UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: US Open 2016: la sala stampa è un club per soli uomini?
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

US Open 2016: la sala stampa è un club per soli uomini?

Agli US Open 2016 3 giornalisti accreditati su 4 sono uomini. Sale e tribune stampe sembrano un luogo riservato soprattutto a reporter di sesso maschile. Le cose in futuro potrebbero cambiare

Last updated: 07/09/2016 23:06
By Chiara Gheza Published 07/09/2016
Share
4 Min Read

📣 Dal 7 al 18 maggio non perderti neanche un match degli Internazionali BNL d’Italia in diretta streaming solo su NOW

Nel tennis ormai le giocatrici hanno raggiunto una fama equivalente a quella dei colleghi uomini. In America in particolare sono donne le tenniste di maggior successo: Serena Williams sta giocando per ottenere il suo 23mo titolo Slam, sua sorella Venus ne ha conquistati 7, tanto per citare due nomi.

Eppure coloro che raccontano questi US Open sono per la maggior parte uomini. Tra i 1500 giornalisti, circa, che hanno ottenuto l’accredito al torneo il 73 % sono di sesso maschile (1010 uomini – 372 donne). Secondo una statistica effettuata Giovedì 1 Settembre tra i rappresentati dei media presenti in tribuna e sala stampa ben il 78% erano uomini. Ana Mitric, giornalista e femminista serba, ha controllato i video di 9 conferenze stampa andate in scena Sabato 3 Settembre e ha rimarcato che negli incontri con tenniste il 67% dei presenti erano di sesso maschile mentre nelle conferenze di tennisti tale percentuale saliva addirittura all’82%.

Chris Widmaier, portavoce della U.S. Tennis Association, dichiara: “Il nostro obiettivo è fare in modo che il tennis rispecchi gli USA. Spero che in futuro gli accrediti vengano distribuiti in modo che i giornalisti siano la fotografia di quella che è la società statunitense.”

Le donne inoltre rappresentano una larga percentuale di appassionate di tennis nonché di spettatrici a Flsuhing Meadows. Carole Bouchard, freelance francese, ha affermato: “Il fatto che la maggior parte dei reporter siano uomini ha conseguenze anche su come il tennis viene raccontato. Io ormai sono abituata a trovare una media dell’80% di colleghi di sesso maschile nei tornei in giro per il mondo.” E’ chiaro inoltre che il fatto che la maggior parte delle decisioni siano prese da uomini nell’organizzazione dei palinsesti alla lunga ha come risultato di dare maggiore visibilità al circuito ATP rispetto a quello WTA. Il dibattito stesso sul prize money femminile, che le giocatrici vorrebbero venisse portato allo stesso livello di quello maschile così come avviene nei tornei Slam, sarebbe preso maggiormente in considerazione se a scrivere di tennis fossero donne. “Non molti giornalisti uomini amano il tennis femminile” conclude Carole Bouchard.

Certo la cultura dello sport in generale è considerata prevalentemente maschile. Lindsay Gibbs, giornalista di ThinkProgress, scrive in una email: “Lo sport non è propenso ad accogliere donne soprattutto all’interno delle redazioni  che sono viste come dei club per soli uomini. E’ un dato di fatto globale.”

Il lavoro del giornalista richiede inoltre una grande disponibilità a viaggiare e coprire eventi nei luoghi più svariati, ulteriore deterrente per le donne. Nell’immaginario generale infatti una donna una volta che diventa mamma è costretta a restare a casa a occuparsi della prole.

Gli USA malgrado i tanti contrasti sono però il paese delle opportunità, dove appunto il rappresentante numero uno del tennis è Serena Williams, donna e di colore. Quindi in questo 2016 nel quale probabilmente si vedrà una donna prendere possesso della Casa Bianca perché non sperare che il futuro della sala stampa di New York possa tingersi di rosa?


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Us Open 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Roma: Musetti festeggia la 150° vittoria ATP battendo Nakashima. Sfiderà Medvedev agli ottavi
Italiani
ATP Roma, Medvedev: “Mi piacciono i 1000 da due settimane. Ma il calendario dovrebbe cambiare”
Interviste
WTA Roma: Sabalenka soffre contro una ritrovata Kenin. Sfiderà Kostyuk agli ottavi
WTA
ATP Roma: Medvedev batte Popyrin e attende Musetti agli ottavi. Fils elimina Tsitsipas
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?