Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Tokyo: Nishikori costretto al terzo, avanti Cilic e Verdasco
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Tokyo: Nishikori costretto al terzo, avanti Cilic e Verdasco

Partenza con brivido per Kei Nishikori, all'esordio nel torneo di casa. Vincono al terzo anche Marin Cilic e Fernando Verdasco

Ultimo aggiornamento: 04/10/2016 10:15
Di Diego Serra Pubblicato il 03/10/2016
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Parte l’ATP 500 di Tokyo, montepremi $ 1.368, 605, che non vedrà in tabellone il detentore del titolo Stan Wawrinka. In campo invece il finalista dello scorso anno Benoit Paire, numero 37 ATP, che perde però in tre set da Marin Cilic. Disastroso il primo set del francese, brekkato subito nel secondo game, e poi di nuovo nel quarto e sesto game, incapace di tenere anche una volta sola il servizio. Bravo Cilic a soffrire poco in battuta, concedendo qualcosa solo nel primo game, finito a suo favore ai vantaggi. Secondo set con inizio regolare fino al settimo game, dove Paire sorprende Cilic alla terza palla break. Prova il croato a rispondere nel game successivo, ottenendo cinque palle break, che però è bravo Paire a ribattere. Bene il francese fino alla fine e a chiudere il set sul 6-4 con la battuta. Cilic ha sbagliato forse solo nel settimo game, ma non è mai riuscito a rientrare. Succede più o meno la stessa storia nel terzo set ma a parti inverse, Cilic brekka una volta sola l’avversario nel sesto game, concede una sola palla break all’avversario, e porta a casa il match. Non basta a Paire aver servito sempre bene, a parte che nel sesto game. Per Cilic una buona prova contro un avversario di livello al primo turno.

Passa anche Verdasco che elimina in tre set il tennista di casa Go Soeda, numero 131 dell’ATP. Soeda gioca molto bene il tiebreak del primo set, ma poi si smarrisce nei set successivi, dove Verdasco fa valere la sua maggior esperienza. Chi non tradisce invece il pubblico di casa è Kei Nishikori, forte dei 9000 mila appassionati che ieri hanno presenziato al suo allenamento. Nishikori paga un po’ l’emozione, perdendo un set contro Donald Young, 81 del mondo, che gioca bene in quel frangente. Set regolare con dominio dei servizi fino al nono game, dove Donald si trova a fronteggiare due palle break. Ci riesce e ripartendo di slancio nel game successivo sale 15-40, e gioca benissimo il primo set point, gelando l’Ariake Colosseum. Primo set a sorpresa allo statunitense. Nishikori è giocatore di razza, e il secondo set è tutta altra musica. Break del giapponese nel terzo e quinto game, e già nel settimo game, su servizio Young, Kei ha tre set point, che lo statunitense ribatte. Poco male perché Nishikori chiude con il servizio nel game successivo, match in parità. Terzo set e di nuovo i servizi sembrano prendere il sopravvento, fino al quinto game dove a salire 15-40 è Nishikori, che poi chiude con il break. Young firma la sua resa nel settimo game, perso a zero con la battuta a disposizione. Nishikori continua ad inseguire il titolo di casa, ora sulla sua strada Joao Sousa, che ha eliminato in tre set Martin Klizan.

Risultati:

J. Sousa b. M. Klizan 4-6 6-3 6-3
[4] M. Cilic b. B. Paire 6-0 4-6 6-3
F. Verdasco b. [Q] G. Soeda 6-7(2) 6-3 6-3
[1] K. Nishikori b. [LL] D. Young 4-6 6-2 6-2


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP Tokyo 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
Santopadre: “Sonego? Stiamo vedendo una versione evoluta. Può giocare ancora per molti anni”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?