UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: AO junior: Marta Kostyuk, ucraina, 14 anni, vince il titolo. È nata una stella? [AUDIO]
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

AO junior: Marta Kostyuk, ucraina, 14 anni, vince il titolo. È nata una stella? [AUDIO]

MELBOURNE - Risultato a sorpresa nel torneo junior femminile: l'ucraina Marta Kostyuk, appena quattordicenne, batte la numero uno Masarova e trionfa al primo Slam in carriera

Last updated: 28/01/2017 15:06
By Luca Baldissera Published 28/01/2017
Share
2 Min Read
Marta Kostyuk in azione nella Rod Laver Arena, AO 2017

[11] M. Kostyuk b. [1] R. Masarova 7-5 1-6 6-4 (dal nostro inviato a Melbourne)

Era dal 2008, quando Laura Robson vinse il torneo junior a Wimbledon a 14 anni e 6 mesi, che una ragazza tanto giovane non si imponeva a livello junior in uno Slam. L’ucraina Marta Kostyuk, nata a Kiev il 28 giugno 2002, l’ha imitata questo pomeriggio battendo in una bella finale la numero uno del mondo ITF e prima testa di serie del tabellone Rebeka Masarova, svizzera di Basilea, di tre anni più vecchia.

Marta è allenata dalla madre Talyna, gioca un bel tennis moderno, spinge il più possibile, e non disdegna di andare a prendersi i punti a rete (34 discese e 21 punti fatti oggi), ed è anche dotata di notevole personalità, giocare per la prima volta in uno stadio come la Rod Laver Arena può far tremare i polsi a chiunque, figuriamoci a una tennista poco più che bambina. Dopo aver vinto un lottato primo set, ha subìto la reazione della ben più quotata avversaria, non si è disunita, è stata brava a rimanere attaccata nel punteggio in un terzo set all’insegna dei break e controbreak, e ha piazzato l’allungo decisivo sul 4-4, chiudendo con un gran dritto vincente.

L’anno scorso, esattamente di questi tempi, vinceva in Francia il prestigioso torneo under 14 Le Petits As, dodici mesi dopo, alla prima partecipazione Slam tra le under 18, ha vinto il titolo con pieno merito. Una crescita tecnica e agonistica fenomenale, come ci ha detto nell’intervista dopo il match, è stata decisiva la collaborazione con Ivan Ljubicic, che la segue soprattutto come manager, iniziata a maggio dell’anno scorso. Ascoltate l’audio, è una ragazzina simpaticissima, con le idee chiare, e all’apparenza è molto seria e modesta. La attendiamo con curiosità ai prossimi impegni, ma la sorpresa e l’ammirazione suscitate qui  a Melbourne sono state grandi. Bravissima Marta, continua così!

https://soundcloud.com/ubitennis/kostyukho-fatto-il-salto-di-qualita-con-ljubicic


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Australian Open 2017Marta KostyukRebeka Masarova
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?