UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Metz: Simon manca l’appuntamento col derby francese, finale Thiem-Pouille
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Metz: Simon manca l’appuntamento col derby francese, finale Thiem-Pouille

Nelle semifinali dell'ATP 250 di Metz, Thiem soffre ma supera Simon in rimonta. Pouille chiude il primo set al tiebreak contro Goffin e dilaga nel secondo

Last updated: 25/09/2016 8:21
By Giovanni Vianello Published 24/09/2016
Share
4 Min Read

Ha rischiato grosso Dominic Thiem (t.d.s 1) nella semifinale della parte alta di Metz, in una partita che lo vedeva opposto al tenace Gilles Simon (t.d.s. 4), che fra l’altro godeva del supporto del pubblico di casa. Il match è stato combattuto e per lunghi tratti spettacolare ed ha visto l’austriaco prevalere per 6-3 al terzo. Il primo set viene però vinto dal transalpino per 6-4. Thiem non sembra del tutto centrato e concede due volte un break di vantaggio, uno sull’1-1 ed uno sul 3-3. Il secondo si rivela definitivo, Gillou mantiene il vantaggio fino al termine della frazione. Da notare in particolare nell’austriaco alcune stecche col dritto, una costante per l’arco di quasi tutto il match. Nella seconda frazione Thiem va inizialmente avanti di un break, dando l’impressione di maggior incisività, ma viene immediatamente rimontato. Il punteggio segue poi i servizi fino al 4-4, quando Dominic concede un break potenzialmente letale per lui. Nel decimo gioco del secondo set, però, Simon concede il contro-break al momento di chiudere la partita e nel dodicesimo gioco Gilles, subendo la potente pressione da fondo dell’austriaco, perde il set 7-5. Si va così al terzo.

La frazione decisiva è piuttosto diversa dalle altre, Thiem riesce più spesso a mettere i piedi nel campo e dare così efficacia al proprio gioco. Già sul 2-1 in favore dell’austriaco si vedono i prodromi della vittoria di Thiem, con Dominic che si porta 0-40 sul servizio di Gillou; in questo game il francese si salva, agganciando il 2-2, ma nell’ottavo gioco Simon concede il break decisivo. Nel nono game serve Thiem per aggiudicarsi la partita; l’austriaco si porta avanti 30-0, viene rimontato fino a 30-30 ma poi con due colpi da fondo atterrati sulle righe Dominic vince set ed incontro. Ancora una volta, Thiem si dimostra quest’anno quasi infallibile al set decisivo (nel 2016 ha perso solamente una partita al set finale). Per Simon ottima prova nel primo e secondo set, poi nel terzo parziale si è assistito ad un suo fisiologico calo di forma

Dominic Thiem affronterà in finale Lucas Pouille, che, sconfiggendo in due set la t.d.s. 2 David Goffin, tiene alta la bandiera bleu. La semifinale bassa è stata una partita rocambolesca nel primo set, un monologo di Pouille nel secondo.

Nel primo set Pouille va subito avanti 3-0 e, sul 4-1, va avanti 0-40 sul servizio di Goffin che però annulla le tre palle break consecutive e poi sfrutta un calo del francese, portandosi 4-4. Il primo set si conclude al tie-break, con Pouille che prima va avanti 4-1, poi viene rimontato fino a 4-4 e superato nel conto dei mini-break sul 5-4 per il belga. Goffin restituisce immediatamente il favore, il long-game termina infine 8-6 per Pouille. Nel secondo set c’è poco da raccontare, nell’arco di pochi minuti Lucas si porta in vantaggio 4-0 e poi chiude 6-1 con il terzo break del set. Nel complesso, la seconda semifinale ha visto Pouille costantemente in spinta e, soprattutto nel secondo set, la tattica di pressing da fondo ha avuto effetti positivi per il francese. Goffin, per tutto il secondo set e larghi tratti del primo, è parso impotente di fronte alle accelerazioni dell’avversario.

Un solo precedente tra i due finalisti, sulla terra di Montecarlo nel 2015, a livello di primo turno. In quell’occasione, fu il francese a trionfare con un doppio 6-4.

Risultati:

[1] D. Thiem b. [4] G. Simon 4-6 7-5 6-3
[3] L. Pouille b. [2] D. Goffin 7-6(6) 6-1


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Atp metz 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?