UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Tokyo: Kyrgios piega uno spento Monfils, sarà finale con Goffin
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Tokyo: Kyrgios piega uno spento Monfils, sarà finale con Goffin

L'australiano piega in due set Monfils, vittima di crampi. Troverà Goffin, vincitore su Cilic per la terza volta in stagione

Last updated: 08/10/2016 13:35
By Tommaso Voto Published 08/10/2016
Share
5 Min Read
Nick Kyrgios - Australian Open 2016 (foto di Jason Heidrich)

L’australiano Kyrgios elimina con un duplice 6-4 il francese Monfils e centra la prima finale in un ATP 500 della carriera. Nick ha giocato complessivamente meglio del parigino, che nella parte finale del match  ha mostrato qualche problema di mobilità (forse crampi), ma al di là di questo aspetto trascurabile Gael non è riuscito a mettere in confusione il n. 15 del mondo, che ha sempre tenuto il pallino del gioco in mano. Il tennista di Canberra è alla terza finale stagionale (ha vinto il titolo ad Atlanta ed a Marsiglia) ed ora può guardare con fiducia alla finale contro Goffin, che nell’altra semifinale ha battuto il croato Cilic. Dal canto suo il transalpino ha giocato al di sotto delle sue possibilità, ma ha sofferto la violenza dei colpi del suo avversario, che alla prima occasione utile ha cercato il vincente con il diritto. L’equilibrio del primo set si spezza nel settimo gioco, quando Gael concede la prima palla break e viene immediatamente punito dall’australiano. Questo accende il match, perché il francese prova ad essere più aggressivo in risposta ed inizia a leggere meglio la traettoria dei colpi di Kyrgios. Nick riesce a neutralizzare due opportunità di controbreak e chiude il primo parziale con il punteggio di 6-4.

La partita è godibile, del resto quando c’è Monfils in campo le emozioni non mancano mai, ma questa volta l’esuberanza e le doti difensive del francese non bastano. Il secondo atto si apre con un break ed un controbreak immediato, tuttavia la dinamica dell’incontro sembra assolutamente nelle mani del n.6 del seeding che continua a spingere con entrambi i fondamentali ed a fare la differenza con la battuta.
Monfils prova a sparigliare le carte con qualche variazione o discesa a rete, ma il peso di palla dell’australiano sbalza spesso fuori dal campo il top ten transalpino. È ancora una volta il settimo gioco a condannare Gael, che perde per la terza volta la battuta e praticamente alza bandiera bianca. Un abbraccio sincero mette fine alle ostilità e all’incontro, che Kyrgios ha vinto ai punti, ma che non è stato mai in discussione. Per Monfils ora è necessario ricaricare le pile, anche perché in questa stagione è in buona posizione per qualificarsi per il Master di fine anno, mentre il “bad boy” australiano deve gettare le basi per il prossimo, dove necessariamente dovrà fare il definitivo salto di qualità, se vuole entrare nella top 10 ed essere uno dei protagonisti principali del circuito.

La giornata a Tokyo si è aperta con la vittoria di Goffin sul croato Cilic, che subisce la terza sconfitta di questo 2016 contro il tennista belga. Il n.5 del seeding ha qualche rimpianto, perché ha servito per aggiudicarsi il primo set sul 5-3, ma non ha saputo concretizzare il break ottenuto nell’ottavo gioco. David è un tennista dal gioco pulito e preciso, tuttavia in alcuni momenti il suo tennis perde di intensità. Contro il croato, invece, non ha mai perso la lucidità, ha saputo approfittare del calo al servizio (alla fine del primo set) del suo avversario ed ha piazzato una striscia di quattro game consecutivi. Incamerato il set con il punteggio di 7-5, il belga si scioglie, inizia a controllare lo scambio con facilità, anche perché il n.4 del tabellone di Tokyo non sembra in grado di trovare le contromisure necessarie agli angoli stretti del belga. Il break nel quinto game del secondo set è la parola fine  alle speranze di Marin, che si trova di fronte un David in fiducia e molto cinico nei momenti importanti. Il punteggio di 7-5 6-4 rispecchia perfettamente l’andamento del match, in cui Goffin ha saputo interpretare meglio la situazione ed ha oggettivamente fatto la differenza con i fondamentali da fondo campo.
La sfida tra Goffin e Kyrgios è inedita, ma sarà importante anche in chiave qualificazione Master londinese, perché entrambi sono distanti dall’ultima piazza disponibile (occupata ora da Thiem), ma con i 500 punti in palio, in caso di vittoria a Tokyo, potrebbero rilanciare le loro chance.

Risultati
[5] D. Goffin b. [4] M. Cilic 7-5 6-4
[6] N. Kyrgios b. [2] G. Monfils 6-4 6-4


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Tokyo 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?