Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open 2016: I love shopping
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

US Open 2016: I love shopping

Una passeggiata tra i negozi di Flushing Meadows in attesa di assistere sul campo centrale alla sfida tra Angelique Kerber e la sorpresa Karolina Pliskova

Last updated: 10/09/2016 21:34
By Chiara Gheza Published 10/09/2016
Share
4 Min Read

Cosa fare a Flushing Meadows in un caldo sabato pomeriggio mentre si attende l’inizio della finale femminile tra Angelique Kerber e Karolina Pliskova? Siamo a New York quindi semplicemente shopping!

us open shops 1
Coda all’ingresso del negozio ufficiale del torneo

All’interno dei quasi 190.000 metri quadrati del Billie Jean King National Tennis Center le boutique e i negozi di ricordi logati US Open 2016 non mancano di certo. Proprio al centro della piazza principale fa bella mostra di sé il punto vendita ufficiale del torneo, all’interno del quale si può trovare davvero ogni possibile souvenir. Si va dalla classica maglietta per la quale si possono spendere tra i 40 e i 50 dollari, all’asciugamano assolutamente identico a quello utilizzato dai giocatori (siamo sui 30 dollari), dal semplice capellino, alla classica tazza blu con logo candido, per i quali la spesa è di 20 dollari. Per chi desiderasse invece una calda felpa o un elegante polo è necessario sborsare minimo un centinaio di dollari. Ovviamente non mancano piccoli oggetti come magneti, spille, lime, portachiavi, pallina da tennis: costo 10 dollari.

us open shops 2
Il corner Nike al centro dell’impianto

Coloro che non solo amano assistere agli incontri di tennis ma lo praticano possono trovare le boutique monomarca di ognuno degli sponsor tecnici rappresentati dai campioni che calcano il cemento di Flushing Meadows. Unica eccezione Uniqlo che non ha un marchio prettamente sportivo. Si parte quindi dal Nike Corner, accanto alla Food Court, all’interno del quale sono esposte le T-Shirt con i simboli dei due principali testimonial: il grande assente Roger Federer e Rafael Nadal con il suo classico “Vamos”. Per poter indossare una di queste magliette si devono sborsare 100 dollari che diventano 150 se si passa a una felpa, mentre per una fascia il prezzo scende a 17 dollari.

us open shops 6
La boutique Yonex, sponsor tecnico del finalista Stan Wawrinka

Ma non solo abbigliamento, ovviamente, nei negozi Adidas sono in vendita le leggendarie Stan Smith, nonché tutti i modelli di scarpe ammirate nel corso del torneo ai piedi dei tennisti. Stesso discorso per Wilson e Yonex che, negli shop allestiti all’ombra dell’Arthur Ashe e del Louis Armstrong, vendono racchette di ogni tipo (si parte dai 150 dollari) oltre alle divise dei loro testimonial. Nel punto vendita Yonex è addirittura possibile acquistare il tanto discusso completo fucsia indossato dal finalista Stan Wawrinka con una spesa di 110 dollari.

us open shops 4
Il punto vendita Ralf Lauren

Infine per i più modaioli una grande boutique Ralf Lauren con le particolari polo disegnate per il torneo e indossate dai raccattapalle nonché magliette uniche pensate per l’edizione 2016. I prezzi sono chiaramente allineati a quelli dei negozi del prestigioso marchio presenti nei centri città, Fifth Avenue inclusa. La partnership tra il torneo e Ralf Lauren è così consolidata che una giornata degli US Open è dedicata proprio alla casa di moda.

Rispetto agli Slam europei i prezzi sono decisamente più abbordabili ed è perciò quasi un rito per gli spettatori fare tappa nei vari negozi, tanto che all’esterno di questi ci sono addetti a controllare le lunghe code e a gestire l’ingresso delle persone per fare in modo che le boutique non siano mai troppo affollate.

Parafrasando insomma i famosi romanzi di Sophie Kinsella: We love shopping in Flushing Meadows.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Us Open 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma, Berrettini: “Sono stato forte mentalmente”
Interviste
ATP Bruxelles: prima vittoria per l’enfant du pays Bailly. 39 ace per Mpetshi Perricard, out Fonseca
ATP
ATP Stoccolma: un buon Berrettini fa suo il derby con Zeppieri
ATP
Allenamento Cognitivo – Il tennis tra corpo e cervello
Libreria
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?