UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Cilic e del Potro, Serena e Nadal, Sharapova e Davis, Virginia Raggi. No a Roma 2024, sì a Binaghi 2028
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Cilic e del Potro, Serena e Nadal, Sharapova e Davis, Virginia Raggi. No a Roma 2024, sì a Binaghi 2028

Tanti casi. Wawrinka Fab 5 se..., hacker russi, ipocrisie WADA, quanti malati (immaginari?), certificati facili, Olimpiadi del Mattone, Montezemolo, Malagò, Josefa Idem

Last updated: 23/09/2016 9:34
By Ubaldo Scanagatta Published 23/09/2016
Share
22 Min Read

…non ce lo toglierà più nessuno. Ma magari il Meldonium fosse l’unico medicinale ad aver dato vantaggi a qualche sportivo! E gli altri?

LA RIFORMA DELLA DAVIS È NELLE NUVOLE – Giuro che faccio fatica ad immaginare di vedere una finale di Davis fra Francia e Croazia in Brasile o negli Stati Uniti -senza fare il caso di Slovacchia-Croazia del 2004 – così come una fra USA e Argentina in Belgio.

Il presidente dell’ITF David Haggerty, animato di gran buona volontà e di apprezzabili intenti innovativi (nel 2016 una Davis pensata nel 1900 è anacronistica) vorrebbe mettere all’asta la sede della finale per poterla ospitare e “vendere” meglio con un anno di anticipo. Certe motivazioni sono sensate. Ma se l’asta venisse vinta solo da chi ha più soldi, oggi il Qatar, domani la Cina o la Corea, che si farebbe?

Andy Murray ha detto proprio ieri che il fascino della Davis è proprio quello di giocare incontri in un’atmosfera insolita per i giocatori, sia essa in casa oppure in trasferta. “Giochiamo quasi sempre in ambienti pressochè neutri, salvo rarissime eccezioni…La Davis è eccitante giocarla proprio perchè si respira un’aria diversa”.

Concordo con Andy, ma anche sulla necessità di cambiare qualcosa. Le tv di tutto il mondo – padrone della scena per i costi dei diritti – e gli USA premono perchè gli incontri si disputino al meglio dei tre set anziché dei cinque. A me dispiacerebbe, confesso. Come mi dispiacerebbe se accadesse per gli Slam. A Glasgow Murray avrebbe battuto del Potro…

Forse si potrebbe scegliere la sede della finale a luglio, anziché a settembre quando i palazzetti dello sport di quasi tutti i Paesi sono già occupati. Tenendo d’occhio le chances delle quattro squadre semifinaliste o addirittura organizzando un’asta soltanto fra quelle quattro nazioni.

Ma un anno prima con un’asta generica a chi offre più soldi è un gran bel rischio. Di dar vita ad una finale con un pubblico scarso e per nulla partecipativo.

IL NO DELLA RAGGI ALLE OLIMPIADI – Per uno come me che ama visceralmente lo sport, sarebbe stato un sogno chiudere – se ancor vivo e tocco ferro… – la mia carriera giornalistica con le Olimpiadi a Roma nel 2024, visto che ho ancora oggi ricordi incredibilmente vividi (nonostante avessi 10 anni ai tempi dei Giochi del 1960) dei trionfi di Livio Berruti nei 200 metri, primo bianco a lasciarsi i fenomeni di colore alle spalle, di Cassius Clay e Nino Benvenuti medaglie d’oro della boxe.

Ma confesso che capisco la Raggi e il Movimento 5 Stelle per il quale non simpatizzo. Capisco anche che è come arrendersi a noi stessi, alle nostre ataviche debolezze, alla nostra incapacità di riuscire a tenere lontano il malaffare. Ma quando la Raggi dice: “Abbiamo visto le Olimpiadi in Brasile, ma sappiamo anche come vive la gente in Brasile…”, beh dopo averlo visto anch’io dal vivo, non riesco a darle torto. Il Brasile è ridotto malissimo, e sì che ho visto Rio e poco più, e Roma che è ridotta maluccio a confronto, non sta bene davvero. E il nostro Paese pure. Il precedente presidente del consiglio Monti ci aveva depresso con il suo no alle Olimpiadi, ma c’erano fondate ragioni per dire no. E se devo essere sincero fino in fondo…

(segue)

Previous Page1234Next Page

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Angelo BinaghiCoppa DavisOlimpiadi 2024Roma 2024Virginia Raggi
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?