a osservare dal punto di vista del linguaggio non verbale.

murray lendl us open 7

Qui sopra, Ivan consegna le palle ad Andy, indicandogli di servire al centro.

murray servizio 3

Andy esegue, Ivan è attentissimo.

murray lendl us open 6

Non perfetta l’esecuzione, ci si esercita ancora.

murray servizio 4

Molto meglio, possiamo vedere anche noi la maggiore centralità dell’asse di equilibrio di Andy. Si passa al colpo che tanti anni fa fece le fortune del Lendl giocatore, ovviamente il dritto.

murray dritto lendl 2

Impatto buono, ma Ivan non sembra soddisfatto, ci si lavora in progressione, palla dopo palla.

murray dritto lendl

Ottima la spazzolata, si passa al rovescio.

murray rovescio lendl

Bene, ma non benissimo, ancora qualche minuto su questo colpo.

murray lendl us open 4

Va bene, per oggi siamo a posto, si va al massaggio e allo stretching in vista del match.

murray lendl us open 9

Come detto, tecnicamente poco da commentare. Ma se con Ivan al suo fianco Andy ha ottenuto le più grandi affermazioni della carriera, un motivo c’è, e si può intuire molto chiaramente dal piccolo fotoracconto che abbiamo messo insieme. Scorrete di nuovo le immagini, e guardate la mimica e la postura di Ivan: sempre con lo sguardo fisso sull’allievo, concentrato come e più del suo giocatore, gli gira intorno senza togliergli gli occhi di dosso un istante, da un lato all’altro, rimanendo poi a torreggiare su di lui fino al momento di fare la borsa e lasciare il campo. Non sono un esperto in materia di interpretazione psicologica ed emotiva dei gesti, ma personalmente quello che mi viene in mente è un orso che cura e protegge il suo cucciolone, con atteggiamento paterno, pacato ma autorevole.

Probabilmente, più che l’apporto tecnico – che di certo è di livello altissimo, ci mancherebbe altro con uno come Lendl – quello di cui Murray ha bisogno, e che gli dà tranquillità e sicurezza, è precisamente questo. La stabilità emotiva è una parte fondamentale nel tennis di un campione, e questa sorta di “guscio virtuale”, invisibile ma percepibile anche da bordocampo, che Ivan gli disegna intorno pattugliandone attentissimo i confini, sia fisici sia psicologici, e che abbiamo documentato con le immagini di oggi, è il rifugio di cui Andy ha evidentemente bisogno per poter dare il meglio di sè. Bravo Lendl, un bellissimo esempio di attenzione e dedizione al ruolo.

 

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andy MurrayIvan LendlUs Open 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?